Biologia
In immunologia, figura osservabile al microscopio ottico, generata dalla combinazione di una cellula disposta al centro di altri elementi che la circondano e che prendono contatto con essa: per [...] es., le cosiddette r. E formate dalle emazie di montone che si combinano con la membrana dei linfociti T, grazie ai recettori da questi posseduti.
Botanica
Nelle piante erbacee, disposizione a raggiera ...
Leggi Tutto
Rosétta. – Missione spaziale dell’ESA (European space agency) lanciata da Kourou (Guiana francese) nel marzo 2004 con l’obiettivo di studiare l’origine delle comete, il rapporto tra il materiale cometario e quello interstellare e le implicazioni sull’origine del Sistema solare. La missione prevede un ... ...
Leggi Tutto
Claudio Censori
Missione spaziale dell’ESA lanciata da Kourou (Guiana Francese) il 2 marzo 2004, con l’obiettivo di studiare l’origine delle comete, il rapporto tra il materiale cometario e quello interstellare e le implicazioni riguardo l’origine del Sistema solare. La missione prevede un incontro ... ...
Leggi Tutto
ROSETTA 〈rosétta〉 [FSP] [ASF] Denomin. di un progetto, ancora (1996) non operante, del-l'Agenzia spaziale europea (ESA) per studiare comete, anche prelevando campioni di esse. ...
Leggi Tutto
immunologia
immunologìa s. f. [comp. di immuno- e -logia]. – Ramo della scienza medica che ha per oggetto lo studio dei varî fenomeni attinenti all’immunità.