Immagini del linguaggio
Friedmann Pulvermüller
(Sozialwissenschaftliche Fakultät, Universität Konstanz, Costanza, Germania)
Secondo le teorie del 19° secolo, il linguaggio era localizzato in due piccole [...] frequentemente da un bambino mentre percepisce certi stimoli visivi inmovimento. Per quanto non si possa negare una relazione tra dei poli temporali durante l'assegnazione di nomi alle immagini di persone famose. Si noti che è meno probabile ...
Leggi Tutto
La mafia, le mafie: capitale sociale, area grigia, espansione territoriale
Rocco Sciarrone
Tratti distintivi e radicamento territoriale
Le mafie italiane hanno origine in zone specifiche del Mezzogiorno: [...] logiche e le modalità di azione. Possiamo immaginare queste ambivalenze come dicotomie o polarità che nei dopo l’Unità d’Italia, Napoli 2011.
F. Varese, Mafie inmovimento. Come il crimine organizzato conquista nuovi territori, Torino 2011.
Alleanze ...
Leggi Tutto
Visualizzare il funzionamento del cervello umano
Adina L. Roskies
(Department of Neurology and Neurological Surgery, Washington University School of Medicine, Saint Louis, Missouri, USA)
Steven E. Petersen
(Department [...] metodi forniscono un'immaginein tempo reale dell'attività cerebrale, in termini di tracciati dinamici dei segnali in vari punti del all'elaborazione di tipi di informazione diversi, come il movimento, il colore, la forma e la collocazione degli ...
Leggi Tutto
Considerazioni metodologiche sullo studio delle funzioni cerebrali
Frank van der Velde
(Unit of Experimental and Theoretical Psychology, Leiden Universiteit, Leida, Paesi Bassi)
L'integrazione tra neuroscienze [...] le rane, infatti, rispondono a qualsiasi oggetto piccolo inmovimento come fosse una preda. Al contrario, esse non lo stesso effetto di interferenza osservato con la combinazione dell'immagine del gatto con la parola "cane". Le parole "gatto ...
Leggi Tutto
Variazioni, calcolo delle
Giuseppe Buttazzo
Gianni Dal Maso e Ennio De Giorgi
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Alcuni esempi storici: a) il problema isoperimetrico; b) il principio di Fermat e le leggi [...] loro, e che l'interazione tra il corpo inmovimento nel fluido e il fluido fosse dovuta soltanto caso n = 2, esso è collegato a problemi di segmentazione d'immagine nella teoria della visione artificiale. Data una regione limitata Ω dello spazio ...
Leggi Tutto
Un indicatore fondamentale dello stato di aggregazione delle regioni italiane è costituito dal grado di integrazione linguistica, ovvero dal ‘coefficiente di penetrazione’ dell’italiano nel tessuto linguistico [...] franca’ e la diffusa tendenza a offrire un’immagine di sé schiacciata sull’italofonia, nei rapporti interni
T. Poggi Salani, Sulla definizione di italiano regionale, in Lingua italiana inmovimento, a cura dell’Accademia della Crusca, 1982, pp. ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. Meccanica e ingegneria
Massimo Corradi
Meccanica e ingegneria
Alla fine del XVII sec. e forse anche agli inizi di quello successivo, prima della formalizzazione del calcolo [...] di caratterizzare l'elasticità dei corpi senza dover immaginare arbitrarie rappresentazioni mentali della loro intima costituzione misurazione della velocità e della forza dei corpi inmovimento applicata ai problemi idrostatici, per continuare con ...
Leggi Tutto
MACCHINE
Vittorio Marchis e Marcella Corsi
Storia della tecnologia
di Vittorio Marchis
Definizioni e classificazione
Si definisce macchina un complesso di elementi fissi e mobili, vincolati cinematicamente, [...] Sono soprattutto le variazioni del cammino percorso dagli organi inmovimento che rendono le macchine adatte a un'infinità di cautela in quanto rischia di fornire un'immagine troppo standardizzata del progresso tecnico (v. Sylos Labini, 1984).
In ...
Leggi Tutto
Ginnastica
Bruno Grandi
La storia
Le origini
Il nome deriva dal greco gymnòs ("nudo") e si riferisce alla consuetudine invalsa nella Grecia classica di eseguire esercizi ginnici a corpo nudo. Per gli [...] ritmica (che ricopriva un ruolo dominante) sia l'acrobatica, eseguita in forma individuale e collettiva. In alcune immagini, in particolare, sono rappresentati alcuni movimenti riconducibili all'attuale ginnastica sportiva.
I greci furono quelli tra ...
Leggi Tutto
Questo contributo ricostruisce brevemente la vicenda storico-politica delle regioni e delle province a statuto speciale, le loro esperienze e il loro significato autonomistici. Si offre, da un lato, una [...] di Osimo (lo Stato iugoslavo) ha infatti rimesso inmovimento gli equilibri geopolitici dell’area e ha comportato l’ o la società che lo circondano gli rimandano, come uno specchio, un’immagine di sé che lo limita o sminuisce o umilia» (C. Taylor, ...
Leggi Tutto
steampunk s. m. Corrente narrativa che introduce, non di rado con ironia, elementi di fantascienza o fantasy all’interno di scenari storici reali o fittizi, nei quali si immagina che la civiltà tecnologica si sia sviluppata restando esclusivamente...
pace s. f. [lat. pax pacis, dalla stessa radice *pak-, *pag- che si ritrova in pangere «fissare, pattuire» e pactum «patto»]. – 1. a. Condizione di normalità di rapporti, di assenza di guerre e conflitti, sia all’interno di un popolo, di uno...