• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
84 risultati
Tutti i risultati [84]

L’eredità di don Milani

Il Faro (2023)

L’eredità di don Milani «Barbiana, quando arrivai, non mi sembrò una scuola. Né cattedra, né lavagna, né banchi. Solo grandi tavoli intorno a cui si faceva scuola e si mangiava». In pochissime parole estratte da Lettera a una [...] scritto da don Lorenzo Milani e i suoi ragazzi nel 1967, troviamo l’immagine nitida di che cosa fosse la scuola di don Milani...Continua a leggere >Immagine: Winslow Homer, The Country School (particolare), 1871. Crediti: Saint Louis Art MuseumIl ... Leggi Tutto

Pianeta social

Il Faro (2023)

Pianeta social I social hanno cambiato il mondo. È un dato di fatto. Oggi si stima che ci siano ben 4,8 miliardi di utenti attivi in tutto il mondo. Tradotto in percentuale, si tratta del 60,6% della popolazione mondiale [...] tra i vari Facebook, Instagram, X (ex Twitter) e così via. Nell’arco degli scorsi 12 mesi…Continua a leggere >Immagine: Murale intitolato Work in Process di Millo aka @_millo_, Miami, Stati Uniti (16 gennaio 2023). Crediti: Terence Faircloth. Foto di ... Leggi Tutto

Comunicare la giustizia

Il Faro (2023)

Comunicare la giustizia Da fine Ottocento a oggi, cosa finisce in prima pagina e perché? Il tema è di grande attualità e riguarda l’evoluzione del giornalismo e il ruolo del cronista giudiziario dalle origini a oggi, attraverso [...] processi TV, Cogne, Erba, Garlasco, Perugia e Tangentopoli. Senza dimenticare i casi emblematici d’Oltralpe...Continua a leggere >Immagine: Edvard Munch, Le madri adottive in Corte d’Appello, 1902, Munchmuseet, Oslo. Crediti: Foto di Ove Kvavik, CC ... Leggi Tutto

Morire per lavoro

Il Faro (2023)

Morire per lavoro La media è abbastanza costante ormai da anni: 3 morti al giorno. Nel 2022 sono state 1.090 le persone che hanno perso la vita sul lavoro. L’anno precedente erano state un po’ di più, 1.221, ma il calo [...] a dismisura i decessi nel comparto sanitario. Ora che si sta tornando alla “normalità”...Continua a leggere >Immagine: George Hendrik Breitner, Ora di pranzo nel cantiere in Van Diemenstraat ad Amsterdam, 1897. Crediti: Rijksmuseum, AmsterdamIl ... Leggi Tutto

Corpi della Resistenza

Il Faro (2023)

Corpi della Resistenza E se dell’assassinio di John Kennedy non ci fossero le immagini di Jackie che in tailleur rosa si arrampica sul cofano per inseguire la vita del marito che se ne va? E se «I have a dream» lo avessimo letto [...] uomini e donne uniti dalla speranza? E se a raccontarci l’impresa dei Mille...Continua a leggere >Immagine: Zolo Palugyay, Paesaggio con fiori (Nirvana), 1930. Crediti: Slovenská národná galéria, Bratislava [public domain], attraverso www.webumenia ... Leggi Tutto

Buon compleanno DNA

Il Faro (2023)

Buon compleanno DNA Il 28 febbraio 1953, James Watson e Francis Crick presentarono alla rivista Nature un articolo che avrebbe rivoluzionato la biologia: la scoperta della struttura a doppia elica del DNA (Desoxy- [o Deoxy] [...] il ‘compleanno del DNA’, in onore di quella scoperta pionieristica che ha cambiato il mondo...Continua a leggere >Immagine: Robert Delaunay, Formes circulaires, 1930. Crediti: Solomon R. Guggenheim, New YorkIl Faro, supplemento settimanale di Atlante ... Leggi Tutto

Il fenomeno incel

Il Faro (2023)

Il fenomeno incel Secondo i dati del Viminale dall’inizio del 2023 sono stati commessi 83 femminicidi: donne o ragazze uccise in ambito familiare, per mano di partner o di ex. Ma, se si assume un’accezione più estesa del termine, il numero cresce ulteriormente. Un anno drammatico che ancora non è finito...Continua a leggereImmagine: Arshile Gorky, Agony, 1929, The Museum of Modern Art, New York. Crediti: Public domain, ... Leggi Tutto

Il ‘mostro di Firenze’

Il Faro (2023)

Il ‘mostro di Firenze’ Otto duplici delitti dall’agosto 1968 al settembre 1985. Coppie di giovani amanti, sorpresi in intimità, in luoghi isolati della provincia fiorentina; barbaramente uccisi da una Beretta serie 70 che spara [...] con cui, quattro volte su otto, vengono strappati macabri feticci alle vittime femminili...Continua a leggere >Immagine: Stanisław Ignacy Witkiewicz, Fantasia, 1922, Museo nazionale di Varsavia. Crediti: Stanisław Ignacy Witkiewicz [Public domain ... Leggi Tutto

Giornalismo e intelligenza artificiale

Il Faro (2023)

Giornalismo e intelligenza artificiale Quest’articolo è già superato mentre lo si scrive, figurarsi nel momento in cui, dopo qualche giorno, verrà letto. ChatGPT, l’intelligenza artificiale (IA), è apparsa al mondo il 3 novembre 2022 e oggi [...] di notizie) e dalla news avoidance (fuga dalle notizie) – con l’arrivo dell’intelligenza artificiale?...Continua a leggere >Immagine: Richard Yonkers, By the light of the stars, 1919-44 circa. Crediti: Detroit Institute of ArtsIl Faro, supplemento ... Leggi Tutto

Montanelli, ironia in movimento

Il Faro (2023)

Montanelli, ironia in movimento Il principe dei giornalisti, la Penna del Corriere, il fondatore de Il Giornale e de La Voce, il divulgatore ante litteram della Storia d’Italia. Tutte definizioni impeccabili, nulla da dire. Montanelli [...] nei corsi universitari. Consapevole della sua unicità, ebbe modo un giorno da dichiarare lucidamente...Continua a leggere >Immagine: Juan Gris, Verre et journal, 1917. Crediti: Kunstmuseum Basel, attraverso sammlungonline.kunstmuseumbasel.chIl Faro ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Vocabolario
immàgine
immagine immàgine (letter. imàgine) s. f. [dal lat. imago -gĭnis]. – 1. a. Forma esteriore degli oggetti corporei, in quanto viene percepita attraverso il senso della vista, o si riflette – come realmente è, o variamente alterata – in uno...
immaginàbile
immaginabile immaginàbile (letter. imaginàbile) agg. [dal lat. imaginabĭlis]. – Che può essere immaginato, concepito con l’immaginazione: le cose sensibili e le cose i.; anche sostantivato: trapassar col pensiero tutto l’i. (Segneri). Più...
Leggi Tutto
Enciclopedia
immagine
Forma esteriore degli oggetti corporei in quanto viene percepita attraverso il senso della vista; rappresentazione con mezzi tecnici o artistici della forma esteriore di cosa reale o fittizia. Diritto Diritto all’immagine Diritto della personalità...
IMMAGINE
IMMAGINE Aroldo De Tivoli . Ottica. - In ottica, un punto I si dice immagine reale di un altro punto O, quando in I s'incontrano i raggi luminosi emessi dal punto O, dopo essersi riflessi su una o più superficie speculari o rifratti attraverso...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali