A voler identificare, di primo acchito e in una parola, qualcosa in grado di rappresentare la scena architettonica contemporanea non si può che pensare al divenire. Un divenire che, genericamente, può [...] o di più o meno ingenuamente esibite preoccupazioni ambientaliste.
Per ciò che riguarda tali preoccupazioni è gradualmente obbligatorio a seconda del tipo di committenza e dell’impegno economico richiesto. Si tratta di una rivoluzione per il mondo ...
Leggi Tutto
INFRASTRUTTURE.
Francesca Romana Moretti
– La scommessa della città contemporanea: lo sviluppo delle infrastrutture. Aeroporti. Porti. Stazioni ferroviarie. Dighe. Ponti. Bibliografia. Webgrafia
La [...] sicurezza ed economia.
Non trascurabile, infine, è la questione della sostenibilità, intesa come strategia di politica ambientale e di impegno sociale, puntualmente affrontata in tutte le più recenti realizzazioni: a un livello tale da far spesso ...
Leggi Tutto
Environment come stimolazione sensoriale. Environment come riflessione sull’abitabilità. Environment come segnale politico. Bibliografia
Il termine environment indica, nell’arte visiva contemporanea, un’opera [...] è più incentrata sui materiali.
Da allora la nuova consapevolezza ambientalista si è associata anche all’idea che l’arte debba porsi soggettivo, insomma, convive con l’e. come ambito di impegno sociale. In entrambi i casi la tecnologia gioca un ruolo ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato dell'Europa centro-settentrionale. Al censimento del 2002 la popolazione era di 5.368.354 abitanti, saliti a 5.431.000 a una stima del 2005. Il tasso [...] flussi di immigrati. Quanto alla seconda questione (nonostante l'impegno del governo di centrosinistra, alla guida del Paese dal 1993 di centrosinistra tesa a sollecitare la sensibilità ambientalista diffusa nell'opinione pubblica danese.
Nonostante i ...
Leggi Tutto
Vedi Turchia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Turchia rappresenta una delle realtà più dinamiche dello scenario eurasiatico, tanto dal punto di vista economico quanto da quello diplomatico. [...] sostegno alle operazioni della Nato in Libia nel 2011 ed è impegnata in molte missioni di peacekeeping in ambito delle Nazioni Unite e della la tendenza neoliberista, anche da un punto di vista ambientalista. In una città che conta già più di 16 ...
Leggi Tutto
Le Aree di sviluppo industriale negli spazi regionali del Mezzogiorno
Salvatore Adorno
Approcci e periodizzazione
La storia delle Aree di sviluppo industriale (ASI), sebbene fino a oggi poco frequentata, [...] Mezzogiorno il 40% dei propri investimenti e l’impegno per le imprese a partecipazione statale a ubicarvi almeno pp. 13-30; S. Adorno, L’area industriale siracusana e la crisi ambientale degli anni Settanta, pp. 267-315; S. Ruju, Il petrolchimico di ...
Leggi Tutto
Regione e aree protette
Luigi Piccioni
Regioni e aree protette: problemi di metodo e prime linee di ricostruzione
Le politiche italiane per le aree protette hanno conosciuto una storia altamente e costantemente [...] da funzionari ministeriali e da esperti delle principali associazioni ambientaliste nazionali. Il risultato è un testo che, con i prime riserve e alcune di quelle già da tempo impegnate si rimettono in movimento: nel quinquennio considerato il ...
Leggi Tutto
Diseguaglianze economiche e minacce alla biodiversità
Richard B. Primack
(Department of Biology, Boston University Boston, Massachusetts, USA)
Nelle regioni più povere del mondo le comunità locali mettono [...] settore secondario della propria economia, è in effetti all'origine di un grave guasto ambientale (Primack, 1993). Le organizzazioni ambientaliste devono impegnarsi in primo luogo a fornire le informazioni, la consapevolezza e i progetti necessari a ...
Leggi Tutto
Conflitti e proteste locali fra comitati, campagne e movimenti
Donatella della Porta
Lorenzo Mosca
Introduzione: i conflitti locali fra sindrome NIMBY e nuova politica
A partire dagli anni Ottanta, [...] per il riconoscimento dei diritti dei lavoratori precari, e della Rete Lilliput, impegnata in campagne su commercio equo, non-violenza, giustizia ambientale e pace.
Ma i forum locali includevano anche organizzazioni tradizionali come sindacati e ...
Leggi Tutto
Bruno Carli
La crescita della popolazione mondiale e l’aumentata capacità d’intervento dell’uomo sull’ambiente attraverso la tecnologia hanno trasformato le problematiche ambientali da fatti locali, che [...] del riscaldamento globale, e di tutti gli effetti ambientali associati.
Le previsioni
Il primo rapporto Ipcc del 1990 disaccordo degli Stati Uniti, soprattutto per l’esenzione dagli impegni anche dei grandi paesi emergenti dell’Asia quali India ...
Leggi Tutto
parola
paròla s. f. [lat. tardo parabŏla (v. parabola1), lat. pop. *paraula; l’evoluzione di sign. da «parabola» a «discorso, parola» si ha già nella Vulgata, in quanto le parabole di Gesù sono le parole divine per eccellenza]. – 1. Complesso...
deplastificare v. tr. Eliminare gradualmente sostanze e materie plastiche o prodotti fatti di plastica. | Privare della presenza di sostanze, materie o prodotti di plastica. ♦ Al rilevante ruolo che deve avere il legislatore dobbiamo però affiancare...