L'albergo è la casa nella quale l'albergatore esercita la professione di dare alloggio e spesso di fornire anche il vitto ai viaggiatori, contro una rimunerazione in denaro.
Storia. - Se è vero che nel [...] cioè, a ciascuna categoria di alberghi dei valori unitarî medî per ciascun letto, che comprendano la τοῦ Ασκληπιοῦ, Atene 1900, p. 162 segg. - Per gli ospizî del Basso Impero si veda: D. Gorce, Les voyages, l'hospitalité et le port des lettres ...
Leggi Tutto
(v. cinematografo, X, p. 335; App. I, p. 420; II, I, p. 592; III, I, p. 384; cinematografia, IV, I, p. 446)
Aspetti tecnici
Innovazioni tecnologiche. - Benché il sistema di riproduzione dell'immagine e [...] Settanta (The empire strikes back, L'impero colpisce ancora, 1982, séguito di Star wars L. Henry, sulle vicende di un bambino dell'etnìa dei Bijagos che impara a leggere e a scrivere. Soltanto 'egiziana firmata da Rachidi Medi. Dopo la rivoluzione del ...
Leggi Tutto
. In senso proprio è oggi la scienza che si occupa della preparazione e costruzione delle carte: l'uso della parola è recente, perché recente è lo sviluppo della cartografia come scienza autonoma. In italiano [...] primo rilievo catastale dei territorî conquistati, preannunciando la grande impresa della misurazione dell'impero (44-19 a fondamentale due segmenti fra loro perpendicolari nei rispettivi punti medî, il primo doppio del secondo, per esempio uguali ...
Leggi Tutto
LITUANIA (lituano Lietuva; russo Litva; pol. Litwa; ted. Litauen; fr. Lithuanie; A. T., 58)
Elio MIGLIORINI
Mario SALFI
Pino FORTINI -Francesco TOMMASINI
Luigi CHATRIAN
Anna Maria RATTI
Arthur HABERLANDT
Giuseppe [...] per quattro mesi a valori medî inferiori a 0°.
Le 12-15 e il 7,0% tra 10-12. L'insediamento dei nuovì coloni fu disposto di preferenza in dimore isolate, in fattorie e progetto di creazione di un impero lituano nell'Europa orientale. Per ...
Leggi Tutto
La definizione di clima si confonde nella concezione comune con quella di ambiente fisico, e, come tale, è inseparabile dall'entità a cui l'ambiente stesso si riferisce, l'uomo. I più autorevoli climatologi [...] formola di Linke. Tali correzioni furono dedotte dai dati medî di temperatura e umidità di 140 stazioni, da Treurenberg nelle . La caduta dell'Impero romano sarebbe conseguenza soprattutto delle grandi trasmigrazioni dei popoli orientali, provocate ...
Leggi Tutto
MARCHE (A. T., 24-25-26 bis)
Ettore RICCI
Ugo RELLINI
Giuseppe CASTELLANI
Raffaele CORSO
Giovanni CROCIONI
Luigi SERRA
Le Marche, tra le regioni o compartimenti del regno d'Italia, rappresentano [...] di 126, deriva da valori medî provinciali assai lontani tra loro; e ma sappiamo che erano soggette all'Impero d'Oriente e, per esso, ecc.).
i (da ī) si conserva; ma suona é??? in fmali dei gallo-piceni (lé, ché, acsé), e ei o ij in dialetti ...
Leggi Tutto
TEATRO
Ferdinando Taviani
(XXXIII, p. 353; App. II, II, p. 948; III, II, p. 902; IV, III, p. 583)
È ormai impossibile pensare ''il teatro'' al singolare. La pluralità de ''i teatri'', delle tradizioni [...] guerra fredda, la fine dell'impero sovietico e la supremazia incontrastata tempo per artisti e studenti al Quartiere Latino. Uno dei due legge un libro all'altro. È arrivato alle esterni e interni a essa, termini medi fra gli attori e gli spettatori. ...
Leggi Tutto
VITE (lat. vitis; fr. vigne; sp. vid; ted. Winstock; ingl. vine)
Giovanni DALMASSO
Per vite, senz'alcun aggettivo, comunemente s'intende la vite europea o nostrana. Botanicamente, si tratta della specie [...] generale. Negli ultimi tempi dell'impero la coltura della vite andò sempre corti quelli di 5-6 cm.; medî quelli di 9-10; lunghi quelli a metri 1,50 o 2 l'una dall'altra. L'impalcatura dei filari è costituita da 3 fili di ferro: il primo distante 50 ...
Leggi Tutto
UNIVERSITÀ
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Francesco GUIDI
. L'università nella sua storia. - Genesi e caratteristiche fondamentali. - La storia dell'istituzione scientifica e didattica che nella [...] per quanto anche in questo caso, e a seconda dei varî modi in cui appare definita la figura e alle cattedre negli istituti medi statali), restando però in un quartiere della città. Nel 1366 l'imperatore Carlo comprò una casa e la donò all'università ...
Leggi Tutto
MADAGASCAR (A. T., 118-119)
Giuseppe COLOSI
Guillaume GRANDIDIER
George MONTANDON
Gioacchino SERA
Camillo MANFRONI
Agostino GAIBI
Renward BRANDSTETTER
*
Grande isola dell'Oceano Indiano, posta [...] , che occupa un antico cratere, ed è uno dei più belli esempi di questo tipo di laghi. Nei 2 femminili, 2 hova maschili e 1 femminile. I valori medî rispettivi per l'indice orizzontale sono: 74,7; 77,4 frontiere.
Durante l'impero napoleonico era stato ...
Leggi Tutto