Percorsi introduttivi - Presagi scientifici di un cinema venturo
Carlo Alberto Zotti Minici
Presagi scientifici di un cinema venturo
Gli studi più recenti hanno proposto una ridefinizione del termine [...] del macabro e del fantasmatico, e risultano attestati da numerosi repertori iconografici.Lo studio dei meccanismi dell'immagineinmovimento nel 19° sec. implica la necessità di seguire l'evoluzione della lanterna magica, la macchina ottica che ...
Leggi Tutto
Muto e sonoro
Alberto Boschi
Il mito del muto
Nel 1975 François Truffaut intitolava Le grand secret la sezione di Les films de ma vie "consacrata a registi che hanno cominciato la loro carriera con [...] enormemente le risorse del linguaggio cinematografico, ma a un prezzo ritenuto troppo alto per l'arte dell'immagineinmovimento: quello di rendere la parola l'asse portante della significazione filmica, rinunciando all'ideale di purezza visiva ...
Leggi Tutto
Critica cinematografica
Bruno Roberti
Quadro generale e sviluppo storico
di Daniele Dottorini
La storia della c. c. si è sviluppata parallelamente alla storia del cinema, spesso accompagnandone (o [...] conoscere le caratteristiche della nuova invenzione e teso a descrivere il funzionamento e gli effetti sul pubblico dell'immagineinmovimento, oppure a riassumere la trama del film per informare i lettori sullo spettacolo cui stavano per assistere ...
Leggi Tutto
Il digitale nel cinema: nuove frontiere
Paolo Marocco
Francesco Zippel
La forma cinematografica nell’era digitale
Se alla fine degli anni Ottanta del 20° sec. l’uso del digitale nel cinema era essenzialmente [...] di organizzazione delle diverse fasi di rendering e animazione. Il suo uso trova inoltre naturale impiego in altre tipologie di immagineinmovimento, come, in primo luogo, i videogame (che nei precedenti due periodi storici del 3D, ossia gli anni ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Diagnostica medica per immagini
Bettyann Holtzmann Kevles
Diagnostica medica per immagini
Prima che Wilhelm Conrad Röntgen (1845-1923) [...] inventore americano Thomas A. Edison (1847-1931) fabbricò un fluoroscopio, un apparato che mostrava in tempo reale un'immagineinmovimento su uno schermo fluorescente; più o meno contemporaneamente Enrico Salvioni brevettò, all'Università di Perugia ...
Leggi Tutto
Formalismo
Pietro Montani
Con il termine formalismo ci si riferisce a un insieme di innovative ricerche sulla letteratura e la poesia elaborate in Unione Sovietica nel corso degli anni Venti del Novecento [...] la natura discontinua della forma cinematografica impediscono la "visione" limitandosi al puro "riconoscimento". In tal senso l'immagineinmovimento veniva esclusa dal dominio del "poetico", risultando interessante solo dal punto di vista narrativo ...
Leggi Tutto
Film d'archivio
Stefano Francia Di Celle
Per f. d'a. s'intende l'utilizzazione di immagini cinematografiche tratte da archivi, collezioni e repertori, al fine di una costruzione filmica autonoma, attraverso [...] du spectacle (1973) di Guy Debord, monumento al declino dell'immagineinmovimentoin un montaggio automatico dell'immenso repertorio offerto dal mondo, come in altri film riconducibili al situazionismo.Nel complesso ambito del film sperimentale ...
Leggi Tutto
Pornografico, film
Lorenzo Esposito
Pornografia, hard, erotismo
Il termine pornografia indica la trattazione o la rappresentazione (attraverso scritti, disegni, fotografie, film o spettacoli ecc.) di [...] del desiderio. Due diverse impostazioni che, tuttavia, neppure con l'avvento dell'immagineinmovimento si tradussero subito in un commercio organizzato di filmati hard.In tutta la prima metà del Novecento il pornografico appare confinato nell'ambito ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Catalani
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Perché si arrivi a delle "teorie" del cinema occorrono due passaggi essenziali: la diffusione [...] , la sua qualità intrinseca. Un nome per la qualità specifica dell’immagineinmovimento è fotogenia, termine che indica appunto un accordo tra le qualità dell’immagine e quelle del materiale riprodotto.
Benché non ignare dello statuto riproduttivo ...
Leggi Tutto
Testimonianze - Luchino Visconti
Marco Tullio Giordana
Luchino Visconti
I suoi film li ho visti nell'adolescenza. Già sapevo qualcosa sul cinema, sullo star system, sulla celebrità del metteur en scène. [...] della mise en scène pura, dello spettacolo assoluto, del 'maraviglioso' barocco applicato a ogni artificio, ogni macchinismo, ogni immagineinmovimento. La camera per lui non è che un privilegiato punto di vista, un ideale palco della Scala, il più ...
Leggi Tutto
steampunk s. m. Corrente narrativa che introduce, non di rado con ironia, elementi di fantascienza o fantasy all’interno di scenari storici reali o fittizi, nei quali si immagina che la civiltà tecnologica si sia sviluppata restando esclusivamente...
pace s. f. [lat. pax pacis, dalla stessa radice *pak-, *pag- che si ritrova in pangere «fissare, pattuire» e pactum «patto»]. – 1. a. Condizione di normalità di rapporti, di assenza di guerre e conflitti, sia all’interno di un popolo, di uno...