SCORCIO
Pirro MARCONI
Giulio Carlo ARGAN
. Un oggetto si pone di scorcio davanti al nostro occhio, quando i suoi elementi, anziché su un piano parallelo o normale a quello del nostro sguardo, siano [...] apportano alla realtà delle modificazioni, delle deformazioni, determinando un'immagine che non è più della realtà, ma una sua e con una certa obliquità impressa alla parte inmovimento; anche in questo caso si tratta sempre di intuizioni immediate ...
Leggi Tutto
ZARLINO, Gioseffo
Alfredo Bonaccorsi
Teorico della musica e compositore, nato a Chioggia nel 1517, morto il 4 febbraio 1590 a Venezia. Votato alla vita ecclesiastica, ebbe la prima tonsura il 4 aprile [...] del numero senario contengono in atto e in potenza tutte quelle consonanze che può l'uomo immaginare per servire la musica. , con un canone a tre, sviluppato anche inmovimento retto e contrario, in cui le altre voci fanno un elegante contrappunto. ...
Leggi Tutto
IPNOTISMO (XIX, p. 481)
Franco Granone
Nozioni generali e chiarimenti terminologici, - L'i. è la tecnica usata per indurre in un soggetto un particolare stato psicofisico che permette d'influire sulle [...] su una sola rappresentazione mentale; la quale imponendosi nella mente si attua secondo il suo contenuto inmovimento, in sensazione oppure inimmagini. Per la limitazione indotta del campo della coscienza e della critica si crea un monoideismo ...
Leggi Tutto
VIDEO.
Bruno Di Marino
– Videoclip. Gli anni Duemila. La nascita del lyric video. Bibliografia
Videoclip. – Il music video o videoclip (in lingua italiana) è una forma audiovisiva che traduce inimmagini [...] e un gioco di intarsi e sovrapposizioni su una texture di immagini stratificate (inmovimento, fisse, disegni, videografica). A creare questo straordinario gioco di graphic design audiovisivo, in cui la band di Athens non compare mai, fu lo studio ...
Leggi Tutto
OTTICO-CINETICA, ARTE
Bianca Maria Saletti Asor Rosa
Ricerche sulla possibilità e i modi di riprodurre il movimento attraverso effetti ottico-pittorici o tecnico-meccanici sono rintracciabili in tutta [...] e corrispondono alla formulazione di U. Boccioni, per il quale "per la persistenza dell'immagine nella retina le cose inmovimento si moltiplicano, si deformano, susseguendosi, come vibrazioni nello spazio che percorrono" (Pittura e Scultura ...
Leggi Tutto
Politica e letteratura
Carlo D'Amicis
L'idea che la letteratura potesse cambiare il mondo, trasformarsi in un'azione in grado di sortire effetti storici e determinare un'assunzione di responsabilità [...] a capolavoro proprio nel farsi scomodo emblema di una collettività inmovimento, per quanto ancora così in ritardo nella percezione dei suoi cambiamenti da processare come scandalosa l'immagine di una donna che la rappresenta perfettamente.
È proprio ...
Leggi Tutto
Gioco elettronico
Costante De Simone
Con tale locuzione si indicano tutti quei dispositivi destinati al divertimento che fanno uso dell'elaborazione elettronica di dati per il loro funzionamento. Videogioco [...] di ciascuno dei soggetti virtuali che compaiono sulla scena. Per es., l'immagine di un sasso che cade percorrerà lo schermo, dall'alto verso il basso, in modo che appaia un movimento sincrono a quello di un oggetto spinto verso il basso dalla legge ...
Leggi Tutto
KEMP, Lindsay
Biancamaria Mazzoleni
Attore, mimo e regista inglese, nato a Irby (Chesire) il 3 maggio 1938. Precocemente attratto da ogni forma di esibizione artistica, si trasferì nel 1954 a Londra, [...] poesia, teatro-sogno, teatro-immagine, dove tutto è studiato per dare rilievo al movimento scultoreo dei corpi.
Fondata , di manichini in posa e in costume, riproduzioni scenografiche, luci colorate inmovimento e, a vista, attori in carne e ossa ...
Leggi Tutto
STEREOGRAMMA (da στερεός "solido" e γράμμα "disegno")
Luigi Galvani
È una rappresentazione in rilievo delle qualità che intervengono in un fenomeno qualunque, cioè una rappresentazione grafica nella [...] G. Zeuner e perfezionate e diffuse da L. Perozzo, per dare immagine, in forma chiara e suggestiva, di certi fenomeni statistici e in particolare del movimento di una popolazione attraverso il tempo.
Gli stereogrammi possono essere realizzati mediante ...
Leggi Tutto
Mutis, Álvaro
Ines Ravasini
Scrittore colombiano, nato a Bogotá il 25 agosto 1923. Dopo aver trascorso l'infanzia in Belgio, dove suo padre era diplomatico, fece ritorno in Colombia e frequentò il liceo [...] de Poesía (1983) in Colombia e il Cervantes (2001) in Spagna.
Dai versi della Summa, l'immagine sfocata di Maqroll, marinaio . Eterno viaggiatore, l'errante Maqroll costruisce l'esperienza inmovimento, man mano che si compie il viaggio, senza ...
Leggi Tutto
steampunk s. m. Corrente narrativa che introduce, non di rado con ironia, elementi di fantascienza o fantasy all’interno di scenari storici reali o fittizi, nei quali si immagina che la civiltà tecnologica si sia sviluppata restando esclusivamente...
pace s. f. [lat. pax pacis, dalla stessa radice *pak-, *pag- che si ritrova in pangere «fissare, pattuire» e pactum «patto»]. – 1. a. Condizione di normalità di rapporti, di assenza di guerre e conflitti, sia all’interno di un popolo, di uno...