La grande scienza. Neuroimaging della funzione cognitiva
Adina L. Roskies
Neuroimaging della funzione cognitiva
Storicamente, lo studio della mente e lo studio del cervello sono stati a lungo separati. [...] metodi forniscono un'immaginein tempo reale dell'attività cerebrale, in termini di tracciati dinamici dei segnali in vari punti del cuoio un esperimento.
In certe condizioni, specialmente quelle della fMRI in cui il movimento facciale che accompagna ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Neurofisiologia
Francesco Lacquaniti
Neurofisiologia
La neurofisiologia è una disciplina scientifica relativamente giovane dal punto di vista delle metodologie impiegate. Le tematiche [...] i segni che risultano dalla stimolazione di determinati punti della retina da parte di un ben preciso oggetto (l'immagine retinica) con i movimenti che noi siamo in grado di imprimere all'oggetto stesso mediante i nostri arti. Un bambino, ruotando ...
Leggi Tutto
Fotochimica
KKurt Schaffner e Paul Margaretha
di Kurt Schaffner e Paul Margaretha
Fotochimica
Sommario: 1. Introduzione. 2. La fotochimica nel XIX secolo. 3. Il XX secolo: sviluppo, conquiste e future [...] di argento era responsabile della produzione di un'immagine fotografica. Il principale interesse rimasto comune ai due far circolare il reagente e convertire il sistema statico in uno inmovimento sono tra gli accessori di cui può essere fornito il ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Astronomia
Curtis Wilson
Astronomia
L'astronomia del Seicento è segnata da due eventi fondamentali, succedutisi a breve distanza l'uno dall'altro: [...] , Kepler aveva cercato di immaginare una causa per il moto radiale del pianeta. Tolomeo aveva ottenuto un moto circolare eccentrico per mezzo di un epiciclo su un deferente. Poteva il pianeta essere messo inmovimento intorno a un epiciclo da ...
Leggi Tutto
Apprendimento e controllo degli atti motori
Emilio Bizzi
(Department of Brain and Cognitive Sciences, Massachusetts Institute of Technology Cambridge, Massachusetts, USA)
Ferdinando A. Mussa-Ivaldi
(Department [...] solo se l'immagine di quest'ultimo viene definita rispetto al corpo. Mentre si è riusciti a spiegare il problema della codifica del segnale visivo in sistemi di riferimento diversi, come gli occhi, la testa e gli arti inmovimento (Andersen et al ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Fiocchi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Lunga la gestazione del mezzo televisivo, e per certi versi entusiasmante. La radio [...] alcuni “padri”. Negli Stati Uniti Charles Francis Jenkins, un inventore geniale che ha già ideato un proiettore di immaginiinmovimento e ha trovato il modo di spostare il motore dell’automobile da sotto i sedili alla parte anteriore, inizia ...
Leggi Tutto
Dopo avere rappresentato, per quasi un secolo, uno dei principali Paesi di emigrazione verso le Americhe, l’Australia e l’Europa, l’Italia si è silenziosamente trasformata, nel corso degli ultimi decenni [...] emergere dalle statistiche internazionali è uno scenario costantemente inmovimento, che registra l’avvicendarsi di correnti diverse , perorare la doppia cittadinanza, promuovere un’immagine positiva dei propri migranti, creare istituzioni incaricate ...
Leggi Tutto
Geometria differenziale
Simon M. Salamon
SOMMARIO: 1. Introduzione: le origini. 2. Proprietà delle superfici. 3. Studio della curvatura gaussiana. 4. Dimensioni superiori. 5. Varietà e topologia. [...] (2). Il vettore (ú, ÿ rappresenta la velocità istantanea del punto inmovimento e la sua derivata (ï, ÿ) = (d2 x/dt2, d2 una matrice quadrata di ordine 3,
in cui le righe esprimono nell'ordine le coordinate dei punti immagine, mediante a, di P1, P2, ...
Leggi Tutto
Il 21° sec. vede i sistemi economici nazionali più vicini, legati e integrati dall’aumento dello scambio di beni e servizi, dai flussi monetari e dagli investimenti effettuati dalle imprese in diversi [...] conosciuto e copiato dai concorrenti, ma l’impresa è in grado di sfruttare la sua immagine (in termini sia di marchio sia di qualità dei prodotti), Una delle principali argomentazioni di numerosi movimenti ambientalisti riguarda la preoccupazione che ...
Leggi Tutto
Fulvio Irace
Auditorium
Dove il progetto dello spazio sposa l'arte del suono
Le architetture per la musica di Renzo Piano
di Fulvio Irace
21 aprile
Si inaugura a Roma, con un concerto dell'orchestra e [...] sezionata, l''arca' offriva a musicisti e spettatori inmovimento il supporto di uno scheletro leggero, capace di rispondere suono con quella della cassa armonica, prende dunque corpo l'immagine del vuoto come scena e, progressivamente, il corpo del ...
Leggi Tutto
steampunk s. m. Corrente narrativa che introduce, non di rado con ironia, elementi di fantascienza o fantasy all’interno di scenari storici reali o fittizi, nei quali si immagina che la civiltà tecnologica si sia sviluppata restando esclusivamente...
pace s. f. [lat. pax pacis, dalla stessa radice *pak-, *pag- che si ritrova in pangere «fissare, pattuire» e pactum «patto»]. – 1. a. Condizione di normalità di rapporti, di assenza di guerre e conflitti, sia all’interno di un popolo, di uno...