• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
885 risultati
Tutti i risultati [885]
Biografie [330]
Storia [271]
Religioni [59]
Arti visive [54]
Diritto [52]
Geografia [32]
Letteratura [39]
Diritto civile [35]
Europa [27]
Storia per continenti e paesi [23]

Hock, Karl Ferdinand von

Enciclopedia on line

Economista e studioso austriaco (Praga 1808 - Vienna 1869). Alto funzionario nell'amministrazione imperiale delle finanze, nel 1867 fu chiamato dall'imperatore a far parte della camera alta del parlamento. [...] Come teorico, dapprima si oppose alle direttive di un protezionismo nazionale in Der Handel Österreichs (1844), ma in seguito arrivò sino alla sconfessione in Öffentliche Abgaben und Schulden (1863). Sempre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PROTEZIONISMO – FRANCIA – VIENNA – PRAGA

Benedek, Ludwig August von

Enciclopedia on line

Generale austriaco (Ödenburg 1804 - Graz 1881); partecipò alle guerre del 1848, '49, '59; in quest'ultima campagna combatté a Melegnano e a San Martino difendendosi con valore contro i Piemontesi. Nel [...] al comando supremo dell'esercito austriaco contro la Prussia. Dopo la sconfitta di Sadowa, contro di lui si accanì lo stato maggiore austriaco che chiese un procedimento a suo carico, sospeso per il personale intervento dell'imperatore; visse i suoi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MELEGNANO – ÖDENBURG – PRUSSIA – GRAZ

Marìa Terèsa d'Asburgo-Este regina di Sardegna

Enciclopedia on line

Marìa Terèsa d'Asburgo-Este regina di Sardegna Figlia (Modena 1773 - Torino 1832) dell'arciduca Ferdinando d'Asburgo e di Maria Beatrice d'Este. Sposò (1789) l'allora duca d'Aosta, poi (1802) re di Sardegna Vittorio Emanuele I. Si intromise con spirito [...] filo-austriaco nelle faccende dello stato, provocando per questo (1817) le dimissioni del ministro A. C. F. Vallesa. del duca di Modena; Maria Teresa, moglie di Carlo Ludovico di Lucca; Marianna, moglie dell'imperatore Ferdinando I; Maria Cristina. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARIA BEATRICE D'ESTE – FERDINANDO D'ASBURGO – VITTORIO EMANUELE I – MODENA – AOSTA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Marìa Terèsa d'Asburgo-Este regina di Sardegna (1)
Mostra Tutti

Bruck, Karl Ludwig, barone

Enciclopedia on line

Uomo di stato austriaco (Elberfeld 1789 - Vienna 1860); fondò a Trieste il Lloyd austriaco. Nel 1848 entrò nel parlamento tedesco di Francoforte e in seguito, come ministro del Commercio, nel gabinetto [...] fino al 1851. Nel 1855 fu chiamato a reggere le finanze austriache in un periodo difficilissimo. Coinvolto in un processo per malversazione, bruscamente congedato dall'imperatore, si uccise. La sua innocenza fu poi pienamente riconosciuta. I suoi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ELBERFELD – TRIESTE – VIENNA

Beck-Rzikowsky, Friedrich von

Enciclopedia on line

Beck-Rzikowsky, Friedrich von Generale austriaco (Friburgo in Brisgovia 1830 - Vienna 1920); entrò nel 1846 nell'esercito asburgico, combattè in Italia nel 1849 (assedio di Brescia) e nel 1859 (battaglia di Magenta); maggiore generale [...] nel 1873, aiutante dell'imperatore del 1874, fu dalla morte dell'arciduca Alberto (1895) al 1906 capo di stato maggiore generale, riorganizzando l'esercito. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRIBURGO IN BRISGOVIA – VIENNA – ITALIA

Trauttmansdorff-Weinsberg, Ferdinand conte di

Enciclopedia on line

Uomo politico austriaco (Monaco di Baviera 1825 - castello di Friedau, Bassa Austria, 1896); ministro plenipotenziario a Karlsruhe presso il granduca del Baden (1859), e a Monaco di Baviera (1867), ambasciatore [...] a Roma presso la Santa Sede (1868-72), fu vicepresidente (1872) e presidente della Camera dei signori (1879), infine camerlengo dell'imperatore (1884). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONACO DI BAVIERA – BASSA AUSTRIA – SANTA SEDE – KARLSRUHE – ROMA

Bombelles, Heinrich Franz conte di

Enciclopedia on line

Diplomatico (Versailles 1789 - Savenstein, Carniola, 1850); ufficiale nell'esercito austriaco (1805), dal 1813 rappresentò l'Impero come ambasciatore a Londra, Lisbona, Pietroburgo e Torino (quivi dal [...] 1831 al 1835). Nel 1836 divenne istitutore dei figli dell'arciduca Francesco Carlo e quindi anche del futuro imperatore Francesco Giuseppe. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCESCO GIUSEPPE – VERSAILLES – CARNIOLA – LISBONA – LONDRA

Auer, Alois

Enciclopedia on line

Tipografo austriaco (Wels 1813 - Vienna 1869), padre di Karl; acquistò gran fama come direttore (dal 1841) della stamperia di corte e di stato di Vienna e fu nobilitato dall'imperatore col titolo di barone [...] von Welsbach ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VIENNA – WELS

Trauttmansdorff-Weinsberg, Ferdinand principe di

Enciclopedia on line

Uomo politico austriaco (Vienna 1749 - ivi 1827); consigliere dell'imperatore Giuseppe II, fu governatore civile del Belgio (1787-89), e (1801) ministro degli Esteri; infine (1807) primo maggiordomo di [...] corte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIUSEPPE II – VIENNA – BELGIO

MARIA TERESA d'Asburgo, imperatrice

Enciclopedia Italiana (1934)

MARIA TERESA d'Asburgo, imperatrice Heinrich Kretschmayr Secondogenita e prima tra le figlie dell'imperatore Carlo VI e della principessa Elisabetta Cristina di Brunswick-Wolfenbüttel, nacque il 13 [...] stati di votare mantenimenti di truppe e fu costituita, specialmente per la cooperazione dell'imperatrice con il Haugwitz, l'amministrazione centrale austriaca. Contemporaneamente, gli uffici autonomi, non statali, affidati ai medî e bassi gradi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MARIA TERESA d'Asburgo, imperatrice (4)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 43 ... 89
Vocabolario
viceré
vicere viceré s. m. [comp. di vice- e re2]. – Titolo attribuito a partire dall’età rinascimentale a chi, in uno stato monarchico, esercitava in nome del re o dell’imperatore, con carattere normale e stabile, il potere regio, sia in tutto il...
feldmaresciallo
feldmaresciallo s. m. [adattam. del ted. Feldmarschall, comp. di Feld «campo» e Marschall «maresciallo» (ingl. field marshall)]. – Maresciallo di campo, supremo grado della gerarchia degli ufficiali generali nell’impero austriaco, in Germania...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali