• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
234 risultati
Tutti i risultati [234]
Fisica [117]
Ingegneria [120]
Elettronica [86]
Temi generali [57]
Elettrologia [53]
Matematica [43]
Fisica matematica [39]
Medicina [33]
Acustica [34]
Statistica e calcolo delle probabilita [33]

Smith

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Smith Smith 〈smit〉 [ELT] Carta di S.: nomogramma per ricavare graficamente i parametri di una linea di trasmissione, e cioè il coefficiente di riflessione Γ=(z-1)/(z+1), con z=Z/Z₀ impedenza normalizzata [...] e Z impedenza caratteristica della linea in un punto generico; ponendo z=r+jx, con j unità immaginaria, dalla carta di non solo di una linea, ma anche, generic. di un'impedenza qualunque. Tale carta, piuttosto complessa, è schematizzata nella fig.; si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

tiristore

Enciclopedia on line

tiristore Dispositivo a semiconduttore che, a seguito di un impulso di corrente inviato a un elettrodo di controllo (gate), può passare da uno stato di funzionamento caratterizzato da elevatissima impedenza [...] (stato di interdizione) a uno stato con impedenza molto piccola (stato di conduzione). Con il termine t. si indica più in particolare un dispositivo che funziona da diodo controllato, da cui la sigla SCR (silicon controlled rectifier) con la quale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA
TAGS: INTENSITÀ DI CORRENTE – DIODO CONTROLLATO – INCAPSULAMENTO – MONOCRISTALLO – MILLIAMPERE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su tiristore (2)
Mostra Tutti

bioimpedenziometria

Dizionario di Medicina (2010)

bioimpedenziometria Metodica utilizzata per la valutazione quantitativa della composizione dei tessuti corporei. La misurazione dell’opposizione che un debole flusso di corrente elettrica incontra al [...] passaggio nei tessuti (impedenza) consente di stimare il contenuto in acqua del corpo, la massa magra e quella grassa. ... Leggi Tutto
TAGS: CORRENTE ELETTRICA – IMPEDENZA

optogalvanico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

optogalvanico optogalvànico [agg. (pl.m. -ci) Comp. di opto- e galvanico] [FPL] Rivelazione o.: metodo per rivelare la variazione di densità di un plasma attraverso corrispondenti variazioni di impedenza [...] elastica e, indirettamente, per rivelare atomi o particelle che abbiano prodotto tali variazioni (per es., atomi giganti: I 277 d). ◆ [OTT] [FPL] Spettroscopia o.: v. spettroscopia atomica laser: V 502 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI PLASMI – OTTICA

balun

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

balun balun 〈bàlën〉 [s.ingl. Comp. di bal(ancing) un(it) "unità di bilanciamento", usato in it. come s.m.] [ELT] Nell'elettronica, spec. nella radiotecnica, adattatore di impedenza per adattare un generatore [...] non bilanciato verso terra a un carico bilanciato, o, viceversa, un generatore bilanciato a un carico non bilanciato, oppure, infine, per adattare tra loro due linee di trasmissione di cui una bilanciata, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA
TAGS: LUNGHEZZA D'ONDA – IMPEDENZA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su balun (1)
Mostra Tutti

suscettanza

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

suscettanza suscettanza [Der. del part. pass. susceptus di suscipere (→ suscettività), con il suff. -anza di induttanza] [EMG] Il coefficiente dell'unità immaginaria nell'espressione dell'ammettenza; [...] come per la reattanza (parte immaginaria dell'impedenza, la grandezza inversa dell'ammettenza), si distinguono la s. capacitiva e la s. induttiva: v. corrente elettrica alternata: I 777 c. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su suscettanza (1)
Mostra Tutti

link

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

link link 〈link〉 [s.ingl. "anello di una catena", usato in it. come s.m.] [LSF] Generic., equivalente all'it. accoppiamento. ◆ [ELT] Accoppiamento induttivo tra circuiti oscillanti realizzato mediante [...] una linea a bassa impedenza facente capo, a un estremo e all'altro, a una o due spire accoppiate con l'induttore del circuito oscillante. ◆ [ELT] [INF] Organo di collegamento tra un calcolatore elettronico e sue unità periferiche oppure tra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA – TEMI GENERALI – ELETTRONICA

Suono, formazione del

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2007)

Suono, formazione del Andrea Frova Il suono è la sensazione che si manifesta a livello cerebrale allorché un'onda di pressione ‒ ossia il propagarsi di un'alternanza di alta e bassa pressione ‒ incide [...] cui il materiale di cui il ponticello è fatto, la sua forma e il suo posizionamento sulla tavola armonica sono cruciali. L'impedenza di una corda è in genere tanto maggiore quanto più quest'ultima è pesante, mentre nel caso della tavola armonica essa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ACUSTICA
TAGS: TRASFORMATA DI FOURIER – MEMBRANA TIMPANICA – LUNGHEZZA D'ONDA – SEZIONE CONICA – SCALA MUSICALE

adattatóre

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

adattatore adattatóre [s.m. e agg. (f. -trice) Der. di adattato] [LSF] Dispositivo che realizza la capacità di adattamento (←) di un sistema oppure che adatta un oggetto a una determinata funzione o [...] condizione diversa da quella abituale: per es., a. d'impedenza nell'elettronica (→ adattamento: A. d'impedenza). ◆ [ELT] Dispositivo che s'applica a una spina per farla entrare in una presa diversa da quella espressamente prevista per essa. ◆ [ELT] A ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – ELETTRONICA

LISN

Enciclopedia on line

Sigla di line impedance stabilization network, che indica una rete di elementi induttivi e capacitivi, posti tra la presa di alimentazione e il cordone di alimentazione di un’apparecchiatura sottoposta [...] a prova, allo scopo di presentare un’impedenza costante alla presa del cordone di alimentazione per tutte le frequenze dell’intervallo di misura e di impedire ai disturbi esterni di tipo condotto di inquinare le misure. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA
TAGS: IMPEDENZA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24
Vocabolario
impedènza
impedenza impedènza s. f. [dal fr. impédance, der. del lat. impedire «impedire»]. – 1. In elettrologia, e particolarm. in elettrotecnica, grandezza che esprime la maggiore o minore difficoltà che una struttura elettrica presenta allo scorrere...
resistènza
resistenza resistènza s. f. [dal lat. tardo resistentia, der. di resistere «resistere»; il sign. 3 è un calco del fr. résistance]. – 1. L’azione e il fatto di resistere, il modo e i mezzi stessi con cui si attuano. In usi generici, riferito...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali