Il problema dei libri di storia è che presentano sempre quella maiuscola: generali fanno guerre, attentatori le scatenano, bombe segnano la paura. Di chi ci finisce sotto, in mezzo e morto si fa sempre [...] plastificate come il nostro paese abbia smesso di sperare. Guardate questo film, tramandatelo. Fatelo per la vostra, per la mia, per la nostra coscienza, vi prego. Immagine: un frame del film Invelle di Simone Massi, tratto dal sito filmitalia.org ...
Leggi Tutto
Dueville, Trecastagni, Quattro Castella, Cinquefrondi, Settefrati, Ventimiglia, ma anche Quindici, Trenta e Cento, nonché Terzo, Quarto, Quinto, Sesto, Settimo e via discorrendo... Sono tutti toponimi [...] nei cognomi italiani88 Profeti in patria e cognomi da etnici89 Cognomi di provenienza e cognomi di residenza Immagine: La città vecchia di Ventimiglia Crediti immagini: Luca Aless, CC BY-SA 4.0 , via ...
Leggi Tutto
Il Bay camp, il campeggio del Bay Fest, è su un prato accanto a un campo da calcio di Bellaria Igea Marina, proprio di fronte al Beky Bay, la spiaggia dove si svolge il festival. Bisogna prenotare e pagare [...] vostre mani e delle vostre voci», mentre Naska chiede «Avete preparato i reggiseni?». L’introduzione al ciclo Lingue e linguaggi nel punk del Bay Fest 2024 Immagine di Jacopo Gobbini, che ringraziamo per la gentile concessione alla riproduzione. ...
Leggi Tutto
Leone d’Oro alla 50° Mostra Internazionale del cinema di Venezia (1993), ex aequo con Tre colori – Film blu di Krzysztof Kieslowski, adattamento raffinato di nove racconti e di una lirica di Raymond Carver, America oggi (Shorts Cuts, 1985) è un racconto corale alla maniera del miglior Robert Altman. Storie intrecciate sullo sfondo di una Los Angeles opprimente, abitata da individui che, nel salto dalla ...
Leggi Tutto
…Per vedere da lontano gli ombrelloni oni oni...(Un’estate al mare, Giuni Russo, 1982) È firmato da Franco Battiato (1945-2021) il testo di uno dei più autentici e ricorrenti tormentoni estivi, che ha [...] dei gabbiani.Nel testo si alternano parole ovvie come vacanze, salvagente, affogare, divertirmi, bikini... ma anche una delle tante immagini esotiche di profumi e sapori che caratterizzano i testi di Battiato: la pelle che ricorda l’olio di Tahiti e ...
Leggi Tutto
La XXIV edizione (14-20 ottobre 2024) della Settimana della lingua italiana nel mondo ha come tema “L’italiano e il libro: il mondo fra le righe”. L’obiettivo è di esplorare il nesso tra lingua e letteratura [...] », in Id., Varianti e altra linguistica. Una raccolta di saggi (1938-1968), Torino, Einaudi, 1970, p. 143. Libri senza scadenza. Introduzione Immagine: Tratta da https://www.youtube.com/watch?v=kJa8WXsvOkw&list=PLJPbrdNoYw4WxZNfldpOdLqtdY-XbVoFA ...
Leggi Tutto
Alessandro PerissinottoLa guerra dei TraversaMilano, Mondadori, 2024 Le strade di Torino, le stesse percorse dall’avvocato Meroni della fortunata serie di legal thriller a firma di Alessandro Perissinotto [...] nella memoria familiare» che gli permettono di descrivere molti luoghi con la precisione di chi li ha visitati e non solo immaginati, in una costante e riuscita osmosi fra passato e presente, fra ipotesi ed esperienza.Ed è un’ipotesi quella con cui ...
Leggi Tutto
Che il maggior critico-filologo del nostro Novecento fosse non pure sensibile al richiamo d’Euterpe ma – parola di Gadda – letteralmente «intriso nel peccato» della poesia, è noto al grande pubblico fin [...] un elegante volumetto (Gianfranco Contini, Poesie, a cura di Pietro Montorfani, Torino, Aragno, 2010), per giunta illeggiadrito da immagini inedite e rare? Si tratta di cinque poesie apparse nel 1939 (ma composte a decorrere dal ʼ36) su «Prospettive ...
Leggi Tutto
L’uomo omerico non conosce la divisione tra mente e corpo, che nasce più tardi con Platone. In Omero, perciò, il corpo non è considerato un involucro che tiene prigioniera una sostanza spirituale superiore, [...] è quella dell’inconscio, che ognuno deve affrontare con il coraggio di ascoltarne i suoni enigmatici. Ma è anche la scatola dell’immaginazione, che è vuota sino a che non è riempita di materia e di sensazioni. Ed è, infine, la scatola nera di una ...
Leggi Tutto
Sepolti sotto montagne di carte, ritrovo casualmente i fogli ingialliti di un’antica inchiesta da me svolta nell’estate 1976 per la terza pagina del «Messaggero» – all’epoca coordinata da Ruggero Guarini [...] l’ironiaSteno. Oltre la politicaSandro Giovannini. Quando il riso diventa istituzioneMario Monicelli. L’umorista scetticoDino Risi: «Io non credo a niente»Age. Fiato grosso, cassetti vuoti Immagine: Screenshot del film Una giornata particolare (1977) ...
Leggi Tutto
immagine
immàgine (letter. imàgine) s. f. [dal lat. imago -gĭnis]. – 1. a. Forma esteriore degli oggetti corporei, in quanto viene percepita attraverso il senso della vista, o si riflette – come realmente è, o variamente alterata – in uno...
immaginabile
immaginàbile (letter. imaginàbile) agg. [dal lat. imaginabĭlis]. – Che può essere immaginato, concepito con l’immaginazione: le cose sensibili e le cose i.; anche sostantivato: trapassar col pensiero tutto l’i. (Segneri). Più...
Forma esteriore degli oggetti corporei in quanto viene percepita attraverso il senso della vista; rappresentazione con mezzi tecnici o artistici della forma esteriore di cosa reale o fittizia.
Diritto
Diritto all’immagine
Diritto della personalità...
IMMAGINE
Aroldo De Tivoli
. Ottica. - In ottica, un punto I si dice immagine reale di un altro punto O, quando in I s'incontrano i raggi luminosi emessi dal punto O, dopo essersi riflessi su una o più superficie speculari o rifratti attraverso...