Uomo politico statunitense (n. Washington 1948). Vicepresidente con B. Clinton (1993-2001), è stato il candidato dei democratici alle elezioni del 2000, nelle quali, pur avendo ottenuto un maggior numero [...] diretto da D. Guggenheim (premiato con l'Oscar nel 2006), con G. stesso come protagonista-presentatore. Per il suo impegnoambientalista nel 2007 gli è stato conferito il premio Nobel per la pace insieme all’ICPP (Intergovernmental Panel on Climate ...
Leggi Tutto
Negli ultimi decenni il deterioramento sempre più grave delle condizioni ambientali su tutto il pianeta, l'allarme provocato dalla profondità e irreversibilità dei guasti già prodotti e i pericoli ormai [...] seguita alla crisi del 1929 e le misure decise dal governo statunitense per farvi fronte, rappresentarono per gli ambientalisti americani l'occasione di un impegno di tipo nuovo, che per certi versi anticipa la dimensione dei m.e. del dopoguerra. L ...
Leggi Tutto
BOLLÈA, Giovanni
Matteo Fiorani
Nacque a Cigliano, in provincia di Vercelli, il 5 dicembre 1913 da Gelsomino e da Rosa Gaida.
Il padre, già emigrato negli Stati Uniti nel 1904 ma costretto a tornare [...] rubriche che teneva sulla rivista Gente.
Non smise mai i panni dell’uomo di parte. A fine anni Ottanta scelse l’impegnoambientalista, fondando l’associazione Alberi per i vivi (ALVI), della quale diventò presidente e che si proponeva di promuovere l ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] alcune zone densità talmente elevata da creare seri problemi ambientali, dato il forte impatto della specie sulla flora Francia e quelle di Asti e di Santhià al re di Spagna, nonché impegnarsi a essere neutrale e amico verso l’uno e verso l’altro. Con ...
Leggi Tutto
Nome della regione meridionale asiatica (circa 4.400.000 km2) limitata, a N, dal grande arco montuoso del Himalaya e protesa, a S, nell’Oceano Indiano con la penisola triangolare del Deccan e con l’isola [...] formule del tutto moderne che richiamano la realtà virtuale. Tra gli autori più noti, la scrittrice A. Roy, impegnata anche in senso ambientalista, che ha esordito con il romanzo God of small things (1997), divenuto un vero e proprio caso letterario ...
Leggi Tutto
Stato federale dell’America Meridionale, confinante a E con la Guyana, a S con il Brasile e a O con la Colombia; a N si affaccia sul Mar Caribico e in piccola parte sull’Oceano Atlantico, a E dell’isola [...] del territorio, ma il dato è contestato dal versante ambientalista, che lo ritiene sovrastimato; lo sfruttamento delle risorse annunciati dal Consiglio nazionale elettorale. Per il loro impegno per il ripristino nel Paese della libertà e della ...
Leggi Tutto
Pratesi, Fulco. – Giornalista, ambientalista e uomo politico italiano (Roma 1934 - ivi 2025). Dopo la laurea in architettura conseguita presso l’Università di Roma (1960) ha intrapreso una densa attività [...] di divulgazione scientifica e di impegno partecipato in difesa dell’ambiente. Fondatore nel 1966 del World wild life fund ( altre riviste del settore, contribuendo alla sensibilizzazione ambientale, condotta anche attraverso la sua militanza politica ...
Leggi Tutto
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, I, p. 308; III, I, p. 174; IV, I, p. 192)
Popolazione.- Nel 1988, la celebrazione del bicentenario dello sbarco dei primi coloni nell'area di Sydney ha consentito al paese [...] non riesce peraltro a inserirsi nella realtà sociale e ambientale della residenza acquisita.
I complicati rapporti con la un legame profondo con il proprio paese e un notevolissimo impegno letterario: ne sono la più valida testimonianza le opere di ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 143)
Dagli anni Settanta è stata sempre più condivisa dall'opinione pubblica la consapevolezza che una buona qualità ambientale rappresenti la condizione irrinunciabile per uno sviluppo [...] si trovano in ogni momento, e da non perderne traccia in qualche passaggio.
In termini di politiche ambientali classiche, un grande impegno è necessario per la cura dei problemi di dimensione mondiale indotti dalla crescita economica. Le prospettive ...
Leggi Tutto
GEOGRAFIA
Berardo Cori
(XVI, p. 602; App. II, I, p. 1029; III, I, p. 723; IV, II, p. 30)
Al di là dell'esplorazione. - Conclusa ormai da tempo l'epoca delle ''esplorazioni'' e delle ''scoperte'' geografiche, [...] ad essa si affianca oggi, come si accennava, l'impegno extra-europeo dei geografi tedeschi.
In Italia, si valuta che a cura A. R. H. Baker e M. Billinge, Cambridge 1982.
L'ambientalismo e la geografia fisica: I. P. Gerasimov e altri, L'uomo, la ...
Leggi Tutto
parola
paròla s. f. [lat. tardo parabŏla (v. parabola1), lat. pop. *paraula; l’evoluzione di sign. da «parabola» a «discorso, parola» si ha già nella Vulgata, in quanto le parabole di Gesù sono le parole divine per eccellenza]. – 1. Complesso...
deplastificare v. tr. Eliminare gradualmente sostanze e materie plastiche o prodotti fatti di plastica. | Privare della presenza di sostanze, materie o prodotti di plastica. ♦ Al rilevante ruolo che deve avere il legislatore dobbiamo però affiancare...