Di fredda speme e calda tema cintain dubbia pace e certa guerra io vivo:Me stessa a morte toglio, e tolta privodi vita, a un tempo vincitrice e vinta. Or mi fermo, or m’arretro, or risospintacammino inanzi; or lento, or fuggitivoil passo muovo; or quanto in carta scrivodispergo; or vera mi dimostro, or finta. Piango e rido; or m’arrosso, or mi scoloro;or vo cara a me stessa, or vile; or giaccioin terra, ...
Leggi Tutto
Ieri, domenica 17 dicembre, i cileni hanno nuovamente respinto, per la seconda volta, un progetto di Costituzione volto a modificare quella attuale, che è stata approvata nel 1980 sotto la dittatura militare [...] dell’eredità dei quattro generali che hanno governato il Cile per 17 anni e che rimangono nell’attuale Carta.Immagine: Il voto per il plebiscito costituzionale in Cile, La Serena, regione di Coquimbo, Cile (4 settembre 2022). Crediti: oscargutzo ...
Leggi Tutto
Nell’ambito della campagna di comunicazione #leparolevalgono, volta a promuovere un uso corretto e consapevole della lingua, l’Istituto della Enciclopedia Italiana ha selezionato femminicidio come parola [...] marchio di una presunta, e sempre infondata, inferiorità e subordinazione rispetto all’uomo. [Dal Vocabolario Treccani on line] Immagine: Scarpe rosse simbolo della lotta contro la violenza sulle donne, Torino (25 novembre 2016). Crediti: MikeDotta ...
Leggi Tutto
Qual è la prima immagine mentale che si associa a un cambio di regime politico, soprattutto quando ciò avviene in modo violento (per esempio, durante un colpo di Stato)? In molti casi è la seguente: i [...] nuovi governanti, spesso rappresentati da figure ...
Leggi Tutto
Lo sviluppo tecnologico è stato storicamente legato alle esigenze degli eserciti che si sono succeduti sul pianeta. Per quanto possa essere spiacevole dal punto di vista etico, è altresì necessario riconoscere [...] a decidere di portare avanti ‒ e in che modo ‒ un conflitto. In un futuro non troppo lontano è possibile immaginare, citando il libro di Scharre, una guerra condotta sostanzialmente senza nessun militare presente sul campo; una prospettiva in questo ...
Leggi Tutto
I negoziati per la formazione di un nuovo governo spagnolo guidato dal leader socialista Pedro Sánchez sono arrivati quasi alla conclusione, ma manca il tassello fondamentale, l’accordo per l’investitura [...] su un equilibrio politico molto precario, con numerosi fronti di crisi che potrebbero sorgere dalle istanze delle comunità autonome. Immagine: Il primo ministro spagnolo Pedro Sánchez arriva per un vertice dell'UE, presso la sede dell'UE a Bruxelles ...
Leggi Tutto
Il 21 novembre scorso Kiev ha celebrato il decennale dell’Euromaidan, la serie di manifestazioni filoeuropee contro la decisione del governo Janukovič di sospendere le trattative per un accordo di associazione tra l’Ucraina e l’Unione Europea (UE). Cinque giorni dopo Mosca ha lanciato contro Kiev il più massiccio attacco di droni dall’inizio dell’invasione. Respinto dalla difesa, l’attacco si è rivelato ...
Leggi Tutto
Il 10 dicembre, durante il Doha Forum Awards, il commissario generale dell’UNRWA (Agenzia delle Nazioni Unite per il soccorso e l'occupazione dei rifugiati palestinesi nel Vicino Oriente, United Nations [...] . Se il Qatar intende continuare ad essere una potenza della diplomazia sarà necessario, per Doha, porsi come primo attore politico globale in grado di dare tale risposta. Immagine: Mappa del Qatar. Crediti: TonelloPhotography / Shutterstock.com ...
Leggi Tutto
A 52 anni di distanza dall’Europeo del 1980 e a 42 dal Mondiale del 1990, nel 2032 l’Italia tornerà a ospitare uno dei tornei apicali del calcio internazionale, nel caso di specie la kermesse continentale [...] Centrale e Nord America, e che la federazione oceanica non tocca palla in questo senso, non serve chissà quale sforzo di immaginazione per capire che per il 2034 non ci sarà gara. Sia Infantino che Ceferin, eletti al rispettivo soglio nel 2016, sono ...
Leggi Tutto
immagine
immàgine (letter. imàgine) s. f. [dal lat. imago -gĭnis]. – 1. a. Forma esteriore degli oggetti corporei, in quanto viene percepita attraverso il senso della vista, o si riflette – come realmente è, o variamente alterata – in uno...
immaginabile
immaginàbile (letter. imaginàbile) agg. [dal lat. imaginabĭlis]. – Che può essere immaginato, concepito con l’immaginazione: le cose sensibili e le cose i.; anche sostantivato: trapassar col pensiero tutto l’i. (Segneri). Più...
Forma esteriore degli oggetti corporei in quanto viene percepita attraverso il senso della vista; rappresentazione con mezzi tecnici o artistici della forma esteriore di cosa reale o fittizia.
Diritto
Diritto all’immagine
Diritto della personalità...
IMMAGINE
Aroldo De Tivoli
. Ottica. - In ottica, un punto I si dice immagine reale di un altro punto O, quando in I s'incontrano i raggi luminosi emessi dal punto O, dopo essersi riflessi su una o più superficie speculari o rifratti attraverso...