Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] alcune zone densità talmente elevata da creare seri problemi ambientali, dato il forte impatto della specie sulla flora Francia e quelle di Asti e di Santhià al re di Spagna, nonché impegnarsi a essere neutrale e amico verso l’uno e verso l’altro. Con ...
Leggi Tutto
Stato federale dell’America Meridionale, confinante a E con la Guyana, a S con il Brasile e a O con la Colombia; a N si affaccia sul Mar Caribico e in piccola parte sull’Oceano Atlantico, a E dell’isola [...] del territorio, ma il dato è contestato dal versante ambientalista, che lo ritiene sovrastimato; lo sfruttamento delle risorse annunciati dal Consiglio nazionale elettorale. Per il loro impegno per il ripristino nel Paese della libertà e della ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato dell'Europa centro-settentrionale. Al censimento del 2002 la popolazione era di 5.368.354 abitanti, saliti a 5.431.000 a una stima del 2005. Il tasso [...] flussi di immigrati. Quanto alla seconda questione (nonostante l'impegno del governo di centrosinistra, alla guida del Paese dal 1993 di centrosinistra tesa a sollecitare la sensibilità ambientalista diffusa nell'opinione pubblica danese.
Nonostante i ...
Leggi Tutto
Diseguaglianze economiche e minacce alla biodiversità
Richard B. Primack
(Department of Biology, Boston University Boston, Massachusetts, USA)
Nelle regioni più povere del mondo le comunità locali mettono [...] settore secondario della propria economia, è in effetti all'origine di un grave guasto ambientale (Primack, 1993). Le organizzazioni ambientaliste devono impegnarsi in primo luogo a fornire le informazioni, la consapevolezza e i progetti necessari a ...
Leggi Tutto
Bruno Carli
La crescita della popolazione mondiale e l’aumentata capacità d’intervento dell’uomo sull’ambiente attraverso la tecnologia hanno trasformato le problematiche ambientali da fatti locali, che [...] del riscaldamento globale, e di tutti gli effetti ambientali associati.
Le previsioni
Il primo rapporto Ipcc del 1990 disaccordo degli Stati Uniti, soprattutto per l’esenzione dagli impegni anche dei grandi paesi emergenti dell’Asia quali India ...
Leggi Tutto
parola
paròla s. f. [lat. tardo parabŏla (v. parabola1), lat. pop. *paraula; l’evoluzione di sign. da «parabola» a «discorso, parola» si ha già nella Vulgata, in quanto le parabole di Gesù sono le parole divine per eccellenza]. – 1. Complesso...
deplastificare v. tr. Eliminare gradualmente sostanze e materie plastiche o prodotti fatti di plastica. | Privare della presenza di sostanze, materie o prodotti di plastica. ♦ Al rilevante ruolo che deve avere il legislatore dobbiamo però affiancare...