FORMAZZA, VALLE (A. T., 20-21)
Piero LANDINI
Carlo Guido MOR
La Val Formazza forma l'alto bacino del Toce, immissario del Lago Maggiore, dal confine di stato (passi del Gries, m. 2456, e di S. Giacomo, [...] m. 2318) sino all'orrido delle Casse. Comprende quasi per intero il comune omonimo (kmq. 133,23), benché quest'ultimo si affacci, dopo il gradino delle Casse, nell'alta Valle Antigorio, includendo il piccolo ...
Leggi Tutto
SASKATCHEWAN (corruzione del nome indiano Kisiskahtchewan "il fiume che scorre veloce"; A. T., 125-126)
Riccardo Riccardi
Fiume del Canada, principale immissario del lago Winnipeg. È considerato come [...] il corso superiore del Nelson, emissario del lago suddetto, ed è formato dal North Saskatchewan e dal South Saskatchewan, che hanno origine ambedue dalle Montagne Rocciose. Il secondo nel corso superiore ...
Leggi Tutto
Fiume dell'Asia Russa, affluente dello Jenissei (v.). L'Angara superiore è il principale immissario del lago Baical, in cui sbocca con più bracci, dei quali il Dagaskoe Ustie è largo un chilometro e mezzo. [...] Insieme col Kičera ha formato un piccolo delta; è lungo 650 km. ed ha una corrente assai rapida. Emissario del lago Baical è l'Angara inferiore, largo all'imbocco oltre 1 km. e profondo, quivi, in media ...
Leggi Tutto
Regione dell’Africa centrale, a O e a SO del Lago Ciad, fra questo, il Sokoto e l’Adamaoua. Comprende il bacino dell’Yobe, immissario del Ciad. Dopo l’11° sec. divenne un potente sultanato musulmano. Costituisce [...] oggi per la massima parte lo Stato nigeriano di B. (70.898 km2, con 2.903.238 ab. nel 1995); capitale Maiduguri ...
Leggi Tutto
SYR-DARJA (A. T., 103-104)
Giorgio Pullè
Fiume dell'Asia centrale russa, noto agli antichi come Iaxartes, detto dagli Arabi Šaš o Sihun, immissario del Lago d'Aral. Le sue sorgenti, che si trovano lungo [...] le pendici meridionali del Terskei Ala-tau, poco a sud del Lago Issyk-kul, formano diversi corsi d'acqua, il principale dei quali è il Naryn. Dopo la confluenza con il Barskaun, il Naryn continua in direzione ...
Leggi Tutto
(arabo an-Nīl) Il maggior fiume dell’Africa, primo del globo per lunghezza (6671 km), uno dei maggiori per ampiezza di bacino (2.867.000 km2).
Nella mitologia greca fu considerato come un dio. Nell’arte [...] come una divinità barbuta, coronata di loto e papiro, con fiori e doni nelle mani.
Il corso
Suo ramo sorgentifero è il maggior immissario del Lago Vittoria, il fiume Kagera (lungo 600 km). All’uscita dal lago (1133 m s.l.m.; portata media 600 m3/s ...
Leggi Tutto
KALAMAZOO (A. T., 134-135)
Piero Landini
Città dello stato di Michigan (Stati Uniti), capoluogo della Kalamazoo County; fu fondata intorno al 1829 sul fiume omonimo, immissario del lago Michigan, a 230 [...] m. s. m. Contava 2507 ab. nel 1850, saliti a 11.937 nel 1880, a 24.404 nel 1900, a 54.786 nel 1930; scarso è l'elemento di colore (1,9%). Il centro ha grande importanza industriale (circa 7000 operai: ...
Leggi Tutto
PESCINA
Roberto Almagià
. Cittadina dell'Abruzzo (prov. di Aquila), situata a 720 m. di altitudine sul margine NE. dell'antico lago Fucino, allo sbocco della valle del Giovenco, immissario del lago. [...] L'abitato sorge sulla sinistra del fiume, cavalcato da un ponte, e ha per centro la piazza del Duomo; sulla destra vi è un sobborgo minore. Il paese, che si vuole derivi il nome da alcune piscine artificiali, ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di Brescia (22,5 km2 con 1890 ab. nel 2008).
Dà nome al Lago d’I. (10,9 km2; profondità max 122 m), l’antico Eridio. È suo immissario il fiume Chiese. Notevole la microfauna (crostacei [...] pelagici), indizio che il lago era un fiordo del mare pliocenico. È utilizzato come serbatoio per l’industria elettrica e l’irrigazione della pianure di Mantova, Cremona, Brescia ...
Leggi Tutto
VELIKIE-LUKI (A. T. 69-70)
Pietro MARAVIGNA
Città russa, con meno di 50.000 ab., posta a sud-ovest dei Valdai, lungo le rive del fiume Lovat, il maggiore immissario (da sud) dal lago Il′men′, in una [...] regione prevalentemente collinare. Importante stazione della linea ferroviaria Mosca-Riga. È capoluogo di un oblast′ della repubblica socialista russa.
Durante la seconda Guerra mondiale Velikie-Luki assunse ...
Leggi Tutto
immissario
immissàrio s. m. [dal lat. immissarium, der. di immittĕre «mandare dentro», part. pass. immissus]. – In geografia fisica, corso d’acqua che affluisce ad un altro, di entità maggiore per ampiezza del bacino di origine o per portata,...
ricettore
ricettóre agg. e s. m. [lo stesso etimo di recettore]. – 1. agg. Che riceve: corpo idrico r., massa d’acqua, di origine naturale o artificiale, continuamente rifornita da un immissario (canale, fiume, ecc.). 2. s. m. a. In radiotecnica,...