Nelle ultime settimane, agli avanzamenti sul piano tecnologico ed economico in materia di intelligenza artificiale, che hanno caratterizzato l’ultimo anno, si sono affiancati alcuni eventi politici. I [...] dal suo ruolo come magnete e catalizzatore dei talenti mondiali, e solo attraverso politiche di apertura per l’immigrazione questo vantaggio potrà essere mantenuto. L’amministrazione Biden dà grande attenzione a questo tema, ma bisogna vedere se ...
Leggi Tutto
Ci sono molte questioni irrisolte lasciate dalle grandi potenze del XX secolo che rimangono con noi fino ad oggi. Il nuovo ordine internazionale stabilito dopo la Seconda Guerra Mondiale, che avrebbe dovuto [...] esaurito, minacciato dal cambiamento climatico, dalla disuguaglianza, dalla crescita demografica, dalle crescenti ondate di immigrazione e dal pericolo che una guerra regionale possa trasformarsi in una conflagrazione globale. Paradossalmente, mai ...
Leggi Tutto
A distanza di soli due anni dalle ultime elezioni politiche, i cittadini olandesi tornano al voto in un contesto profondamente mutato rispetto al 2021. Le dimissioni del primo ministro Mark Rutte lo scorso [...] sulle politiche di contrasto al cambiamento climatico. Lo stesso governo Rutte IV era entrato in crisi proprio sul tema dell’immigrazione, mettendo in evidenza le discrepanze in merito tra i vari partner di coalizione ‒ il VVD, l’Appello democratico ...
Leggi Tutto
Lo sviluppo tecnologico è stato storicamente legato alle esigenze degli eserciti che si sono succeduti sul pianeta. Per quanto possa essere spiacevole dal punto di vista etico, è altresì necessario riconoscere [...] università americane le nuove evoluzioni legate all’IA salvo poi, a causa di una legislazione miope in materia d’immigrazione e di una non adeguata capacità attrattiva degli Stati Uniti, tornare a lavorare e fare ricerca in patria.Allo stato ...
Leggi Tutto
La vittoria del partito di Geert Wilders alle elezioni olandesi, a distanza di pochi mesi dalla sorprendente affermazione alle amministrative da parte del Movimento civico-contadino (BBB, BoerBurgerBeweging), [...] consentono il finanziamento di un elevato Welfare State, ma a patto che questo sia riservato agli olandesi e non agli immigrati.Ma neppure si possono etichettare tutti gli elettori del PVV come razzisti. Ciò che hanno in comunque, stando ai sondaggi ...
Leggi Tutto
Il Dossier Statistico Immigrazione ‒ giunto alla sua 32° edizione e realizzato dal Centro studi e ricerche Idos in collaborazione con il Centro studi Confronti e l’Istituto di Studi Politici S. Pio V ‒ [...] è un formidabile strumento di comprensione del ...
Leggi Tutto
● Istituzioni Immigrazione: una questione europea Negli ultimi decenni, il continente europeo, da continente di emigrazione, è diventato un continente di immigrazione netta. Il processo di integrazione [...] europea ha fortemente influenzato questo passag ...
Leggi Tutto
Come scrive l’antropologo Roberto De Angelis, il fenomeno dell’immigrazione ‒ con tutto ciò che porta con sé, dai cambiamenti sociali che impone alle politiche di accoglienza che si sceglie di adottare [...] ‒ deve essere affrontato come un ‘fatto sociale ...
Leggi Tutto
Pochi elementi hanno contribuito a trasformare la società italiana negli ultimi trent’anni come l’immigrazione. A partire dagli arrivi degli anni Settanta (è sì, ancora in pochi hanno la consapevolezza [...] che l’Italia si confronta con l’immigrazione da ...
Leggi Tutto
Il grande pregio del Dossier statistico immigrazione Idos è quello di restituirci una fotografia nitida, dai contorni precisi e senza sfocature, di un fenomeno delicato e determinante per le nostre società [...] quale l’immigrazione. Giunto alla sua 30a ed ...
Leggi Tutto
immigrazione
immigrazióne s. f. [der. di immigrare]. – 1. In generale, l’insediamento di uomini in paesi diversi da quello in cui sono nati, per cause naturali o politiche; può essere di massa o d’infiltrazione, secondo che le unità che si...
immigrante
s. m. e f. e agg. [part. pres. di immigrare]. – Chi, o che, immigra; in senso specifico, con riferimento alla libera e pacifica circolazione interna e internazionale di uomini determinata da dislivelli nelle condizioni economiche...
In generale, l’ingresso e l’insediamento, in un paese o in una regione, di persone provenienti da altri paesi o regioni. Insieme con la corrispondente emigrazione rientra nel fenomeno più ampio delle migrazioni internazionali e interne (➔ migrazione).
A...
immigrazione
immigrazióne s. f. – Anche se la presenza straniera non rappresenta una novità per l’Italia, il nostro Paese è stato investito, negli anni a cavallo del secolo, da un massiccio, e per certi versi inatteso, processo migratorio....