VENEZIA (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Mario NANI MOCENIGO
Filippo SANTUCCI
Roberto CESSI
Gino FOGOLARI
Giuseppe ORTOLANI
Gastone ROSSI-DORIA
M. T. D.
Città del Veneto, capoluogo della provincia [...] italiana. Le altre marine più rappresentate sono quelle inglese, tedesca, iugoslava ed ellenica. Prevalgono in maniera se ne stettero neutrali, fino a un certo punto, fra papa e imperatore, tra Enrico IV e Gregorio VII, che si dolse di un sottinteso ...
Leggi Tutto
(Bălgarija; A. T., 16 bis, 81).
Sommario. - Geografia: Il nome, i confini (p. 66); Storia della conoscenza del paese (p. 66); Geologia (p. 66); Morfologia (p. 67); Clima (p. 69); Acque continentali (p. [...] fu in ottimi rapporti con Bisanzio, specialmente al tempo dell'imperatore Eraclio. Quest'ultimo fu aiutato più volte da Kurt contro espansione verso il Mediterraneo. Per prevenire un intervento inglese, la Russia firmò con la Turchia il trattato di ...
Leggi Tutto
SVEZIA (sved. Sverige o Sverge, in antico svedese [nel sec. XIII] Svearicke, cioè "Svearnas Rike [stato degli Svedesi]". Il nome appare per la prima volta in Beovulfo nella forma Swiorice; A. T., 61-62; [...] grande parte deve avere abbandonato la lingua svedese, in favore di quella inglese. In Europa, 350.000 Svedesi vivono in Finlandia e un po' , che alle volte si combattevano. L'elemento fondatore dell'impero fu la regione degli Svear, i cui re - dei ...
Leggi Tutto
UNGHERIA
Elio MIGLIORINI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Delio CANTIMORI
Carlo TAGLIAVINI
Tibor GEREVICH
Giulio de MISKOLCZY
*
Ernesto [...] un piffero d'uso soltanto contadinesco; il suono rassomiglia a quello del corno inglese, ma è più vigoroso. La scala va dal si ♭ al do4 di essere magiaro e servì gl'interessi di un grande impero in un'epoca in cui, nel dualismo delle classi ...
Leggi Tutto
Nome collettivo dato in principio a ogni macchina da gitto e ad ogni congegno da guerra usato prima dell'invenzione della polvere, e, in seguito, alle bocche da fuoco di maggior calibro. Nei documenti [...] e strumenti relativi.
Nelle lunghe guerre che Carlo V imperatore ebbe a sostenere in Italia, in Fiandra e in presso altre marine calibri superiori, come, p. es., il 120 inglese e il 127 americano.
La scelta del calibro antiaereo dipende molto dal ...
Leggi Tutto
L'Anatomia è quella scienza biologica, la quale studia la forma e la costituzione degli esseri viventi. Il nome è derivato dal greco ἀνατομή "dissezione" (ἀνά e τομή, da τέμνω "taglio"), designante appunto, [...] e primitivi. È degno pure di particolare menzione il medico inglese Giovanni di Arderne, non tanto per il testo dei suoi greca quel Claudio Galeno che di tanta fama rifulse sotto l'impero di Marco Aurelio per le due sue dissezioni degli animali e ...
Leggi Tutto
(A. T., 59-60).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 602); Geologia e Morfologia (p. 602); Clima (p. 604); Idrografia (p. 604); Flora (p. 604); Fauna (p. 604); Dati sulla popolazione (p. 605); [...] ginnasio reale con l'insegnamento d'una lingua moderna (francese o inglese) in luogo del greco; 3. ginnasio reale riíormato, ove l Affari esteri. Durante il primo tentativo fatto dall'ex-imperatore Carlo per riprendere il potere in Ungheria (fine di ...
Leggi Tutto
ASIA MINORE o Anatolia (A. T., 88-89).
Sommario. - I. Storia dell'esplorazione (p. 904); Morfologia e geologia (p. 906); Clima (p. 907); Flora (p. 909); Fauna (p. 912); Regioni naturali (p. 912); Popolazione [...] Amoriensium, ed. da Vassiliev e Nikitin, Pietroburgo 1905, in Memorie dell'Accad. Imper. di Pietroburgo, s. 8ª, VII, 2; per il sec. XII: l'Itinerario di Beniamino di Tudela, con traduz. inglese di M. N. Adler, Londra 1907; per il sec. XIII: ragguagli ...
Leggi Tutto
Il nome italiano deriva, attraverso il latino charta, dal greco χάρτης "foglio", che forse è a sua volta di origine egiziana e denotava il foglio da scrivere che gli Egizî preparavano dal papiro. Questa [...] re di Corea impararono l'arte di fabbricar carta e dall'impero cinese la trasportarono in Corea e in Giappone. Nel 751 si programma di riforme approvato dai rappresentanti delle classi operaie inglesi il 4 febbraio 1839: donde il movimento prese il ...
Leggi Tutto
In questo nome si riassume quello che è insieme uno strumento tecnico di eccezionale importanza e un grande istituto economico, sotto il cui esclusivo dominio si sono svolti gli scambî terrestri di tutto [...] doppia si componga di quattro scambî semplici e di uno inglese. È da notare come il locomotore che passa sotto uno di gestione e di un capitolato che raccoglie le norme d'impero.
Vediamo ora i concetti fondamentali su cui si basano le concessioni ...
Leggi Tutto
inglese
inglése (ant. o pop. tosc. inghilése) agg. e s. m. e f. [adattam. del fr. ant. angleis, che è dall’anglosassone anglisc; cfr. lat. Angli «Angli»]. – 1. a. Dell’Inghilterra, sia in senso stretto, cioè la parte merid. della Gran Bretagna,...
imperiale
agg. e s. m. [dal lat. tardo imperialis; nei sign. 5 e 6, dal fr. impériale s. f.]. – 1. agg. a. Relativo all’impero o all’imperatore: autorità, potere, titolo, dignità i.; corona, manto i., insegne i.; i dominî i.; politica i.,...