Alberto SebastianiExpanded Buzzati. Tra letteratura e fumettoPisa, Fabrizio Serra Editore, 2024 Una delle nozioni più fertili della semiotica di Charles Sanders Peirce è stata indubbiamente quella di fuga [...] si sa (e Sebastiani ci ricorda), la passione di Buzzati per il fumetto lo portava a rendere pubblica la propria immagine nel suo studio, nel quale campeggiava la locandina di Diabolik, a scrivere introduzioni a raccolte di fumetti, e, soprattutto, a ...
Leggi Tutto
Fortunatamente Elsa Morante ha avuto il giusto riconoscimento in quanto intellettuale del suo tempo e scrittrice, sia nel canone che nella sua diffusione; tuttavia, come ben sottolinea il volume da poco [...] che per la psicologia dei personaggi, viene rivestita di una patina di meraviglioso e fiabesco, di una bellezza irrecuperabile se non con la scrittura. Immagine: Italian writer Elsa Morante (1918–85) in her Rome apartment, via Wikimedia Commons ...
Leggi Tutto
Sino a una quindicina di anni fa, la lingua della stand-up comedy era, anche in Italia, l’inglese. Ora, però, non è più così: da importatori di prodotti sottotitolati – pur conservando la dicitura anglosassone [...] dei creativi - Giorgia Fumo - CC Presents, 2023.Giardina, F., Lo ha già detto Gesù, 2019; Formiche, 2021.Ravenna, L. 568, 2023; Luca Ravenna. Fare l’amore a casa dei genitori, 2021. Immagine: Tratta da https://www.youtube.com/watch?v=9jiNjirem3E ...
Leggi Tutto
La bolla pontificia di Innocenzo VIIINella sola Germania del XVII secolo, vennero giustiziate per stregoneria circa centomila donne (Lentini, S., 2016). Le cifre sono spaventose e inaccettabili per il [...] di parole, Bergamo, Atlas, 1992. L’introduzione alla serie Trame della parola. Genesi e significato di alcune famiglie semantiche, curata e scritta da Francesco Mercadante. Immagine: Laura De Sade, Villa Torlonia, Roma, via Wikimedia Commons ...
Leggi Tutto
Aquino e Palestrina o dei paesi di provenienzaI toponimi, oltre a essere divenuti cognomi, sono strettamente associati a personaggi celebri in tutto il mondo perché associati indelebilmente al nome di [...] parte nel mondo103 Il viaggio internazionale dei toponimi italiani continua...104 Toponimi in viaggio. Transonimie in ogni parte nel mondo Immagine: Detail of a painting of Mount Vesuvius erupting in 1812 as seen from the Ponte dell Maddalena, via ...
Leggi Tutto
Cos’è un meme? Per molti di noi è una vignetta spiritosa o sarcastica, in cui si inciampa sul Web, e dedicata per lo più a temi d’attualità. Ormai i memi (o, anche, “i meme”, invariabile al plurale) sono [...] Tecnica, Treccani.itSocial-media, Neologismi, Treccani.itVallorani, N. (ed.), Introduzione ai Cultural Studies, Roma, Carocci, 2016.L’immagine è tratta dal volume di Marina Gazzini cit. in bibliografia; il meme, intitolato Il Dictatus papae, è di ...
Leggi Tutto
Le più belle poesie, le più giuste nella storia della letteratura di ogni tempo e Paese hanno come un vento dentro che le sommuove, sostiene, le libera e le trattiene. Barbara Carle ha scritto, nel suo [...] Heaven and Earth, Poesie in cinese classico, italiano e inglese, Milano, La Vita Felice, 2017 e 2019. È professoressa emerita d’italianistica alla California State University di Sacramento. Immagine: Barbara Carle a Roma nel 2015, di Dino Ignani ...
Leggi Tutto
Gabriel García Márquez, nel suo Vivere per raccontarla, afferma che siamo tutti degli scampati a qualcosa, a una curva, a un incrocio stradale, a un vaso di fiori che precipita da un balcone. Sopravvissuti. [...] , Manni, 2014.ID., Vicolo dell’acciaio, Roma, Fandango, 2010.ID., Maschio adulto solitario, Lecce, Manni 2008.Márquez, G.G., Vivere per raccontarla, Milano, Mondadori, 2002. Immagine: Tratta da https://www.youtube.com/watch?v=EEQwgsVuWtc ...
Leggi Tutto
Originariamente, la conversazione con Marco Biraghi, Professore ordinario di Storia dell'Architettura contemporanea al Politecnico di Milano, avrebbe dovuto essere parte integrante di un programma speciale [...] di Liliana Cavani, il confronto è avvenuto per non sbagliare secondo un ideale estetico. Per quanto riguarda le immagini, invece, pensando più alla dimensione poetica; per quanto riguarda invece la loro filosofia, secondo una prospettiva un po ...
Leggi Tutto
Se pensi che la poesia di ricerca sia difficile, aspetta di leggere la critica di riferimento. Non è strano infatti, trovandosi a maneggiare per la prima volta concetti come “ironia”, “non-assertività” [...] , il potere della prassi, www.alfabeta2.it. L'introduzione al ciclo Poesia con vista. Letture di versi italiani tra secondo e terzo millennio Immagine: Campbell's soppburkar, Special edition med Andy Warhols signatur, via Wikimedia Commons ...
Leggi Tutto
immagine
immàgine (letter. imàgine) s. f. [dal lat. imago -gĭnis]. – 1. a. Forma esteriore degli oggetti corporei, in quanto viene percepita attraverso il senso della vista, o si riflette – come realmente è, o variamente alterata – in uno...
immaginabile
immaginàbile (letter. imaginàbile) agg. [dal lat. imaginabĭlis]. – Che può essere immaginato, concepito con l’immaginazione: le cose sensibili e le cose i.; anche sostantivato: trapassar col pensiero tutto l’i. (Segneri). Più...
Forma esteriore degli oggetti corporei in quanto viene percepita attraverso il senso della vista; rappresentazione con mezzi tecnici o artistici della forma esteriore di cosa reale o fittizia.
Diritto
Diritto all’immagine
Diritto della personalità...
IMMAGINE
Aroldo De Tivoli
. Ottica. - In ottica, un punto I si dice immagine reale di un altro punto O, quando in I s'incontrano i raggi luminosi emessi dal punto O, dopo essersi riflessi su una o più superficie speculari o rifratti attraverso...