Le previsioni sono state rispettate e, tenendo conto del clima in cui si sono svolte le elezioni presidenziali in Russia, non era difficile annunciarne in anticipo l’esito. Si è votato per la prima volta per tre giorni, 15, 16 e 17 marzo, e l’affluenza ha raggiunto una percentuale record del 74,7%; le sensazioni che sembravano indicare una vittoria schiacciante del presidente in carica sono state presto ...
Leggi Tutto
Dallo scarlatto acceso dei fazzoletti delle Guardie rosse alla vivace combinazione di colori che adorna le strade delle metropoli cinesi di oggi, la traiettoria delle donne cinesi verso l’emancipazione [...] sanare le cicatrici lasciate da decenni di politiche restrittive e ricostruire un futuro di uguaglianza e inclusione. Immagine: Giovane donna impiegata in una fabbrica di abbigliamento tessile a Huaibei, provincia di Anhui, Cina orientale (1 ...
Leggi Tutto
Il Senegal, titolava qualche giorno fa il sito della CNN, è stato per decenni il manifesto africano della democrazia, lo è ancora? Il Paese dell’Africa occidentale, tra i più sviluppati e ricchi del continente, [...] il Senegal ha ancora al suo interno quegli organismi necessari per mantenere viva la sua positiva tradizione democratica. Immagine: Violente manifestazioni contro il rinvio delle elezioni presidenziali in Senegal, nelle strade di Dakar, Senegal (9 ...
Leggi Tutto
Guidato dagli Stati Uniti, che spingono la NATO e l’Unione Europea (UE), il militarismo minaccia di diffondersi in Europa. Il complesso militare-industriale statunitense, insieme al complesso militare-industriale [...] si prova nel vedere i propri giovani soldati tornare a casa in bare drappeggiate con le loro bandiere nazionali. Immagine: Carro armato corazzato dell’esercito norvegese con cannone e rivestimento mimetico con soldato sopra e bandiera della Norvegia ...
Leggi Tutto
La Germania ha da poco “sorpassato” il Giappone. Per via della recessione giapponese, è infatti divenuta la terza economia del mondo, dietro gli Stati Uniti e la Cina. L’ultima volta in cui l’economia [...] di governo, dopo elezioni europee. Difficile, quindi, individuare una conquista più amara del podio delle economie mondiali. Immagine: Olaf Scholz attraversa una sala di produzione della società Steelwind, Blexen, Germania (12 maggio 2023). Crediti ...
Leggi Tutto
Jannik Sinner vola ai quarti di finale degli Australian Open (il primo dei quattro tornei annuali del Grande Slam) battendo in tre set il russo Karen Khachanov con il punteggio di 6-4, 7-5, 6-3, in 2 ore [...] , si deve. E chissà che non si possa vedere Sinner festeggiare in duplice veste. E allora, forza Jannik! Immagine: Sinner Jannik in azione contro Novak Djokovic, Nitto ATP Finals, Torino (19 dicembre 2023). Crediti: FRANCESCO PANUNZIO / Shutterstock ...
Leggi Tutto
Parafrasando una delle affermazioni più emblematiche pronunciate dall’imperatore Marco Aurelio nel film Il Gladiatore si può dire che “c’è stata un’idea una volta, che era la sostenibilità, che si poteva [...] di tutti, promuovendo un equilibrio tra crescita e sostenibilità e conciliando le esigenze attuali e quelle future. Immagine: Venatura di foglia verde. Il concetto di sostenibilità, progettazione, crescita. Crediti: DinaEv / Shutterstock.com ...
Leggi Tutto
Al centro dello scambio di attacchi sul confine tra Iran e Pakistan, il territorio del Belucistan si era già imposto negli anni scorsi all’attenzione delle cronache e delle analisi geopolitiche perché [...] cupa sul futuro della regione, con le relative implicazioni per la stabilità di tutta l’Asia meridionale. Immagine: Una strada di nuova costruzione per il progetto CPEC, Gwadar, Balucistan, Pakistan. Crediti: Pakistan Stock Footage / Shutterstock ...
Leggi Tutto
Wonderland (il Paese delle meraviglie, nella traduzione italiana) è una terra dominata dal caos, ossia da un principio disordinante. È il nonsense, la follia in luogo della ragione, che struttura, infatti, [...] dignità umana.La consapevolezza, che in Alice ha tutte le sfumature del risveglio, consente allora una chiosa finale, volendo immaginare che, se nella celebre incisione di Francisco Goya è il sonno della ragione a generare mostri, in Lewis Carroll ...
Leggi Tutto
Il ventesimo compleanno di Facebook, piattaforma andata on-line nella propria prima versione proprio il 4 febbraio del 2004, cade in un anno decisivo per la politica internazionale. Non solo per le tensioni [...] mezzo vuoto e sogna non tanto la loro fine quanto un loro futuro migliore, quello sì che sarebbe un buongiornissimo. Immagine: L’app Facebook e altri marchi su iPhone, Kumamoto, Giappone (15 febbraio 2021). Crediti: Koshiro K / Shutterstock.com ...
Leggi Tutto
immagine
immàgine (letter. imàgine) s. f. [dal lat. imago -gĭnis]. – 1. a. Forma esteriore degli oggetti corporei, in quanto viene percepita attraverso il senso della vista, o si riflette – come realmente è, o variamente alterata – in uno...
immaginabile
immaginàbile (letter. imaginàbile) agg. [dal lat. imaginabĭlis]. – Che può essere immaginato, concepito con l’immaginazione: le cose sensibili e le cose i.; anche sostantivato: trapassar col pensiero tutto l’i. (Segneri). Più...
Forma esteriore degli oggetti corporei in quanto viene percepita attraverso il senso della vista; rappresentazione con mezzi tecnici o artistici della forma esteriore di cosa reale o fittizia.
Diritto
Diritto all’immagine
Diritto della personalità...
IMMAGINE
Aroldo De Tivoli
. Ottica. - In ottica, un punto I si dice immagine reale di un altro punto O, quando in I s'incontrano i raggi luminosi emessi dal punto O, dopo essersi riflessi su una o più superficie speculari o rifratti attraverso...