Attività subacquee
Franco Capodarte
Tipologie
Le attività subacquee moderne sono nate negli anni Trenta, soprattutto in ambito militare e per la pesca dilettantistica e professionale. Nel dopoguerra [...] pescatore. A fronte delle crescenti difficoltà di ordine ambientalista, la Sardegna e la Sicilia sembravano le da Jacques Mayol, Angela Bandini, raggiunse i 52 m. Ricominciò l'impegno in casa Maiorca, con l'intenzione di portare il record su quote ...
Leggi Tutto
Movimenti politici e sociali
Sidney Tarrow
Introduzione
Nello studio dei movimenti politici e sociali, più che in qualsiasi altro ambito della ricerca sociologica, vengono alla luce sia i vantaggi che [...] è ampio, tanto più gli individui preferiranno beneficiare, senza impegnarsi di persona, degli sforzi di individui il cui interesse per ). Particolare successo ha avuto il movimento ambientalista, nato con forti connotazioni espressive ma dotato ...
Leggi Tutto
AMBIENTE, TUTELA DELL'
Richard B. Stewart e Emilio Gerelli
Tutela dell'ambiente
di Richard B. Stewart
Introduzione: la nascita della tutela ambientale
La tutela dell'ambiente ha lo scopo di prevenire [...] da tali procedure. Decisioni e procedure possono essere oggetto di azioni giudiziarie da parte di gruppi ambientalisti e di altre parti interessate. L'impegno è di fornire un contrappeso alle pressioni per lo sviluppo e di sostenere le istanze dei ...
Leggi Tutto
Ecosistema tra città e regione
Gabriella Corona
Metabolismo urbano
Dopo la Seconda guerra mondiale si è affermata una realtà urbana che ha conosciuto una straordinaria espansione e ha portato all’avvento [...] quella urbana, tra la città e la campagna. Il degrado ambientale delle grandi aree urbane era visto come uno dei principali problemi quale gli Stati che vi aderiscono devono impegnarsi a riconoscere giuridicamente il paesaggio quale componente ...
Leggi Tutto
I cattolici e il consenso politico dopo la fine della Democrazia cristiana
Sergio Apruzzese
Il tramonto della Democrazia cristiana e l’inizio della diaspora cattolica
Il partito che è stato di Alcide [...] come lo è della tradizione laico socialista e della cultura ambientalista. Il Partito Democratico […] è lo spazio di tutti conquista di un elettorato non disposto a limitare il suo impegno politico sulle identità da contrapporre ad altre, ma a dar ...
Leggi Tutto
Il comitato internazionale olimpico
Giorgio Reineri
I primi alleati di de Coubertin
La fondazione del Comitato internazionale olimpico (CIO) avvenne nel giugno del 1894, in occasione del Congresso internazionale [...] Uniti. Ex schermidore di buon livello, Gebhardt era un ambientalista ante litteram, convinto della necessità di creare, al fine ex diplomatico catalano era corretta. Ma, di certo, il suo impegno, la sua passione, il suo desiderio di rinnovamento e di ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Etnici, conflitti
Daniele Conversi
Introduzione
I conflitti etnici costituiscono ormai la maggiore causa e il principale catalizzatore di guerre interne ed internazionali. La guerra fredda aveva apparentemente [...] andata profilando un'alleanza tra movimenti per i diritti indigeni ed ambientalisti, non solo in Asia ed Oceania (v. Sponsel, 2000), in Bosnia, quando le pressioni per un maggiore impegno internazionale spingevano a trovare alibi per il non intervento ...
Leggi Tutto
Le riviste del secondo dopoguerra
Daniela Saresella
Gli anni della ricostruzione
Il Novecento è stato definito il secolo delle riviste1, e ciò trova conferma nel secondo dopoguerra quando sulle pagine [...] cattolicesimo democratico, la tradizione ambientalista e il riformismo liberaldemocratico89.
quotidiana e periodica e l’editoria, cit., p. 292.
13 G. Andreotti, Un nome impegnativo, «Concretezza», I, 1955, 1, p. 1.
14 Cfr. D. Saresella, David Maria ...
Leggi Tutto
La proliferazione della città
Richard Ingersoll
Nel corso del 20° sec. l’urbanizzazione ha sostituito il processo millenario di formazione delle città. Il concetto classico di centro urbano come struttura [...] destinati a rimanere semplici palliativi in assenza di un impegno concertato per coordinare le iniziative locali e quelle internazionali.
Qualche studioso di fronte alla crisi ambientale consiglia il ripristino di pratiche di tempi apparentemente ...
Leggi Tutto
Politica pubblica
Gloria Regonini
di Gloria Regonini
Politica pubblica
sommario: 1. Prime definizioni. a) Politics e policy. b) Un'altra idea di pubblico. c) Formale e informale. 2. Una storia americana. [...] formale di intervento, ma anche iniziative quali l'impegno di associazioni non profit, la raccolta di fondi Security Staff. Poi ci sono gli specialisti che lavorano sulle politiche ambientali e dello sviluppo scientifico, dentro - o per - la Casa ...
Leggi Tutto
parola
paròla s. f. [lat. tardo parabŏla (v. parabola1), lat. pop. *paraula; l’evoluzione di sign. da «parabola» a «discorso, parola» si ha già nella Vulgata, in quanto le parabole di Gesù sono le parole divine per eccellenza]. – 1. Complesso...
deplastificare v. tr. Eliminare gradualmente sostanze e materie plastiche o prodotti fatti di plastica. | Privare della presenza di sostanze, materie o prodotti di plastica. ♦ Al rilevante ruolo che deve avere il legislatore dobbiamo però affiancare...