• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
12816 risultati
Tutti i risultati [12816]
Biografie [2905]
Arti visive [2449]
Storia [967]
Archeologia [1002]
Cinema [774]
Religioni [732]
Letteratura [663]
Temi generali [575]
Fisica [483]
Diritto [467]

omomorfismo, immagine di un

Enciclopedia della Matematica (2013)

omomorfismo, immagine di un omomorfismo, immagine di un → omomorfismo. ... Leggi Tutto

applicazione, immagine di una

Enciclopedia della Matematica (2013)

applicazione, immagine di una applicazione, immagine di una in un’applicazione tra due insiemi ƒ: X → Y, sottoinsieme di Y, indicato con ƒ(X) o Im(ƒ), costituito dagli elementi y di Y per cui esiste [...] almeno un elemento x di X tale che y = ƒ(x) ... Leggi Tutto
TAGS: SOTTOINSIEME – ELEMENTO – INSIEMI

L’immagine della Terra

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Giovanni Di Pasquale Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook L’esplorazione di nuovi spazi sconosciuti è da sempre uno stimolo alla conoscenza. [...] nuove terre al di là dell’Atlantico. La scoperta di nuovi territori porta con sé l’esigenza di codificare l’immagine della Terra in continua evoluzione attraverso carte “stradali” e mappe simboliche. Le prime scoperte geografiche dei popoli del Nord ... Leggi Tutto

LA FUNZIONE TESTIMONIALE DELL'IMMAGINE

XXI Secolo (2009)

La funzione testimoniale dell’immagine Pietro Montani Ground Zero Nell’archivio delle immagini cui sarà consegnata la memoria del 21° sec., una posizione di assoluto rilievo spetta sicuramente alla [...] il nastro adesivo. Il padre ha dunque compreso, e noi con lui. Ma è decisivo che il film ci abbia presentato l’immagine mancante – Mike che scende dal blindato e scatta la foto – come una costruzione immaginaria del padre (è lui a ‘mettere in scena ... Leggi Tutto

ologramma

Enciclopedia on line

Immagine tridimensionale di un oggetto su lastra fotografica ottenuta sfruttando l'interferenza di due fasci di luce laser, uno diffratto dall'oggetto e l'altro riflesso da uno specchio. La tecnica olografica [...] fu inventata nel 1947 dal fisico D. Gabor ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FOTOGRAFIA – STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: INTERFERENZA – LASER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ologramma (2)
Mostra Tutti

idolo

Enciclopedia on line

Oggetto o immagine d’oggetto adorato e venerato in quanto ritenuto una divinità o simbolo di una divinità. Il termine, che per gli antichi significava semplicemente «immagine», assunse l’attuale significato [...] i limiti sono oscillanti (➔ feticcio). Certo è, però, che anche nelle civiltà più evolute il valore sacrale attribuito all’immagine divina spesso trascende quello che le deriverebbe dalla sola funzione di raffigurazione o simbolo. Così appare, per es ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LUOGHI STRUMENTI E OGGETTI DEL CULTO – STORIA DELLE RELIGIONI
TAGS: ANTICO EGITTO – POLITEISMO – IDOLATRIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su idolo (2)
Mostra Tutti

EIDETICHE, IMMAGINI

Enciclopedia Italiana (1932)

Nel 1907 E. Urbantschitsch aveva osservato che alcuni soggetti, qualche tempo dopo la percezione d'un oggetto, avevano di esso una immagine assai fedele, assai viva, precisa nei contorni e nei particolari, [...] , il Kroh, dimostrò che esse si hanno soprattutto nei giovani; e il Hertwig, altro scolaro del Jaensch, dimostrò che le immagini eidetiche si hanno nel 37 per cento dei giovani. Jaensch, proseguendo nelle sue ricerche, stabilì che vi ha un tipo ... Leggi Tutto
TAGS: LIPSIA

monoscopio

Enciclopedia on line

L’immagine televisiva fissa, prodotta da generatori video, che consente di verificare la qualità delle trasmissioni e di calibrare le apparecchiature televisive (fig.). Nei primi anni della televisione [...] l’immagine fissa di prova era generata da uno speciale tubo di presa, detto anch’esso monoscopio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TECNOLOGIA RADIOFONICA E TELEVISIVA

antelio

Enciclopedia on line

Macchia biancastra, immagine del Sole, che si forma sul cerchio parelico nel fenomeno dell’alone (➔). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FENOMENI

Salambò

Enciclopedia on line

Salambò (semitico Ṣalamba‛al «immagine di Baal») Divinità fenicio-punica, connessa o forse identificata con Tanit. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIVINITA ED ESSERI EXTRAUMANI
TAGS: TANIT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Salambò (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 1282
Vocabolario
immàgine
immagine immàgine (letter. imàgine) s. f. [dal lat. imago -gĭnis]. – 1. a. Forma esteriore degli oggetti corporei, in quanto viene percepita attraverso il senso della vista, o si riflette – come realmente è, o variamente alterata – in uno...
immaginàbile
immaginabile immaginàbile (letter. imaginàbile) agg. [dal lat. imaginabĭlis]. – Che può essere immaginato, concepito con l’immaginazione: le cose sensibili e le cose i.; anche sostantivato: trapassar col pensiero tutto l’i. (Segneri). Più...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali