• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
84 risultati
Tutti i risultati [84]

Ho sognato Gimme Scelsi

Il Faro (2023)

 Ho sognato Gimme Scelsi Cosa mette in comune una celebre canzone dei Rolling Stones come Gimme shelter e uno dei più grandi compositori del XX secolo, genio utopista e visionario, come Giacinto Scelsi? È la voglia di una nuova [...] e la sua diffusione lo si è voluto dividere, segmentare. Di qua la musica colta...Continua a leggere >Immagine: Theodore Roszak, Recording Sound, 1932. Crediti: Smithsonian American Art Museum, Washington D.C., attraverso americanart.si.eduIl Faro ... Leggi Tutto

Figli dal cervello ribelle

Il Faro (2023)

Figli dal cervello ribelle Ultimamente provo veramente disagio quando mi si chiede di esprimermi sull’autismo. L’ho fatto ampiamente per oltre un decennio e al massimo del potere di fuoco di chi, per mestiere, scrive e parla. La [...] conclusione che mi sono dato è che su questo tema io abbia esaurito le parole...Continua a leggere >Immagine: Amedeo Modigliani, Garçon assis avec une casquette, 1918, collezione privata. Crediti:  Fonte, The Yorck Project (2002) 10.000 Meisterwerke ... Leggi Tutto

I cattolici e la Resistenza

Il Faro (2023)

I cattolici e la Resistenza Non ci sono, per ovvie ragioni, molte immagini filmate della guerra di Resistenza. I partigiani, seppur organizzati in vere e proprie brigate militari, non avevano troupe cinematografiche al seguito e [...] , tra cui Giuseppe De Santis, realizzò Giorni di gloria, il film simbolo...Continua a leggere >Immagine: Wilhelm Dachauer, Verwundetentransport, 1916. Crediti: Belvedere Vienna, attraverso sammlung.belvedere.atIl Faro, supplemento settimanale di ... Leggi Tutto

Intelligenza artificiale e partecipazione democratica

Il Faro (2023)

Intelligenza artificiale e partecipazione democratica L’applicazione dell’intelligenza artificiale (IA) nella partecipazione dei cittadini alla trasformazione urbana è un bene o un male per la democrazia? Alla fine degli anni Novanta a Torino, la piazza del [...] e, allo stesso tempo, intasava il traffico. Realizzare un sottopasso era una soluzione praticabile...Continua a leggere >Immagine: Robert Delaunay, Champs de Mars: La Tour Rouge, 1911, Art Institute of Chicago. Crediti:  Robert Delaunay [Public ... Leggi Tutto

Violenza giovanile: percezioni e alcuni dati

Il Faro (2023)

Violenza giovanile: percezioni e alcuni dati Le reazioni ai recenti fatti di cronaca, in cui sono coinvolti minori, sembrano alimentate da una retorica emotiva spesso di tipo catastrofista e apocalittico, con considerazioni sui giovani, visti quasi [...] anni c’è stato un effettivo incremento; i dati della Direzione centrale della Polizia criminale...Continua a leggere >Immagine: George Bellows, Forty-two Kids, 1907, National Gallery of Art, Washington D.C. Crediti: Public Domain, attraverso https ... Leggi Tutto

Dal cripto-inverno alla cripto-primavera

Il Faro (2023)

Dal cripto-inverno alla cripto-primavera Il 2022 è stato un anno caratterizzato da scandali e fallimenti e, tra guerra e inflazioni, ha visto crollare vertiginosamente le quotazioni delle criptovalute: lo hanno chiamato il crypto-winter, quello [...] %; così, Ethereum ha perso in poco tempo il 70% del valore, Cardano il 90%. L’inverno...Continua a leggere >Immagine: Agnes Pelton, Prelude, 1943. Crediti: Museum of Fine Arts, Boston, attraverso collections.mfa.orgIl Faro, supplemento settimanale di ... Leggi Tutto

Mafia e antimafia: storia e attualità

Il Faro (2023)

Mafia e antimafia: storia e attualità Il celebre scrittore argentino Jorge Luis Borges, profondo conoscitore della Sicilia, amava ricordare che Palermo è una città senza memoria. Possiamo dire che un Paese che non sa da quale passato arrivi [...] e, quel che è peggio, rischia di non essere capace di progettare il proprio futuro...Continua a leggere >Immagine: Oskar Lask, Das Narrenschiff, 1923. Crediti: Österreichische Galerie Belvedere, attraverso sammlung.belvedere.atIl Faro, supplemento ... Leggi Tutto

Ventotene e Aosta: federalismi a confronto

Il Faro (2023)

Ventotene e Aosta: federalismi a confronto Analizzare analogie e differenza tra il Manifesto di Ventotene e la Carta di Chivasso: questo l’ambizioso obiettivo della Fondation Émile Chanoux, l’istituto di ricerca sui temi del regionalismo e del federalismo intitolato al martire della Resistenza valdostana – per celebrare l’ottantesimo anniversario della redazione di due documenti tra i più rappresentativi del dibattito di idee durante la Resistenza ... Leggi Tutto

Vajont: il racconto di una tragedia annunciata

Il Faro (2023)

Vajont: il racconto di una tragedia annunciata «È la prima volta che torno ad Erto dopo il grande disastro del Vajont. Non so ancora quanti di coloro che conoscevo, di quelli che furono i primi a gettare l’allarme del pericolo ancora molti anni fa [...] . So di alcuni che abitavano nelle frazioni spazzate via dalla grande ondata. Ma si saranno salvati? ...Continua a leggere >Immagine: Tonouchi Misho, Thick-layered Mountains in Rain, 1940 circa, Aichi Prefectural Museum of Art. Crediti: Public Domain ... Leggi Tutto

Tortura: la negazione dell’umanità dell’altro

Il Faro (2023)

Tortura: la negazione dell’umanità dell’altro Quasi in un moto oscillatorio, con l’impeto di un’onda e della successiva risacca, la tortura irrompe nella scena pubblica, attrae un dibattito animoso per alcuni giorni e poi si cela nuovamente, sparisce [...] commentatori e gli ancor più disattenti rappresentanti politici a negarne l’esistenza...Continua a leggere >Immagine: Louis Soutter, Matin (Apocalypse-Rückseite), 1937-42. Crediti: Bayerische Staatsgemäldesammlungen - Sammlung Moderne Kunst in der ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Vocabolario
immàgine
immagine immàgine (letter. imàgine) s. f. [dal lat. imago -gĭnis]. – 1. a. Forma esteriore degli oggetti corporei, in quanto viene percepita attraverso il senso della vista, o si riflette – come realmente è, o variamente alterata – in uno...
immaginàbile
immaginabile immaginàbile (letter. imaginàbile) agg. [dal lat. imaginabĭlis]. – Che può essere immaginato, concepito con l’immaginazione: le cose sensibili e le cose i.; anche sostantivato: trapassar col pensiero tutto l’i. (Segneri). Più...
Leggi Tutto
Enciclopedia
immagine
Forma esteriore degli oggetti corporei in quanto viene percepita attraverso il senso della vista; rappresentazione con mezzi tecnici o artistici della forma esteriore di cosa reale o fittizia. Diritto Diritto all’immagine Diritto della personalità...
IMMAGINE
IMMAGINE Aroldo De Tivoli . Ottica. - In ottica, un punto I si dice immagine reale di un altro punto O, quando in I s'incontrano i raggi luminosi emessi dal punto O, dopo essersi riflessi su una o più superficie speculari o rifratti attraverso...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali