• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
84 risultati
Tutti i risultati [84]

Discriminazioni femminili sul lavoro

Il Faro (2022)

Discriminazioni femminili sul lavoro Tra i motivi dell’introduzione della flessibilità del lavoro vi era una esigenza di migliorare l’entrata e il rientro delle donne nel mercato del lavoro, dopo interruzioni per motivi legati alla cura familiare. [...] più vulnerabili, come i giovani e le donne. Le varie riforme del mercato del lavoro...Continua a leggere >Immagine: August Macke, Zwei Mädchen, 1913. Crediti:  Städel Museum, Francoforte sul MenoIl Faro, supplemento settimanale di Atlante, testata ... Leggi Tutto

Il digitale che divide

Il Faro (2022)

Il digitale che divide Oltre l’83% degli italiani usa Internet. Tuttavia, solo il 60% di chi ha la licenza media utilizza Internet quotidianamente, contro il 92% di chi ha una laurea. Molto probabilmente, anche voi che avete [...] deciso di soffermarvi a leggere questo articolo avete concluso il percorso universitario...Continua a leggere >Immagine: Louis Marcoussis, Le Lecteur, 1937. Crediti : Birmingham Museums & Art Gallery's, BirminghamIl Faro, supplemento settimanale di ... Leggi Tutto

La strage di Bologna

Il Faro (2022)

La strage di Bologna Il 2 agosto, a quarantadue anni di distanza dalla strage compiuta alla stazione di Bologna, non è ancora possibile mettere la parola fine a un evento che – ha detto il presidente della Repubblica Sergio [...] degli italiani». La strage causò la morte di ottantacinque persone e il ferimento di altre duecento...Continua a leggere >Immagine: Murale in memoria della strage di Bologna realizzato nel 2021 dal Collettivo FX sulla sede della Protezione civile a ... Leggi Tutto

Beni sequestrati alle mafie

Il Faro (2022)

Beni sequestrati alle mafie Nel marzo del 1996 vede la luce la legge 109, che introduce il riutilizzo a fini sociali dei beni confiscati alle mafie e rende finalmente la società civile protagonista attraverso la possibilità di riappropriarsi [...] di spazi criminali. Nel tempo ci sono stati vari interventi...Continua a leggere >Immagine: Together defend the community, 1976, di John Pitman Weber per il Chicago Mural Group della Community Arts Foundation, Chicago, Stati Uniti. Crediti: Terence ... Leggi Tutto

Nelle stanze della mente

Il Faro (2022)

Nelle stanze della mente Entrare nelle stanze della mente di chi si disconnette dalla realtà e prende una strada tutta propria, fatta di tante piccole sfere che si intersecano tra loro, vuol dire seguire il tempo e lo spazio interiore [...] di chi è malato psichiatrico. Riuscire a decifrarne il processo è una cosa complessa...Continua a leggere >Crediti immagine: Foto di Valerio BispuriIl Faro, supplemento settimanale di Atlante, testata telematica registrata al Tribunale di Roma con il ... Leggi Tutto

Il cognome dei figli

Il Faro (2022)

Il cognome dei figli Il 27 aprile 2022 l’ufficio stampa della Corte costituzionale ha depositato un comunicato con cui si dichiaravano illegittime tutte le norme che attribuiscono automaticamente il cognome del padre al figlio. [...] , sono molti anni che si discute sulla questione dell’automatismo del cognome del padre...Continua a leggere >Immagine: Henri Rousseau, La Famille, 1890-1900 circa. Crediti: Barnes Foundation, FiladelfiaIl Faro, supplemento settimanale di Atlante ... Leggi Tutto

Identità, lingua e libertà

Il Faro (2022)

Identità, lingua e libertà ‘Fuori dalla scuola’ sono innumerevoli i luoghi dove si insegna l’italiano a giovani, adulti, bambini migranti. Essi hanno spesso nomi soavi come ITAMA italiano per le mamme, oppure evocativi di altri [...] come Asnada e Ataya. Alcuni hanno radici profonde in un quartiere di una grande città...Continua a leggere >Immagine: Ernst Schiess, Barfüssige Kinder im Grünen, 1925. Crediti: Kunstmuseum BaselIl Faro, supplemento settimanale di Atlante, testata ... Leggi Tutto

Donne, Resistenza e voto

Il Faro (2022)

Donne, Resistenza e voto Per decenni è stato definito ‘un contributo’. Ma il ruolo delle donne fu molto di più: scelsero la Resistenza senza essere inseguite da una cartolina precetto, scelsero pur essendo cittadine senza diritti, [...] nelle elezioni amministrative del marzo 1945 e in quelle politiche del 2 giugno 1946...Continua a leggere >Immagine: John Lavery, Elswick_, 1917: Messrs. Armstrong, Whitworth & Company_, 1917. Crediti: Imperial War Museum, LondraIl Faro, supplemento ... Leggi Tutto

Guerra, bugie e notizie

Il Faro (2022)

Guerra, bugie e notizie Era irlandese il primo giornalista che mise piede su un campo di battaglia in qualità di corrispondente di guerra. Si chiamava William Howard Russell e nel 1854 il Times di Dublino lo spedì in Crimea per [...] raccontare il conflitto che era appena scoppiato fra la Russia zarista...Continua a leggere >Immagine: Wilhelm Thöny, General und Diplomat, 1930-40 circa. Crediti: Belvedere Museum, ViennaIl Faro, supplemento settimanale di Atlante, testata ... Leggi Tutto

Videoarte: emozioni per immagini?

Il Faro (2022)

Videoarte: emozioni per immagini? «La videoarte è un linguaggio artistico basato sulla creazione e riproduzione di immagini in movimento mediante strumentazioni video», è questa la definizione sintetica più comunemente associata alla videoarte, [...] conto delle molteplici tipologie attraverso cui si manifesta questa forma di espressione artistica...Continua a leggere >Immagine: Claudia Quintieri, Marikana, 2018. Crediti: Foto per cortesia dell’ArtistaIl Faro, supplemento settimanale di Atlante ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Vocabolario
immàgine
immagine immàgine (letter. imàgine) s. f. [dal lat. imago -gĭnis]. – 1. a. Forma esteriore degli oggetti corporei, in quanto viene percepita attraverso il senso della vista, o si riflette – come realmente è, o variamente alterata – in uno...
immaginàbile
immaginabile immaginàbile (letter. imaginàbile) agg. [dal lat. imaginabĭlis]. – Che può essere immaginato, concepito con l’immaginazione: le cose sensibili e le cose i.; anche sostantivato: trapassar col pensiero tutto l’i. (Segneri). Più...
Leggi Tutto
Enciclopedia
immagine
Forma esteriore degli oggetti corporei in quanto viene percepita attraverso il senso della vista; rappresentazione con mezzi tecnici o artistici della forma esteriore di cosa reale o fittizia. Diritto Diritto all’immagine Diritto della personalità...
IMMAGINE
IMMAGINE Aroldo De Tivoli . Ottica. - In ottica, un punto I si dice immagine reale di un altro punto O, quando in I s'incontrano i raggi luminosi emessi dal punto O, dopo essersi riflessi su una o più superficie speculari o rifratti attraverso...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali