Sabato 7 dicembre 2024, papa Francesco ha creato 21 nuovi cardinali in un concistoro che rimarca la sua visione di una Chiesa universale, inclusiva e vicina alle periferie esistenziali e geografiche del [...] desiderata dal pontefice: vicina ai poveri, attenta alle periferie e senza timore di affrontare temi come l’immigrazione, la giustizia sociale e la lotta alla corruzione. Il profilo del collegio cardinalizio attuale mostra un’evoluzione evidente ...
Leggi Tutto
Niente può rappresentare la confusione che circonda la politica britannica più del fatto che non siamo in grado di prevedere quando si terranno le elezioni politiche. Se negli anni della coalizione Tories-LibDem [...] scegliere di scommettere su una campagna elettorale molto rapida e aggressiva, per esempio sul tema della lotta all’immigrazione clandestina, e convocare una elezione primaverile non dando altro tempo al Labour per presentarsi come forza di governo ...
Leggi Tutto
“Dite e fate qualcosa di sinistra se non volete continuare a perdere le elezioni!”. Come da copione è già partita la critica abituale a una sinistra che perderebbe perché non sa, né vuole, più fare la [...] vi è un ambito in cui, in questo snodo storico, le posizioni di “sinistra” sono impopolari e perdenti, quello è l’immigrazione. Lo abbiamo visto bene in Europa; lo si vede negli Stati Uniti. Anche in questo caso, le amministrazioni democratiche hanno ...
Leggi Tutto
La mappa elettorale della Germania mostra un paese profondamente diviso. Nella parte occidentale, l’ex Germania Ovest, domina il nero della CDU, i cristiano-democratici. In Baviera, il loro partito gemello, [...] estrema destra è stato al centro di numerosi scandali e critiche, in particolare per le sue posizioni radicali sull'immigrazione e il suo passato segnato da dichiarazioni negazioniste da parte di alcuni esponenti. Nonostante le proteste di piazza e ...
Leggi Tutto
Giornalista investigativo e segretario generale del Forum per la libertà d’espressione del Bangladesh, Saleem Samad ci parla della lotta del Paese per tornare alla democrazia A due mesi dalla fine della [...] e in grado di competere in settori cruciali come la magistratura, la burocrazia, la sanità, i servizi esteri, le dogane, l’immigrazione. Il 1° luglio gli studenti sono scesi in piazza nel campus dell’Università di Dhaka, quando l’Alta Corte ha ...
Leggi Tutto
L' elezione presidenziale statunitense si preannuncia una delle più combattute degli ultimi anni. Al di là delle statistiche che mostrano i due candidati in una corsa serrata, stanno emergendo profonde [...] , Trump ha preferito una retorica nazionalista, pur tentando di attrarre i latinos regolarmente immigrati. Tuttavia, recenti commenti offensivi verso i portoricani potrebbero compromettere il suo sostegno, specialmente in stati come la Pennsylvania ...
Leggi Tutto
«Ho serie preoccupazioni sulle conseguenze di questo disegno di legge: la prima è l’arbitraria espulsione di coloro che subiscono persecuzioni ma arrivano nel Regno Unito illegalmente. Per fare un esempio tra gli altri: una donna in fuga dall’Iran c ...
Leggi Tutto
Forse ci aiuterà l’arte. I due film premiati a Venezia “Io Capitano” e “The Green border” rispettivamente di Matteo Garrone e della polacca Agnieszka Holland, affrontano, con toni, colori e storie diversissime, [...] anni dal naufragio del 3 ottobre 2013 e a meno di un anno da quello di Cutro, il contrasto all’immigrazione irregolare non si concentra sui trafficanti ma sui migranti stessi, accomunati e confusi nella categoria dell’irregolarità, anche quando sono ...
Leggi Tutto
Con una rimonta tanto inaspettata quanto destabilizzante per la politica olandese, il leader sovranista Geert Wilders e il suo Partito per la libertà (PVV, Partij voor de Vrijheid) hanno vinto le elezioni [...] della nuova leader, Dilan Yeşilgöz-Zegerius, ha provato senza successo a rincorrere la destra su alcuni temi cruciali come l’immigrazione e la sicurezza. Il VVD, colonna portante di tutti gli esecutivi olandesi degli ultimi 13 anni, ha registrato un ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo di seguito la postfazione di Andrea Canepari al volume L’eredità italiana a Filadelfia: storia, Cultura, Persone e Idee, a cura di Andrea Canepari e Judith Goode, Treccani 2023.Il volume sarà [...] (inaugurato nel 2014) dedicato alla traversata dell’oceano da parte dei suoi nonni e a più di un milione di immigrati che hanno compiuto lo stesso grande viaggio. Il monumento a Cristoforo Colombo nella Marconi Plaza a South Philadelphia, l’obelisco ...
Leggi Tutto
immigrazione
immigrazióne s. f. [der. di immigrare]. – 1. In generale, l’insediamento di uomini in paesi diversi da quello in cui sono nati, per cause naturali o politiche; può essere di massa o d’infiltrazione, secondo che le unità che si...
immigrante
s. m. e f. e agg. [part. pres. di immigrare]. – Chi, o che, immigra; in senso specifico, con riferimento alla libera e pacifica circolazione interna e internazionale di uomini determinata da dislivelli nelle condizioni economiche...
In generale, l’ingresso e l’insediamento, in un paese o in una regione, di persone provenienti da altri paesi o regioni. Insieme con la corrispondente emigrazione rientra nel fenomeno più ampio delle migrazioni internazionali e interne (➔ migrazione).
A...
immigrazione
immigrazióne s. f. – Anche se la presenza straniera non rappresenta una novità per l’Italia, il nostro Paese è stato investito, negli anni a cavallo del secolo, da un massiccio, e per certi versi inatteso, processo migratorio....