Il Novecento è stato il secolo delle dittature e delle grandi guerre mondiali, della tecnica e della comunicazione di massa, delle utopie politiche e del progresso sociale ed economico. È stato ovviamente [...] degli spazi urbani. Nella mostra veneziana al posto dei progetti architettonici e urbanistici dominano le immagini di folle inmovimento. Un’installazione indimenticabile di Studio azzurro alle Corderie dell’Arsenale fa scorrere su un unico ...
Leggi Tutto
Terra. Interno della Terra
Carlo Doglioni
I parametri geofisici fondamentali della Terra sono diretta conseguenza della composizione globale, della distribuzione delle masse e della dinamica del pianeta. [...] variazioni di velocità permette di ottenerne un'immagine. In genere le basse velocità vengono indicate con o nordest. Se la litosfera è inmovimento relativo verso ovest, ciò sottende un movimento verso est del mantello sottostante. Al contrario ...
Leggi Tutto
Sensori
Roberto Steindler
Un sensore è un dispositivo in grado di rilevare una grandezza interagendo con essa: l’energia ricevuta dal sensore modifica lo stato della grandezza variando una delle sue [...] a lettura diretta oppure su un foglio di carta inmovimento negli strumenti registratori. Gli strumenti meccanici hanno il vantaggio al circuito rivelatore. Questo mette a disposizione un’immagine, gestita se necessario da un software che fa ...
Leggi Tutto
La fisica oggi
Vittorio Silvestrini
Folco Scudieri
In base alla prevalente ricerca scientifica svolta nel primo decennio del 21° sec., e all’interesse che le fonti di informazione hanno riservato ai [...] che dipende dalla loro massa; stelle, nebulose e galassie sono inmovimento le une rispetto alle altre, a una velocità che può vuol dire aprire in essa solchi profondi, sentieri fra loro divergenti: non si ha più l’immagine concentrica di conquista ...
Leggi Tutto
Censura
Mino Argentieri
Giuliana Muscio
Parte introduttiva
di Mino Argentieri
In ogni parte del mondo, sin dalle prime apparizioni, il cinema ha suscitato timori a causa del potere di suggestione che [...] morale e alle istigazioni a violare le leggi. Ad alimentarli era la coscienza che il linguaggio delle immaginiinmovimento, oltre a essere sommamente suggestivo, avesse un'immediatezza comunicativa sconosciuta ad altri mezzi espressivi. L'opera di ...
Leggi Tutto
Acceleratori circolari di particelle
Emilio Picasso
Walter Scandale
Gli acceleratori di particelle permettono di indagare le leggi fondamentali della natura facendo collidere particelle accelerate [...] con altre ferme o inmovimento e trasformando energia cinetica in materia secondo la relazione E=mc2. I primi acceleratori furono carica circolante supera un certo valore, la carica immagine nelle pareti induce un effetto destabilizzante. Limiti di ...
Leggi Tutto
LEVI, Carlo
Franco Contorbia
Maura Picciau
Nacque a Torino il 29 nov. 1902 da Ercole e da Annetta Treves.
I genitori appartenevano entrambi alla media borghesia ebraica: il padre era rappresentante [...] sembra prefigurare la strategia politica teorizzata e perseguita dal movimento di Giustizia e libertà, che C. Rosselli M.X. Wells, C. L. e la Lucania: la parola e l'immagine, in L'invenzione della verità. Testi e intertesti…, cit., pp. 137-165 e 167 ...
Leggi Tutto
MOCHI, Francesco
Maria Giovanna Sarti
– Nacque a Montevarchi il 28 luglio 1580 da Lorenzo di Francesco. La buona posizione sociale della famiglia paterna, che risulta godere di una certa agiatezza economica, [...] pp. 103 s., figg. 99-100). In esso la Veronica è già pensata inmovimento, ma qui il velo è decisamente più Paris 2005, ad ind.; R. Preimesberger, «Respice faciem Christi tui», in L’immagine di Cristo. Dall’Acheropita alla mano d’artista. Atti … 2001, ...
Leggi Tutto
Imparare a vedere
Tomaso Poggio
(Center for Biological and Computational Learning, Massachusetts Institute of Technology, Cambridge, Massachusetts, USA)
Il problema dell'apprendimento è centrale per [...] questione aperta, così come il modo di combinarlo con altri metodi standard per la compressione di immagini stati che o inmovimento.
Riconoscimento di facce e oggetti
Un'ovvia applicazione del nostro schema di apprendimento da esempi è costituita ...
Leggi Tutto
COPPO di Marcovaldo
A. Garzelli
Pittore fiorentino documentato dal 1260 al 1276 a Firenze, Siena e Pistoia.I primi dati biografici di C. si apprendono da Il libro di Montaperti (1260): "Coppus dipintore [...] , capovolte, inmovimento, exploits di panneggi e una disposizione scalare in profondità dei personaggi 1984, 3, pp. 5-18; O. Casazza, P. Franchi, Trattamento digitale delle immagini e conservazione e restauro di opere d'arte, CrArte, s. IV, 50, 1985, ...
Leggi Tutto
steampunk s. m. Corrente narrativa che introduce, non di rado con ironia, elementi di fantascienza o fantasy all’interno di scenari storici reali o fittizi, nei quali si immagina che la civiltà tecnologica si sia sviluppata restando esclusivamente...
pace s. f. [lat. pax pacis, dalla stessa radice *pak-, *pag- che si ritrova in pangere «fissare, pattuire» e pactum «patto»]. – 1. a. Condizione di normalità di rapporti, di assenza di guerre e conflitti, sia all’interno di un popolo, di uno...