• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
196 risultati
Tutti i risultati [196]
Biologia [36]
Temi generali [24]
Geografia [21]
Economia [23]
Ecologia [20]
Scienze demo-etno-antropologiche [17]
Archeologia [16]
Arti visive [14]
Diritto [14]
Medicina [11]

Foster, Norman

Lessico del XXI Secolo (2012)

Foster, Norman Foster, Norman. – Architetto inglese (n. Manchester 1935), considerato uno dei massimi esponenti dell’architettura high-tech. I suoi progetti, dalla scala architettonica a quella urbana, [...] (2001-05); il Quartermile masterplan a Edimburgo (2001-15); il progetto Beach road, quartiere ecologico di Singapore (2007-14); Masdar (v.), nuova città a impatto ecologico zero nei pressi di Abu Dhabi (2007-10); il piano urbanistico per Duisburg, in ... Leggi Tutto
TAGS: SMITHSONIAN INSTITUTION – EMIRATI ARABI UNITI – RICHARD ROGERS – AUGUSTE PERRET – SAINT ETIENNE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Foster, Norman (3)
Mostra Tutti

La grande scienza. Le biotecnologie e le produzioni agricole e zootecniche

Storia della Scienza (2003)

La grande scienza. Le biotecnologie e le produzioni agricole e zootecniche Gian Tommaso Scarascia Mugnozza Le biotecnologie e le produzioni agricole e zootecniche Quali sono i maggiori problemi che, [...] genico. Qual è, però, lo stato attuale dell'adozione e dell'impatto, in agricoltura, di piante GM? Nel 2001 oltre 50 milioni di i rapporti tra OGM ed entomofauna, l'impatto ecologico conseguente a transgeni dal potere insetticida può provocare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOINGEGNERIA – BIOTECNOLOGIE

Dal Neolitico all'eta dei metalli. Dalle prime comunita agricole alle societa complesse: Medio Oriente

Il Mondo dell'Archeologia (2002)

Dal Neolitico all'età dei metalli. Dalle prime comunità agricole alle società complesse: Medio Oriente Massimo Vidale Lo sviluppo dell'archeologia dell'Asia centro-meridionale negli ultimi decenni [...] nell'allevamento, trazione animale, sviluppo dell'agricoltura irrigua), che ebbero come effetto un pesante impatto ecologico sugli spazi geografici tradizionalmente sfruttati dalle comunità seminomadi dei gruppi di cacciatoriraccoglitori. La ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – EPOCHE STORICHE

ecoshopper

NEOLOGISMI (2018)

ecoshopper (eco-shopper), s. m. o f. Sacchetto per la spesa di materiale naturale, a basso impatto ecologico. • Di sacchetti, per il momento, si finisce per comperarne di più: gli ecoshopper a base di [...] mais, patate, grano e altri cereali sono meno resistenti di quelli derivati dal petrolio e, quindi, la spesa va distribuita in un numero superiore di esemplari. (Nicoletta Martinelli, Avvenire, 8 gennaio ... Leggi Tutto
TAGS: PACCIAMATURA – MATER BI – PETROLIO – FIRENZE – CEREALI

bioshopper

NEOLOGISMI (2018)

bioshopper s. m. o f. inv. Sacchetto per la spesa di materiale naturale, a basso impatto ecologico. • [tit.] Bioshopper, altro rinvio multe a partire dal 2014 [testo] […] Nonostante le divisioni sui [...] sfida importante per il mondo, visto che l’impatto ambientale delle attività estrattive cresce continuamente. Doppiamente . 11, Attualità). - Espressione inglese composta da bio- ‘naturale, ecologico’ e dal s. shopper ‘sacchetto per la spesa’. - Già ... Leggi Tutto
TAGS: BIOPLASTICHE – BIOECONOMIA – CAMPANIA – SICILIA – FIRENZE

ecoborsa

NEOLOGISMI (2018)

