Toulouse-Lautrec, Henri de
Michela Santoro
Nobiltà e miseria sotto le luci di Montmartre
Il pittore francese Henri de Toulouse-Lautrec è stato il testimone della vivace vita notturna parigina della [...] in cerca di avventure; la cantante Yvette Guilbert con i suoi lunghi guanti neri.
Oltre l’impressionismo
Cresciuto artisticamente nell’ambito del movimento cabaret, circhi, di cui restituisce un’immagine spietata ma mai accusatrice, bensì partecipe. ...
Leggi Tutto
BRESSANE, Julio
Stefano Francia Di Celle
Bressane, Júlio (propr. Bressane de Azevedo, Júlio Eduardo)
Regista cinematografico brasiliano, nato a Rio de Janeiro il 13 febbraio 1946. Il suo lavoro risulta [...] nutrirsi dei temi più anarchici del Tropicalismo (un movimento che esalta la natura arcaica e composita della cultura messa in scena. Un effetto straniante spesso sottolineato dalla musica, in stridente o indifferente contrasto con quanto le immagini ...
Leggi Tutto
Handke, Peter
Arnaldo Colasanti
Scrittore, regista e sceneggiatore austriaco, nato a Griffen (Carinzia) il 6 dicembre 1942. Considerato tra i più importanti autori contemporanei, è noto per vari e provocatori [...] per la sceneggiatura di Falsche Bewegung (1975; Falso movimento). Successivamente il sodalizio con Wenders si arricchì della narrazione cerca un tempo filmico compiuto, in cui immagine e parola coincidano, in una forma di vuoto pneumatico, dove ...
Leggi Tutto
Vargas Llosa, Mario
Scrittore, giornalista e politico peruviano (n. Arequipa 1936). Affermatosi come scrittore negli anni Sessanta, con i romanzi realistici La città e i cani (1963) e La casa verde (1966), [...] neoliberismo. Nel 1987 guidò il movimento popolare contrario al progetto del alle elezioni presidenziali del 1990 in una coalizione di centrodestra, fu strutture del potere e per la sua immagine della resistenza, della rivolta e della sconfitta ...
Leggi Tutto
Disciplina, fondata da S. Freud, che ha per oggetto lo studio e il trattamento terapeutico di disturbi di tipo psicologico nel quadro di una teoria dinamica della psiche il cui concetto centrale è quello [...] (mediante cui elementi disparati vengono fusi in un’unica immagine) e spostamenti (mediante cui caratteristiche tipiche difficile l’inquadramento in quello che ai tempi dell’ultimo Freud veniva denominato movimento psicanalitico.
P. postfreudiana ...
Leggi Tutto
Ogni cosa che il soggetto percepisce come diversa da sé ed esterna, quindi tutto ciò che è pensato, in quanto si distingue sia dal soggetto pensante sia dall’atto con cui è pensato (per lo più contrapposto [...] in varie altre espressioni nell’arte concettuale.
Dal termine o. deriva la definizione di pittura oggettuale, movimento o ideali come i numeri.
Fisica
In ottica, l’o. (o punto-o.), in contrapposizione a immagine, è il punto dal quale provengono, ...
Leggi Tutto
Pseudonimo di artista francese (n. Parigi 1978). Ex writer, oggi artista di riconosciuta fama internazionale nell’universo dell’arte urbana, negli ultimi anni lavora prevalentemente in studio. L. inizia [...] anche in pieno giorno con l’ausilio di pettorine e tute da lavoro che lo facciano passare inosservato. L’immagine del dell’artista diventa paradigma per la celebrazione dell’infinito movimento e dell’equilibrio delle strutture del cosmo, di cui ...
Leggi Tutto
Poeta e pittore (Londra 1828 - Birchington, Kent, 1882), figlio di Gabriele. Tra i fondatori del movimento dei preraffaelliti, propose l'ideale di un'arte in grado di recuperare l'autenticità e la spiritualità [...] versioni dall'italiano e The blessed damozel (1850), si erano espressi in tutta la loro pienezza i caratteri dell'ispirazione di R., che si e Sibille: allegorie gemelle che rappresentano l'immagine bifronte d'uno stesso struggente sensualismo. Tra ...
Leggi Tutto
Uomo politico austriaco (Bad Goisern, Alta Austria, 1950 - Köttmannsdorf, Carinzia, 2008). Governatore della Carinzia (1989-91, rieletto nel 1999), è stato presidente del Partei Österreichs (FPÖ) dal 1986 [...] a seguito di un incidente stradale.
Vita e attività
Impegnato dal 1964 nel Movimento giovanile liberale, nel 1971 H. si iscrisse alla Freiheitliche Partei Österreichs (FPÖ), conquistando in breve tempo un ruolo di rilievo che lo portò, nel 1986, ad ...
Leggi Tutto
Pittore e scultore italiano (Ancona 1947 - Roma 1998). Artista complesso, indipendente da mode e correnti artistiche, noto soprattutto per alcune performance provocatorie, seppe usare nella sua produzione [...] rimbalzo e a una pietra in attesa di un casuale moto molecolare che possa causare un movimento spontaneo della materia); L' , e dipinti. Sue opere sono conservate in collezioni pubbliche: In principio era l'immagine (New York, Museum of modern art); ...
Leggi Tutto
steampunk s. m. Corrente narrativa che introduce, non di rado con ironia, elementi di fantascienza o fantasy all’interno di scenari storici reali o fittizi, nei quali si immagina che la civiltà tecnologica si sia sviluppata restando esclusivamente...
pace s. f. [lat. pax pacis, dalla stessa radice *pak-, *pag- che si ritrova in pangere «fissare, pattuire» e pactum «patto»]. – 1. a. Condizione di normalità di rapporti, di assenza di guerre e conflitti, sia all’interno di un popolo, di uno...