Modelli matematici in immunologia
Ulrich Behn
(Institut für Theoretische Physik, Universitat Leipzig Lipsia, Germania)
Franco Celada
(Cattedra di Immunologia, Università di Genova Genova, Italia)
Philip [...] di esperimenti immunologici
Per dimostrare che questo modello si comporta come un sistema immunitario possiamo considerare un esperimento di immunizzazione dove la stessa dose di antigene viene iniettata due volte, una prima volta a tempo 0 e una ...
Leggi Tutto
Sinapsi
JJohn C. Eccles
John C. Eccles
William D. M. Paton
Fisiologia della sinapsi centrale, di John C. Eccles
Fisiologia della sinapsi periferica, di John C. Eccles
Farmacologia della sinapsi neuromuscolare, [...] e l'efficacia del trattamento con anticolinesterasici. Un quadro simile può essere prodotto nei Mammiferi tramite immunizzazione con la proteina che costituisce il recettore dell'acetilcolina, isolata dall'organo elettrico di Torpedo, il ...
Leggi Tutto
Neuropatologia
FFernando De Ritis e Charles E. Lumsden
di Fernando De Ritis e Charles E. Lumsden
NEUROPATOLOGIA
Malattie virali del sistema nervoso centrale
di Fernando De Ritis
sommario: 1. Eziologia. [...] isolati finora. Essa permette inoltre di trarre analogie che potrebbero assumere un valore pratico nella desensibilizzazione o nell'immunizzazione contro l'EAS e nello studio di eventuali analogie con la sclerosi multipla. Eppure queste ricerche non ...
Leggi Tutto
Filosofia
Eugenio Garin
di Eugenio Garin
Filosofia
sommario: 1. Considerazioni preliminari. 2. Filosofia speculativa e filosofia scientifica. 3. Limiti e contraddizioni della filosofia scientifica. [...] teoria della scienza. ‟Di filosofico", insomma, nella filosofia positiva rimaneva soltanto ‟il momento necessario all'immunizzazione delle scienze dalla filosofia". In altri termini, il positivismo si costituiva come antifilosofia, che nello sforzo ...
Leggi Tutto
Scienza
Gerard Radnitzky
Paolo Rossi
di Gerard Radnitzky, Paolo Rossi
SCIENZA
Teoria della scienza di Gerard Radnitzky
sommario: 1. Introduzione. 2. Che specie di disciplina è la teoria della scienza [...] teoria che si riveli inferiore alla teoria rivale viene il momento in cui i ‛costi accumulati' di tattiche protettive, immunizzanti diventa talmente eccessivo che la nuova teoria soppianta l'antica. È questo un processo ‛obiettivo', che nulla ha a ...
Leggi Tutto
Molecole
SSalvatore Califano
Giancarlo Berti
John A. Schellman e Charlotte G. Schellman
Metodi d'indagine strutturale, di Salvatore Califano
Analisi conformazionale delle piccole molecole, di Giancarlo [...] . Una molecola di anticorpo deve riconoscere il suo antigene specifico e interagire con esso, altrimenti non può avvenire l'immunizzazione. Le molecole del muscolo (miosina, actina e altre) devono avere siti esterni di riconoscimento, in modo che le ...
Leggi Tutto
immunizzare
immuniżżare v. tr. [dal fr. immuniser]. – Rendere (e, nel rifl., rendersi) immune da una malattia e sim. ◆ Part. pres. immuniżżante, anche come agg., che dà immunità: siero immunizzante, lo stesso che immunsiero.