• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
196 risultati
Tutti i risultati [196]
Biologia [36]
Temi generali [24]
Geografia [21]
Economia [23]
Ecologia [20]
Scienze demo-etno-antropologiche [17]
Archeologia [16]
Arti visive [14]
Diritto [14]
Medicina [11]

regionalismi

Lessico del XXI Secolo (2013)

regionalismi s. m. pl. – In architettura, insieme di pratiche e teorie basate  sul carattere identitario (fisico e culturale) di singole regioni, in reazione all'international style, a partire soprattutto [...] quando si pongono quale obiettivo primario la minimizzazione dell'impatto ambientale attraverso l'uso di tecnologie e materiali abitanti in una consapevole e necessaria integrazione dei sistemi ecologici e simbolici. Da un lato si assiste a ... Leggi Tutto

green economy

Lessico del XXI Secolo (2012)

green economy <ġrìin ikònëmi> locuz. sost. ingl., usata in it. al femm. – Modello teorico di sviluppo economico che prende in considerazione l’attività produttiva valutandone sia i benefici derivanti [...] in grado di assorbire tutti gli scarti derivanti dall’impatto antropico ed essendo le risorse limitate l’obiettivo dei l'efficienza energetica, la bioarchitettura, il trasporto pubblico ecologico, la bonifica, la riqualificazione e lo sviluppo di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METODI TEORIE E PROVVEDIMENTI

ecosistema

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

ecosistema Giuseppe Maria Carpaneto Insieme degli organismi viventi in una determinata area di studio e delle interazioni tra questi e i fattori fisici dell’ambiente. Il termine, introdotto per la prima [...] G. Tansley nel 1935, è una contrazione di ‘sistema ecologico’. Le caratteristiche fisico-chimiche dell’aria, dell’acqua e del gestione dell’ambiente, perché permette di prevedere l’impatto che le diverse attività umane possono avere sulle componenti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ecosistema (5)
Mostra Tutti

eco-friendly

NEOLOGISMI (2018)

eco-friendly agg. inv. Ecologico, rispettoso dell’equilibrio ambientale. • Ricaricabili con acqua o con semplice zucchero. È anche questo il futuro «eco-friendly» per le pile, oggi tra i rifiuti più [...] eco-friendly, dando vita a una miriade di progetti alternativi, di piccole autoproduzioni locali, di iniziative a basso impatto energetico, di aziende emergenti che si collocano tra l’agricoltura biologica e le nuove tecnologie. (Cristina Favento ... Leggi Tutto
TAGS: GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO – AGRICOLTURA BIOLOGICA – BERLINO – VERSACE – ROMA

bus ecologico

NEOLOGISMI (2018)

bus ecologico loc. s.le m. Autobus alimentato da carburanti che hanno basso impatto ambientale. • Dietro ai risultati raggiunti negli anni dall’Accordo per la qualità dell’aria ci sono infatti scelte [...] , viale Aldo Moro ha messo 610 milioni per la lotta allo smog, oltre 200 i milioni stanziati per acquistare 1580 bus ecologici (di cui 150 nell’ultimo anno), «ma a oggi le risorse ammontano a zero». (Adriana Comaschi, Unità, 6 ottobre 2010, Bologna ... Leggi Tutto
TAGS: CELLE A COMBUSTIBILE – GIULIANO PISAPIA – ALDO MORO – BAGHERIA – IDROGENO

ecopelle

Lessico del XXI Secolo (2012)

ecopelle ecopèlle s. f. – Denominazione coniata nei primi anni Novanta del 20° sec. per designare un materiale artificiale di aspetto simile alla pelle, prodotto con polimeri sintetici derivati dal petrolio [...] . La norma UNI 11427:2011 ha inoltre stabilito i criteri della lavorazione conciaria a ridotto impatto ambientale, definendo la pelle ecologica nelle sue varie accezioni (ecopelle, ecocuoio, ecoleather e similari). In questo settore produttivo le ... Leggi Tutto

ECO-

La grammatica italiana (2012)

ECO- Eco- è un ➔prefissoide usato per la composizione di parole derivate dal greco o formate modernamente. A seconda dei casi eco- (derivato dal greco òikos ‘casa’) può assumere tre significati diversi. • [...] (‘sistema di un determinato ambiente ecologico’) • È la riduzione dei termini ecologia, ecologico nella composizione di parole come ecomafia (‘gruppi dediti ad attività criminali che hanno un impatto sull’ambiente’) ecomostro (‘costruzione che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20
Vocabolario
impatto
impatto s. m. [dal fr. impact, e questo dal lat. impactus, part. pass. di impingĕre «urtare»]. – 1. Urto, incontro più o meno violento di un corpo con una superficie, soprattutto in alcuni usi del linguaggio scientifico e tecnico; in partic.:...
green
green agg. inv. Verde, ecologico, rispettoso dell’ambiente. ◆ «Noi lavoriamo prodotti green, con fibre sintetiche e naturali. Ecologici sia perché riciclabili sia perché riducono l’impatto sull’ambiente dei mezzi in cui vengono impiegati....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali