Vedi Slovenia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Già regione storica dell’Impero austroungarico e, successivamente, parte del Regno di Iugoslavia, dal 1945 al 1991 la Slovenia è stata una Repubblica [...] mentre le principali minoranze sono quella serba e quella croata, che insieme raggiungono il 5%. Proprio l’immigrazione, proveniente prevalentemente dalle vicine repubbliche della ex Iugoslavia, riesce a bilanciare la tendenza del tasso demografico ...
Leggi Tutto
Vedi Kuwait dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Kuwait è una monarchia costituzionale dell’area del Golfo Persico, divenuta indipendente nel 1961, anno in cui il Regno Unito rinunciò a esercitare [...] e dagli altri paesi arabi, tra cui l’Egitto, rendendo il Kuwait uno dei paesi con il più alto tasso di immigrazione netta al mondo. Tale tendenza è dovuta alle grandi dimensioni del mercato del lavoro interno, generato dall’industria petrolifera e ...
Leggi Tutto
All'inizio degli anni Novanta del 20° sec. la disintegrazione dell'Unione Sovietica e il collasso dei regimi satelliti nell'Europa orientale si imposero nell'opinione comune come la fine del comunismo. [...] la "globalizzazione capitalista"; l'opposizione alle politiche di smantellamento dello Stato sociale, di "criminalizzazione dell'immigrazione" e di deregolamentazione del mercato del lavoro.
Sul versante dei regimi comunisti sopravvissuti al crollo ...
Leggi Tutto
Geofinanza
Giulio Tremonti
Sommario: 1. Introduzione. 2. Che cos'è la geofinanza. a) La finanza e l'evoluzione nella struttura della ricchezza. b) Lo spazio. 3. Gli effetti politici della geofinanza. [...] della povertà.
2) I salari occidentali entrano in concorrenza con quelli orientali, senza che i salariati orientali debbano immigrare e venire a lavorare nelle nostre fabbriche. Non occorre che gli operai si muovano. A muoversi ci pensano infatti ...
Leggi Tutto
Vedi Danimarca dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Regno Unito di Danimarca comprende, oltre alla penisola danese, le Isole Fær Øer e la Groenlandia, sulle quali Copenhagen esercita la propria [...] guidata da Anders Fogh Rasmussen nel 2001, la Danimarca ha introdotto una delle normative più rigide sull’immigrazione dello spazio europeo. In particolare, forti limitazioni sono state introdotte in relazione ai ricongiungimenti familiari, all ...
Leggi Tutto
europeismo. Il federalismo
Sergio Romano
Europa unita, integrazione europea, Europa dei popoli, Europa delle patrie: queste espressioni sono frequentemente usate da uomini politici, giornalisti, pubblicisti. [...] (l’agricoltura, la libera circolazione del denaro, della merce, delle persone, domani forse l’ambiente, l’immigrazione, l’energia) possa rimpicciolire gradualmente la sovranità dei governi a vantaggio dell’Unione Europea.
Questo europeismo pragmatico ...
Leggi Tutto
Vedi Nuova Zelanda dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Con il Trattato di Waitangi del 1840 tra il Regno Unito e i Maori (la comunità autoctona del territorio neozelandese), la Corona britannica [...] I principali fattori di rischio indicati dal Libro bianco consistono nella competizione per le risorse marittime e nell’immigrazione illegale, mentre, a livello più generale, viene sottolineato il potenziale destabilizzante per il paese e la regione ...
Leggi Tutto
Benessere, Stato del
Maurizio Ferrera
di Maurizio Ferrera
Benessere, Stato del
sommario: 1. Le ragioni della crisi. 2. Una difficile ricalibratura. a) La ricalibratura funzionale. b) La ricalibratura [...] nei prossimi tre decenni. Alcuni lievi cambiamenti nell'età di pensionamento, nel tasso di natalità e nelle dinamiche dell'immigrazione possono potenzialmente modificare la dimensione del problema, ma la direzione è chiara: vi è un urgente bisogno di ...
Leggi Tutto
Vedi Corea, Repubblica di dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
Corea del Sud
Sebbene la Corea del Sud sia universalmente riconosciuta come una democrazia consolidata, per alcuni decenni dopo la Guerra [...] popolazione totale nel 2026, spingendo la Corea a diventare uno dei paesi più vecchi in assoluto nel 2050.
Come accade in altri paesi, in Corea l’immigrazione non sembra in grado di correggere nell’immediato questa stortura, dato che il numero di ...
Leggi Tutto
Vedi Grecia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Propaggine meridionale della penisola balcanica protesa nel cuore del Mar Mediterraneo, la Grecia beneficia di una collocazione geografica che [...] condizioni della minoranza greca stanziata nelle regioni meridionali del paese e alla perdurante emergenza sociale legata al numero di immigrati albanesi in Grecia (stimati intorno ai 600.000 e per la gran parte irregolari). È tuttavia con la Turchia ...
Leggi Tutto
immigrazione
immigrazióne s. f. [der. di immigrare]. – 1. In generale, l’insediamento di uomini in paesi diversi da quello in cui sono nati, per cause naturali o politiche; può essere di massa o d’infiltrazione, secondo che le unità che si...
immigrante
s. m. e f. e agg. [part. pres. di immigrare]. – Chi, o che, immigra; in senso specifico, con riferimento alla libera e pacifica circolazione interna e internazionale di uomini determinata da dislivelli nelle condizioni economiche...