ecoborsa (eco-borsa), s. f. Sacchetto per gli acquisti prodotto con materiale naturale, a basso impatto ecologico. • È quasi un comitato elettorale, quello riunito. Si distribuisce il nuovo paper «Giovani, [...] al lavoro!», curato da tre professori universitari. E poi l’eco-borsa con i manici lunghi e dentro una chiavetta usb. Gadget rossi. Rosso Ferrari. (Roberto Mania, Repubblica, 25 novembre 2010, p. 9, Politica) ... Leggi Tutto
TAGS: PIERO PORTALUPPI – ENERGIA SOLARE – USB

biosacchetto

NEOLOGISMI (2018)

biosacchetto (bio-sacchetto), s. m. Sacchetto per la spesa di materiale naturale, a basso impatto ecologico. • Da maggio 2010 a Tolmezzo partirà la raccolta porta a porta dei rifiuti umidi organici e [...] di quelli secchi indifferenziabili. Sarà il primo comune in Carnia. Biosacchetti e contenitori sottolavello appositi saranno consegnati ai cittadini che dal 1° maggio 2010 saranno alle prese con questo ... Leggi Tutto
TAGS: TOLMEZZO – CARNIA

ecosacchetto

NEOLOGISMI (2018)

ecosacchetto (eco-sacchetto), s. m. Sacchetto per la spesa di materiale naturale, a basso impatto ecologico. • Gioveranno all’ambiente i sacchetti biodegradabili che dal primo gennaio sostituiscono i [...] tradizionali shopper in plastica ‒ definitivamente banditi dal mercato (e dal supermercato) ‒ ma non altrettanto al portafoglio. Gli ecosacchetti costano il doppio, qualche volta il triplo, dei loro ormai ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – IMPATTO ECOLOGICO – POLIETILENE – LOMBARDIA – BASF

ecologia

Enciclopedia on line

Studio delle interrelazioni che intercorrono fra gli organismi e l’ambiente che li ospita. Si occupa di tre livelli di gerarchia biologica: individui, popolazioni e comunità. Cenni storici L’e., come [...] il 2° principio della termodinamica, si ottiene la cosiddetta piramide ecologica (fig. 1 e 2). La quantità di materiali organici ed economico, come nel caso delle valutazioni di impatto ambientale. È evidente che tale complessità di approccio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA
TAGS: EQUILIBRIO ECOLOGICO – SELEZIONE NATURALE – MODELLI MATEMATICI – NICCHIA ECOLOGICA – CATENA ALIMENTARE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ecologia (13)
Mostra Tutti

inquinamento

Enciclopedia on line

Contaminazione di un qualsiasi ambiente o mezzo, a opera di batteri o altri agenti, in particolare rifiuti di produzioni industriali. Ecologia Generalità e classificazioni L’espressione i. ambientale [...] e la loro evoluzione temporale consente di valutare sia gli impatti dell’i. atmosferico sulla salute e sugli ecosistemi, pesticidi, la cui permanenza nei terreni è causa di grave turbamento ecologico e fonte d’i. delle acque e anche delle sorgenti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA – TEMI GENERALI – DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE
TAGS: INQUINAMENTO ELETTROMAGNETICO – CENTRALI ELETTRONUCLEARI – INQUINAMENTO ATMOSFERICO – RADIAZIONI ULTRAVIOLETTE – MATERIALI DA COSTRUZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su inquinamento (12)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20
Vocabolario
impatto
impatto s. m. [dal fr. impact, e questo dal lat. impactus, part. pass. di impingĕre «urtare»]. – 1. Urto, incontro più o meno violento di un corpo con una superficie, soprattutto in alcuni usi del linguaggio scientifico e tecnico; in partic.:...
green
green agg. inv. Verde, ecologico, rispettoso dell’ambiente. ◆ «Noi lavoriamo prodotti green, con fibre sintetiche e naturali. Ecologici sia perché riciclabili sia perché riducono l’impatto sull’ambiente dei mezzi in cui vengono impiegati....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali