Quando si osserva il testo di una canzone rap, genere musicale storicamente caratterizzato da una «tendenza marcata alla mimesi del parlato» e dall’«assenza di strutture metriche peculiari» (Grimaldi 2006, [...] Squashing Beefs, ‘Friday’, BIG3 | People’s Party, 3 febbraio 2020, https://www.youtube.com/watch?v=SBsEyfALueo. Immagine: Opera dell’artista spagnolo Escif a Torpignattara, quartiere di Roma. Organizzato da Wunderkammern Gallery (Foto Jessica Stewart ...
Leggi Tutto
Baddie è brat, brat è baddieL’estate del 2024 sarà ricordata per sempre grazie a una curiosa sincronia lessicale: l’uscita, quasi in contemporanea di Vera Baddie di Anna Pepe e BRAT di Charli XCX. Due [...] di essere la più forte, perché la sua forza si manifesta nella naturalezza con cui si muove tra le varie (e tante, per fortuna) sfumature della femminilità. Immagine: Poster di artista anonima nel quartiere Pigneto, Roma (Foto Jessica Stewart, 2010) ...
Leggi Tutto
«C’è sempre un conoscente a conoscenza di quello che viene mosso»La parola knowledge (‘conoscenza’) va ammessa di diritto nell’alfabeto del rap. Una delle prime star del rap americano, il newyorkese Kool [...] )rap per l’educazione linguistica plurilingue e interculturale, in «Rassegna italiana di linguistica applicata», 1, 2024, pp. 93-107. Immagine: Da sinistra a destra: Poster di UNO (in alto), opera di Bol23, e stencil di Lucamaleonte e Orticanoodles a ...
Leggi Tutto
La pseudonimia è una delle più note strategie di mascheramento dell’identità autoriale (Terrusi 2015), che, tra le altre cose, può caratterizzarsi per maggiore o minore complessità strutturale o grado [...] », XI, 1, pp. 96-99.Terrusi, L., Strategie di occultamento del nome autoriale: non solo pseudonimi, in «il Nome nel testo», 17, 2015, pp. 397-406. Immagine: Opera di artista inglese Ben Eine a Brooklyn, New York (Foto di Jessica Stewart, 2011) ...
Leggi Tutto
Sono passati dieci anni da quando due rapper italiani emergenti, Ghali e Maruego, cantavano storie di emigrazione tra le due sponde del Mediterraneo intrecciando italiano, arabo, francese e inglese.Al [...] , in «Carte di viaggio», 8, 2015, pp. 115-41.Yildiz, Y., Beyond the mother tongue. The Postmonolingual condition, New York, Fordham University Press, 2012. Immagine: Opera di Alice Pasquini nel quartiere Pigneto, Roma (Foto Jessica Stewart, 2013) ...
Leggi Tutto
IntroLa strada esplode. Agli inizi degli anni ’70 le strade del Bronx, il distretto ghetto di New York, si popolano di giovani e si accendono di musica, di balli e di parole di protesta. La festa comincia [...] intreccia realismo e mitizzazione. L’ambiente urbano, rappresentato nelle sue pieghe sociali ed economiche, viene raffigurato attraverso immagini di degrado, conflitto sociale e politico, violenza e marginalità. Per questo, si ascolti Strade di città ...
Leggi Tutto
E adesso spogliati, come sai fare tu. Ma non illuderti, io non ci casco più(Bella senz’anima, Riccardo Cocciante, 1974) Sei strofe di otto, sei, quattro versi, 36 in tutto e, per quanto lo si noti poco [...] e MarcoMi ritorni in menteCome sinfoniaTristezza per favore vai viaIo che amo solo teI migliori anniNapule èQuesto piccolo grande amoreLella Immagine: Riccardo Cocciante si esibisce al Festival di Sanremo 1991 da lui vinto, via Wikimedia Commons ...
Leggi Tutto
Walter Pedullà costruisce libri da abitare. Il vecchio che avanza. Scampoli illustrati di politica e letteratura degli Anni Zero, edito alla fine del 2009 dalla cooperativa romana Ponte Sisto (la stessa [...] i più interrogativi da trent’anni in qua». Il fatto è che Pedullà, com’egli stesso scrive di Landolfi, «suscita domande ma non ama dare risposte». Libri senza scadenza. Introduzione Immagine: Tratta da https://www.youtube.com/watch?v=lDHEzNx_QS4 ...
Leggi Tutto
La parola chiave di questa nota è sentimento. Per il vocabolario, «la facoltà e l’atto del sentire», ma anche la «coscienza, la consapevolezza di una condizione». E molto, molto di più.Il sentimento condiviso [...] per via ti sorprendeva la bufera» (Tutte le poesie, Garzanti, 1988). L'introduzione allo Speciale Piccolo lemmario del secondo Novecento curato e scritto da Isabella Donfrancesco Immagine: Tratta da https://www.youtube.com/watch?v=3-PSCLWC_V4 ...
Leggi Tutto
Valentina TamborraIncontri al confineNapoli, Mar dei Sargassi, 2024 È un libro fotografico questo Incontri al confine di Valentina Tamborra, edito da Mar dei Sargassi nella nuova collana Sabbia. Ma fotografico [...] in una teca del museo della Shoah: frammenti di vetro legati da un sottile filo, a creare un gioiello: «bisogna immaginarla, una donna disposta a rischiare la vita per rubare qualche pezzetto di vetro con cui costruire un gioiello da nascondere sotto ...
Leggi Tutto
immagine
immàgine (letter. imàgine) s. f. [dal lat. imago -gĭnis]. – 1. a. Forma esteriore degli oggetti corporei, in quanto viene percepita attraverso il senso della vista, o si riflette – come realmente è, o variamente alterata – in uno...
immaginabile
immaginàbile (letter. imaginàbile) agg. [dal lat. imaginabĭlis]. – Che può essere immaginato, concepito con l’immaginazione: le cose sensibili e le cose i.; anche sostantivato: trapassar col pensiero tutto l’i. (Segneri). Più...
Forma esteriore degli oggetti corporei in quanto viene percepita attraverso il senso della vista; rappresentazione con mezzi tecnici o artistici della forma esteriore di cosa reale o fittizia.
Diritto
Diritto all’immagine
Diritto della personalità...
IMMAGINE
Aroldo De Tivoli
. Ottica. - In ottica, un punto I si dice immagine reale di un altro punto O, quando in I s'incontrano i raggi luminosi emessi dal punto O, dopo essersi riflessi su una o più superficie speculari o rifratti attraverso...