Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] alcune zone densità talmente elevata da creare seri problemi ambientali, dato il forte impatto della specie sulla flora Francia e quelle di Asti e di Santhià al re di Spagna, nonché impegnarsi a essere neutrale e amico verso l’uno e verso l’altro. Con ...
Leggi Tutto
Stato federale dell’America Meridionale, confinante a E con la Guyana, a S con il Brasile e a O con la Colombia; a N si affaccia sul Mar Caribico e in piccola parte sull’Oceano Atlantico, a E dell’isola [...] del territorio, ma il dato è contestato dal versante ambientalista, che lo ritiene sovrastimato; lo sfruttamento delle risorse annunciati dal Consiglio nazionale elettorale. Per il loro impegno per il ripristino nel Paese della libertà e della ...
Leggi Tutto
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, I, p. 308; III, I, p. 174; IV, I, p. 192)
Popolazione.- Nel 1988, la celebrazione del bicentenario dello sbarco dei primi coloni nell'area di Sydney ha consentito al paese [...] non riesce peraltro a inserirsi nella realtà sociale e ambientale della residenza acquisita.
I complicati rapporti con la un legame profondo con il proprio paese e un notevolissimo impegno letterario: ne sono la più valida testimonianza le opere di ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato dell'Europa centro-settentrionale. Al censimento del 2002 la popolazione era di 5.368.354 abitanti, saliti a 5.431.000 a una stima del 2005. Il tasso [...] flussi di immigrati. Quanto alla seconda questione (nonostante l'impegno del governo di centrosinistra, alla guida del Paese dal 1993 di centrosinistra tesa a sollecitare la sensibilità ambientalista diffusa nell'opinione pubblica danese.
Nonostante i ...
Leggi Tutto
Ingegneria
GGiovanni Coppola
Nel periodo svevo, il pensiero scientifico presenta una singolare koinè culturale determinata dall'intenso e continuo interscambio tra le più lontane scuole, alla cui qualificazione [...] , insomma la conciliazione di Dio e del mondo. L'impegno scientifico e l'acutezza dell'ingegno dell'imperatore e dei i baiuli locorum o baiuli terrarum.
Federico II, come ambientalista e cultore di ingegneria idraulica, fece arginare il fiume Bradano ...
Leggi Tutto
I cattolici e il consenso politico dopo la fine della Democrazia cristiana
Sergio Apruzzese
Il tramonto della Democrazia cristiana e l’inizio della diaspora cattolica
Il partito che è stato di Alcide [...] come lo è della tradizione laico socialista e della cultura ambientalista. Il Partito Democratico […] è lo spazio di tutti conquista di un elettorato non disposto a limitare il suo impegno politico sulle identità da contrapporre ad altre, ma a dar ...
Leggi Tutto
parola
paròla s. f. [lat. tardo parabŏla (v. parabola1), lat. pop. *paraula; l’evoluzione di sign. da «parabola» a «discorso, parola» si ha già nella Vulgata, in quanto le parabole di Gesù sono le parole divine per eccellenza]. – 1. Complesso...
deplastificare v. tr. Eliminare gradualmente sostanze e materie plastiche o prodotti fatti di plastica. | Privare della presenza di sostanze, materie o prodotti di plastica. ♦ Al rilevante ruolo che deve avere il legislatore dobbiamo però affiancare...