• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
7 risultati
Tutti i risultati [7]
Arti visive [2]
Storiografia [1]
Storia [1]
Pittura [1]
Istruzione e formazione [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Comunicazione [1]

Giovanni Gentile e l’Enciclopedia Italiana

WebTv

Giovanni Gentile e l’Enciclopedia Italiana L’attività culturale di Giovanni Gentile non è rimasta confinata nell’ambito accademico: a lui si deve la prima organizzazione della Enciclopedia Italiana voluta da Giovanni Treccani. Tullio Gregory – [...] V, VI, VII e VIII della stessa Enciclopedia – ripercorre il rapporto del filosofo con l’Istituto. Ne emerge l’immagine di un Gentile che, pur aderendo al fascismo, si tenne sempre lontano, nella collaborazione intellettuale e nella realizzazione dell ... Leggi Tutto

Femminicidio

WebTv

Femminicidio La parola femminicidio esiste nella lingua italiana solo a partire dal 2001. Fino a quell'anno, l'unica parola esistente col significato di uccisione di una donna era uxoricidio. Ma uxoricidio, composta [...] appunto di uccisione. Uccisione di una donna. Non è la parola ad essere brutta e spesso si ha paura delle parole non per il loro aspetto esterno, ma per il significato e per l'avvenimento che evocano. L'immagine di copertina è tratta da www.tikotv.it ... Leggi Tutto

Michel Maffesoli - La cultura dell'immagine

WebTv

Michel Maffesoli - La cultura dell'immagine Come nascono gli idoli e le icone contemporanee? Quali sono le radici della cultura dell'immagine? Lo abbiamo chiesto al sociologo francese Michel Maffesoli ... Leggi Tutto

I limiti fluttuanti fra la storia delle immagini fisse e quella delle immagine dinamiche

WebTv

I limiti fluttuanti fra la storia delle immagini fisse e quella delle immagine dinamiche Lectio magistralis di Victor Stoichita L’iniziativa, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, è organizzata da Treccani Cultura con il contributo della Fondazione Cariplo Roma, 12 maggio 2017 Istituto della Enciclopedia Italiana Sala ... Leggi Tutto
TAGS: ROMA

L’Allegoria della Pazienza dal sacro al profano

WebTv

L’Allegoria della Pazienza dal sacro al profano Il tema iconografico dell’Allegoria della Pazienza venne raffigurato secondo la tradizione evangelica e patristica. Solo nel 1551 il vescovo Bernardetto Minerbetti commissionò a Giorgio Vasari un’immagine [...] che sintetizzasse la propria vita all’insegn ... Leggi Tutto
TAGS: GIORGIO VASARI – PATRISTICA

Tintoretto si dipinge

WebTv

Tintoretto si dipinge Il Vocabolario toscano dell'Arte del Disegno di Filippo Baldinucci (Firenze 1681, p. 137) per ritratto intende la immagine di una determinata individuabile persona generalmente quale "figura cavata dal [...] naturale", cioè presa dal vero. Quel vero prese ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PITTURA
TAGS: FILIPPO BALDINUCCI – FIRENZE

L’uso strumentale e politico della storia

WebTv

L’uso strumentale e politico della storia Il Mezzogiorno come palla al piede dello sviluppo economico italiano? È un’immagine stereotipata ad uso politico, pubblico e strumentale della storia. A contestare questo punto di vista diffuso soprattutto [...] nel Nord sono le ricerche storiografiche pi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIOGRAFIA
Vocabolario
immàgine
immagine immàgine (letter. imàgine) s. f. [dal lat. imago -gĭnis]. – 1. a. Forma esteriore degli oggetti corporei, in quanto viene percepita attraverso il senso della vista, o si riflette – come realmente è, o variamente alterata – in uno...
immaginàbile
immaginabile immaginàbile (letter. imaginàbile) agg. [dal lat. imaginabĭlis]. – Che può essere immaginato, concepito con l’immaginazione: le cose sensibili e le cose i.; anche sostantivato: trapassar col pensiero tutto l’i. (Segneri). Più...
Leggi Tutto
Enciclopedia
immagine
Forma esteriore degli oggetti corporei in quanto viene percepita attraverso il senso della vista; rappresentazione con mezzi tecnici o artistici della forma esteriore di cosa reale o fittizia. Diritto Diritto all’immagine Diritto della personalità...
IMMAGINE
IMMAGINE Aroldo De Tivoli . Ottica. - In ottica, un punto I si dice immagine reale di un altro punto O, quando in I s'incontrano i raggi luminosi emessi dal punto O, dopo essersi riflessi su una o più superficie speculari o rifratti attraverso...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali