Nel 2024 la parola amichettismo è entrata nei neologismi Treccani, sebbene in molti, e non solo all’interno delle accademie, nutrissero la speranza che si trattasse di un occasionalismo linguistico, caratterizzato [...] vengono coniati a tavolino o gravati da specifici marcatori che devono servire da richiami o proclami politici. Immagine: Ritratto di gruppo di sei scrittori e poeti italiani: Dante Alighieri, Francesco Petrarca, Guido Cavalcanti, Giovanni Boccaccio ...
Leggi Tutto
La Corte costituzionale inaugura "I Colloqui della Corte", una serie di dialoghi tra i giudici costituzionali e personalità del mondo della cultura. Questi incontri, pensati per approfondire i valori e [...] della Corte Costituzionale, leggi la Guida curata dall’Ufficio Stampa e comunicazione della Corte. Immagine: Palazzo della Consulta, Roma. Crediti: Monticiano / Wikimedia Commons. Licenza: CC BY-SA 4.0 ...
Leggi Tutto
Henry Kissinger, fedele rappresentante della teoria realista del sistema internazionale, ha sostenuto che dal Congresso di Vienna del 1814-15 i periodi di ordine mondiale sono diventati sempre più brevi. [...] lo stesso diritto internazionale dovranno adattarsi alla logica del potere imperiale condiviso per ora con potenze come Cina e Russia. Immagine: Il palazzo delle Nazioni Unite sullo sfondo di una cancellata con il logo e le bandiere degli Stati, New ...
Leggi Tutto
L’umanità del XXI secolo ha una caratteristica: è molto “zuccherata”. Non intendiamo dire che predomina la dolcezza intesa come «amabilità, delizia, gradevolezza, piacere, piacevolezza, soavità» (d’altra [...] promuovere prodotti alimentari non salutari. Le critiche dell’OMS, IlFattoAlimentare.it.Zuccheri: a cosa servono e quando ci fanno male, Auxologico.it. Immagine: Pasticceria italiana. Dolci di Catania, Sicilia. Crediti: Tupungato / Shutterstock.com ...
Leggi Tutto
«Il mercato è il trionfo dell’improbabile, la sinfonia del relativo», scriveva Gianni Mura sulla Repubblica in un articolo del luglio 1987. Allora, ancora agli albori di quello che sarebbe diventato un [...] di ogni tifoso e di ogni appassionato, e allora perché, anche in quei casi, rovinare una bella storia con la verità?Immagine: Una persona legge La Gazzetta dello Sport, Castiglione del Lago, Perugia (6 luglio 2004). Crediti: Drevs / Shutterstock.com ...
Leggi Tutto
Il primo tratto da sottolineare quando si parla di impatti climatici delle guerre è la totale opacità del tema. La rendicontazione delle emissioni del comparto militare è infatti assai nebulosa. Esclusa, [...] , ha aggravato la situazione, contribuendo a quello che osservatori, studiosi e ONG hanno definito un vero e proprio ecocidio.Immagine: Una colonna di fumo dopo gli attacchi aerei israeliani vicino al confine a est della città di Rafah, Sud della ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo di seguito un cronologia degli avvenimenti più importanti della Seconda guerra mondiale.19391° settembre: La Germania invade la Polonia.3 settembre: Regno Unito e Francia dichiarano guerra [...] e firma sulla corazzata americana Missouri la propria capitolazione, sancendo così la fine della Seconda guerra mondiale. Immagine: L’esercito britannico in Normandia (1944). Crediti: Watkins (Sgt), No 5 Army Film & Photographic Unit, Public domain ...
Leggi Tutto
Con un progetto ambizioso, senza precedenti, lanciato nel 2017 dal principe ereditario Mohammad bin Salman, l’Arabia Saudita sta costruendo Neom, un insediamento urbano futuristico situato nella provincia [...] di ricercatori e associazioni ambientaliste hanno portato a rivedere il numero di abitanti che potrebbero abitare l’insediamento.Immagine: The Line, per il progetto Neom, Riyad, Arabia Saudita (26 giugno 2023). Crediti: Anemone / Shutterstock.com ...
Leggi Tutto
Wang Yi, attuale ministro degli Affari esteri della Repubblica Popolare Cinese oltre che membro dell’Ufficio politico del Comitato centrale del PCC e direttore dell’Ufficio della Commissione centrale per [...] . La sua esperienza in Asia orientale lo rende particolarmente competente nel gestire le relazioni con Paesi come il Giappone, la Corea del Sud e l’ASEAN. Immagine: Wang Yi (18 marzo 2019). Crediti: Alexandros Michailidis / Shutterstock.com ...
Leggi Tutto
immagine
immàgine (letter. imàgine) s. f. [dal lat. imago -gĭnis]. – 1. a. Forma esteriore degli oggetti corporei, in quanto viene percepita attraverso il senso della vista, o si riflette – come realmente è, o variamente alterata – in uno...
immaginabile
immaginàbile (letter. imaginàbile) agg. [dal lat. imaginabĭlis]. – Che può essere immaginato, concepito con l’immaginazione: le cose sensibili e le cose i.; anche sostantivato: trapassar col pensiero tutto l’i. (Segneri). Più...
Forma esteriore degli oggetti corporei in quanto viene percepita attraverso il senso della vista; rappresentazione con mezzi tecnici o artistici della forma esteriore di cosa reale o fittizia.
Diritto
Diritto all’immagine
Diritto della personalità...
IMMAGINE
Aroldo De Tivoli
. Ottica. - In ottica, un punto I si dice immagine reale di un altro punto O, quando in I s'incontrano i raggi luminosi emessi dal punto O, dopo essersi riflessi su una o più superficie speculari o rifratti attraverso...