Attrice inglese (Brigg, Lincolnshire, 1929 - Northwood, Greater London, 2025); allieva della Old Vic dramatic school, ha esordito a Londra nel 1954, mettendosi in luce l'anno successivo nel Moby Dick allestito [...] And that's not all, tra le sue interpretazioni più recenti si ricordano quelle nella pellicola Knife Edge (2009) e nel docufilm Nothing like a dame (Un tè con le regine. Quattro attrici si raccontano, 2018). Dama dell'Imperobritannico dal 2004. ...
Leggi Tutto
Città del Pakistan (1.599.000 ab. nel 2003), nel Punjab nord-orientale, situata a 515 m s.l.m. nella zona pedemontana himalaiana, presso il fiume Soan (subaffluente dell’Indo). Costituisce una conurbazione [...] dell’indipendenza pakistana (1947) R. costituì uno dei maggiori arsenali e una delle stazioni militari più importanti dell’Imperobritannico, a difesa della frontiera nord-occidentale dell’India. A R. l’8 agosto 1919 fu firmata la convenzione ...
Leggi Tutto
Città del Capo (ingl. Cape Town; nederland. Kaapstad) Città della Repubblica Sudafricana (4.430.367 ab. nel 2017 considerando l’intera agglomerazione urbana), capitale legislativa del paese e capoluogo [...] 1652 da coloni olandesi provenienti dalle Indie, rimase alle Province Unite sino al 1795, quando fu conquistata dagli Inglesi. Nel 1803 Napoleone la restituì alla Repubblica batava e nel 1806 venne definitivamente incorporata all’Imperobritannico. ...
Leggi Tutto
Compositore, pianista e direttore d'orchestra tedesco (Berlino 1929 - New York 2019), naturalizzato statunitense nel 1943. Musicista di vasta esperienza, ha messo a servizio del cinema le proprie competenze, [...] 1960; concerto per pianoforte, 1985; Honey and rue, 1992; Diversions, 1999; concerto per violino, 2001). Nominato cavaliere dell'Imperobritannico nel 1996, nel 1998 ha ottenuto grande successo a San Francisco con la sua prima opera A streetcar named ...
Leggi Tutto
Attore britannico (Londra 1927 - Crans-Montana, Svizzera, 2017). Ex combattente della seconda guerra mondiale, nel 1945 ha esordito al cinema con ruoli minori nelle pellicole Perfect strangers (Intermezzo [...] segreto (fino all’episodio A view to a kill del 1985) a pellicole d’avventura e commedie. Nominato Cavaliere dell’ImperoBritannico (2003) e Commendatore dell’Ordine delle Arti e delle Lettere (Francia), nel 2011 ha partecipato al film TV A princess ...
Leggi Tutto
Inventore e ingegnere statunitense (Portland 1933 – San Francisco 2013). Pioniere nel settore audio, ha inventato tecniche per migliorare l'audio che vengono usate tuttora. Ha conseguito la laurea a Stanford [...] da lui detiene oltre 50 brevetti. Il lavoro di D. è stato riconosciuto negli anni con diversi premi, fra cui Emmy e Grammy Awards, la medaglia nazionale per la tecnologia ed è stato insignito di Ufficiale onorario dell'Ordine dell'ImperoBritannico. ...
Leggi Tutto
Direttore d'orchestra inglese (n. Liverpool 1955). È stato direttore principale (dal 1980) e poi direttore musicale (1990-98) dell'orchestra sinfonica di Birmingham, affermandosi anche con molte orchestre [...] estivi di Salisburgo e Glyndebourne e al Covent Garden di Londra, ha in programma ad Aix-en-Provence e Salisburgo l'intero ciclo wagneriano Der ring des Nibelungen, a partire dal 2007 e fino al 2010. Dal 1994 è baronetto dell'imperobritannico. ...
Leggi Tutto
Soprano inglese (n. Camberley, Surrey, 1949), specializzata in musica antica. Dopo gli studi di filologia a Oxford, si è perfezionata nel canto a Londra con J. Cash. Il suo repertorio spazia da H. von [...] discografica si ricordano in particolare la prima registrazione assoluta, con la Royal Academy Baroque Orchestra, del Gloria di Händel, e le registrazioni di diverse cantate di Bach. Nel 2000 è stata insignita dell'Ordine dell'Imperobritannico. ...
Leggi Tutto
Teosofa (Londra 1847 - Adyar, Madras, 1933); protestante passata all'ateismo (1874), quindi attiva propagandista del socialismo. Attratta dalla teosofia, succedette (1891) a Elena Blavatsky nella direzione [...] al movimento per l'indipendenza dell'India, per la quale propugnava uno status di dominion all'interno dell'imperobritannico. Autrice di varie opere (molte tradotte), tra cui: The seven principles of man (1892); An autobiography (1893); Death ...
Leggi Tutto
Bassey ‹bä′sei›, Shirley (propr. Shirley Veronica). − Cantante scozzese (n. Tiger Bay, Cardiff, 1937). Nel 1957 ebbe il primo successo con il singolo Banana boat songs, cui seguì l'album Born to sing the [...] James Bond, Goldfinger (1964), Diamonds are forever (1971) e Moonrocker (1979). Nel 1999 è stata nominata dama dell'Ordine dell'imperobritannico e ha ricevuto la légion d'honneur. La sua carriera non ha subito flessioni e nel 2007 ha festeggiato i ...
Leggi Tutto
britannico
britànnico agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. Brit-(t)an(n)ĭcus, gr. βρεττανικός] (pl. m. -ci). – 1. Dell’antica Britannia e dei Britanni: le invasioni, le immigrazioni b.; lingue b., nome sotto il quale si raggruppano alcune lingue...
commonwealth
‹kòmënu̯eltħ› s. ingl. [comp. di common «comune» e wealth «ricchezza, proprietà; benessere»], usato in ital. al masch. – Equivalente ingl. del lat. respublica «repubblica» (propr. «cosa pubblica»), ancora usato nel linguaggio...