Uomo politico (Steubenville, Ohio, 1814 - Washington 1869). Avvocato democratico e antischiavista, ministro della Guerra dal 1862 durante le presidenze di Lincoln e Johnson, entrò in conflitto con quest'ultimo [...] , fu sospeso dal presidente (1867), ma fu poi reintegrato dal senato (1868); un secondo tentativo di sospensione portò all'impeachment di Johnson da parte del Congresso. Assolto il presidente, S. presentò le dimissioni (1868); fu poi (1869) nominato ...
Leggi Tutto
Giancarlo Caporali
Abstract
La presente voce si propone di illustrare le principali caratteristiche della forma di governo degli Stati Uniti d’America, soffermandosi su taluni degli aspetti meno noti, [...] ai compiti dei rispettivi uffici, ha il potere di concedere la grazia e di commutare le pene, salvo nei casi di impeachment, può concludere trattati with the advice and consent del Senato, a lui compete di nominare, anche in questa caso with advice ...
Leggi Tutto
Uomo politico sudcoreano (Gimhae, Kyongsang Meridionale, 1946 - Pusan, Kyongsang Meridionale, 2009). Agli inizi degli anni Ottanta, come difensore dei diritti civili è diventato noto per le accuse di corruzione [...] (dicembre 2002) contro il favorito Lee Hoi Chang. Nel marzo 2004 l'Assemblea nazionale approvò la proposta di impeachment del presidente, accusato di brogli elettorali per aver favorito il Partito Uri, costringendolo a indire nuove consultazioni. In ...
Leggi Tutto
Choi Sang-mok. – Uomo politico sudcoreano (n. Seul 1963). Dopo gli studi di diritto e il conseguimento presso l’Università di Seul di un master in pubblica amministrazione ha intrapreso la carriera amministrativa, [...] dell’Economia e delle finanze dal dicembre 2023, nel dicembre 2024 è stato nominato presidente e premier ad interim del Paese a seguito degli impeachment votati dal Parlamento contro il presidente Yoon Suk-yeol e il primo ministro Han Duck-soo. ...
Leggi Tutto
Lugo, Fernando. – Uomo politico paraguaiano (n. San Pedro del Paraná 1951). Ordinato sacerdote cattolico nel 1977, si avvicinò presto alla teologia della liberazione. Nominato vescovo nel 1994, divenne [...] sessantennale predominio del Partido Colorado. Nel giugno 2012 L. è stato destituito dal Parlamento con un voto di impeachment a larga maggioranza, in quanto accusato di essere responsabile della morte di 17 persone avvenuta durante alcuni disordini ...
Leggi Tutto
Owen, Clive. – Attore cinematografico britannico (n. Coventry 1964). Diplomato alla Royal academy of dramatic art nel 1987, ha debuttato nella recitazione cinematografica l’anno successivo, ottenendo ampia [...] (2012; Doppio gioco, 2013), Last knights (2014), Valerian and the city of a thousand planets (2017), The Informer (The Informer - Tre secondi per sopravvivere, 2019) e Romantic guide to lost places (2020), e nella serie televisiva Impeachment (2021). ...
Leggi Tutto
Scandalo che prende il nome dal complesso residenziale e per uffici di Washington. La notte del 17 giugno 1972 vi furono arrestate 5 persone, poi incriminate per spionaggio ai danni del comitato elettorale [...] stato a conoscenza dell’affare e dei tentativi di arrestare il corso della giustizia per evitare la procedura di destituzione (impeachment) e quindi si dimise (8 agosto 1974). Il suo successore G.R. Ford lo prosciolse da ogni conseguenza penale.
Per ...
Leggi Tutto
La controfirma ministeriale è uno degli istituti caratterizzanti la forma di governo parlamentare (Forme di Stato e forme di governo): tramite essa, si cerca di conciliare l’idea dell’irresponsabilità [...] , cap. II, Cost. Francia 1791; artt. 15 e 17 Cost. Germania 1871), ferma restando la loro responsabilità giuridico-penale (Impeachment) – ad una forma di governo parlamentare, in cui il Governo risponde politicamente del suo operato nei confronti del ...
Leggi Tutto
Han Duck-soo. – Economista, diplomatico e uomo politico sudcoreano (n. Chonju 1949). Laureatosi in Economia nel 1971 e conseguito nel 1984 un master nella stessa materia presso la Harvard University, ha [...] dell'uomo politico. A pochi giorni dall'insediamento, il principale partito di opposizione ha votato a favore dell'impeachment dell'uomo politico, ritenuto colpevole di aver partecipato attivamente all'insurrezione e sostituito da Choi Sang Mok. ...
Leggi Tutto
post-default
(post default), agg. inv. Successivo a un’insolvenza, a un mancato adempimento.
• L’agenzia Fitch [...] ha aggiunto che, in base ai termini concordati, il rating delle nuove emissioni della [...] post-default 2001 con una girandola di presidenti in pochissimo tempo. Lo stesso [Michel] Temer infatti rischia l’impeachment perché coinvolto nello stesso reato, il maquillage del bilancio statale (qui si chiama «pedalada»), per il quale potrebbe ...
Leggi Tutto
impeachment
〈impìičmënt〉 s. ingl. [dal fr. empêchement «ostacolo, impedimento», der. di empêcher «ostacolare», ant. empeechier, e questo dal lat. tardo impedicare «inceppare, impastoiare»], usato in ital. al masch. – Incriminazione, messa...
dimaiesco
agg. (iron.) Tipico del politico Luigi Di Maio. ♦ Per ultima, e accompagnata da un'autista arriva l'invitata più fotografata, Virginia Raggi. La neosindaca di Roma sorride ai giornalisti, va a salutare il Di Maio e gli consegna il...