Il flusso dell’autoreferenzialità scorre in ogni parola e in ogni immagine del logos pubblicitario. Nella terza parte di questo articolo si suggeriva di interromperne la linearità passando per la via più [...] lunga dell’invenzione espressiva.Interrompere ...
Leggi Tutto
Nella bottega dello scrittore Figure. Come funzionano le immagini dal Rinascimento a Instagram (Einaudi “Stile Libero Extra”, 2020) è un libro di divulgazione “scientifica”. L’ha scritto Riccardo Falcinelli, [...] tra i più apprezzati graphic designer (no ...
Leggi Tutto
Un modo di dire fortunato«Il problema non è la coda di paglia ma la segatura nel cervello», «Chi ha la coda di paglia spesso ha una lingua che taglia», «Mi piacciono le persone che hanno la coda di paglia [...] la coda di paglia vede accendini nelle mani di chiunque» finisce persino tra le «Citazioni buddiste» (si vedano le categorie dell’immagine citata in fig. 2) e si trova in moltissimi meme taggato come “citazione” (di chi non è chiaro). Il passaggio a ...
Leggi Tutto
Cosa direbbe Dante oggi? Non che cosa comporrebbe, o come interverrebbe nel dibattito attuale, politico, letterario o linguistico. Che cosa direbbe di come le sue parole e la sua immagine siano state usate [...] nei secoli fino a diventare un brand. È la ...
Leggi Tutto
Una delle critiche che più spesso vengono mosse ai manuali di italiano per stranieri, soprattutto ai manuali diffusi fuori dai confini nazionali, è quella di trasmettere un’immagine semplificata e monodimensionale [...] dell’Italia contemporanea (cfr. a t ...
Leggi Tutto
Europa e Mediterraneo d'Italia. L'italiano nelle comunità storiche da Gibilterra a Costantinopoli - 4. L’italiano nel Cantone dei Grigioni: una duplice minoranza linguisticaAl turista giunto da lontano [...] linguistico della Svizzera italiana.Picenoni M. (2008), La minoranza di confine grigionitaliana, Chur/Poschiavo, cultura alpina.Immagine: Federico Lopes, Magia in Val di CampoTratta da: 100 sguardi sul Grigionitaliano, a cura di Gianna Conrad ...
Leggi Tutto
In occasione della XX Settimana della lingua italiana nel mondo, che si svolge dal 19 al 25 ottobre 2020 e ha come titolo "L'italiano tra parola e immagine: graffiti, illustrazioni, fumetti", il magazine [...] “Lingua italiana”-Treccani.it ospita un artic ...
Leggi Tutto
Che l’attenzione per la lingua fosse in cima ai pensieri di Gianni Rodari non è certo cosa nuova: basti pensare alla notissima immagine della parola come un sasso nello stagno, che apre la Grammatica della [...] fantasia, di fatto fondandola sulla central ...
Leggi Tutto
Lingue sotto il tetto d'Italia. Le minoranze alloglotte da Bolzano a Carloforte - 13. Isole linguistiche: la comunità degli Slavi del MoliseLe originiGli Slavi del Molise sono tra le minoranze linguistiche [...] (arbëreshe) (Monica Genesin e Joachim Matzinger)La dodicesima puntata: Le isole grecofone in Calabria e in Puglia (Domenica Minniti Gònias)Immagine: MontemitroCrediti immagine: Kwest [CC BY-SA 2.5 (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/2.5)] ...
Leggi Tutto
immagine
immàgine (letter. imàgine) s. f. [dal lat. imago -gĭnis]. – 1. a. Forma esteriore degli oggetti corporei, in quanto viene percepita attraverso il senso della vista, o si riflette – come realmente è, o variamente alterata – in uno...
immaginabile
immaginàbile (letter. imaginàbile) agg. [dal lat. imaginabĭlis]. – Che può essere immaginato, concepito con l’immaginazione: le cose sensibili e le cose i.; anche sostantivato: trapassar col pensiero tutto l’i. (Segneri). Più...
Forma esteriore degli oggetti corporei in quanto viene percepita attraverso il senso della vista; rappresentazione con mezzi tecnici o artistici della forma esteriore di cosa reale o fittizia.
Diritto
Diritto all’immagine
Diritto della personalità...
IMMAGINE
Aroldo De Tivoli
. Ottica. - In ottica, un punto I si dice immagine reale di un altro punto O, quando in I s'incontrano i raggi luminosi emessi dal punto O, dopo essersi riflessi su una o più superficie speculari o rifratti attraverso...