AMBIENTE, TUTELA DELL'
Richard B. Stewart e Emilio Gerelli
Tutela dell'ambiente
di Richard B. Stewart
Introduzione: la nascita della tutela ambientale
La tutela dell'ambiente ha lo scopo di prevenire [...] di problemi di informazione) le variazioni di costo del controllo nelle diverse categorie delle fonti di inquinamento, il costo di realizzazione di un dato livello didepurazione è molto più elevato di la realizzazione di un impiantodi trattamento in ...
Leggi Tutto
Fulvio Costantino
Abstract
La materia con la quale il cd. diritto dell'ambiente presenta maggiori affinità risulta essere il diritto amministrativo, del quale costituisce sempre più un motore propulsore. [...] Autorizzazione integrata ambientale, verifica l'incidenza inquinante di un impianto.
La VIA è richiesta per gli interventi 6.10.1979 n. 5172, in relazione ad opere didepurazione), incomprimibile dall'amministrazione (ma, per inciso, questo non ...
Leggi Tutto
Federico Caporale
Abstract
La disciplina pubblica delle acque, sin dalla antichità al centro della nascita degli ordinamenti giuridici generali, assume tratti nuovi nel XIX e nel XX secolo.
La presente [...] in proprio il servizio, con strutture separate, nella grande maggioranza dei casi, per i servizi di acquedotto e di fognatura e depurazione.
Questo impianto, frammentario e inefficiente, è stato modificato con la l. n.36/1994, poi inglobata ...
Leggi Tutto
Tributi e prestazioni imposte nel dialogo tra Corti
Valeria Mastroiacovo
Se inizialmente la nozione di tributo ha costituito un tema indagato dalla sola dottrina, soprattutto attraverso la giurisprudenza [...] /2008) ha dichiarato incostituzionale la previsione di debenza della tariffa riferita al servizio didepurazione ‘anche nel caso in cui la fognatura sia sprovvista diimpianti centralizzati didepurazione o questi siano temporaneamente inattivi’».
29 ...
Leggi Tutto
Autorizzazione unica ambientale
Ida Raiola
Pur non costituendo una novità nel nostro ordinamento, la nozione di autorizzazione unica intesa come provvedimento abilitativo unico, adottato dall’Amministrazione [...] dal processo didepurazione in agricoltura di cui all'art. 9 del d.lgs. 27.1.1992, n. 99;
le comunicazioni in materia di rifiuti di cui agli per la realizzazione a all'esercizio degli impiantidi trattamento rifiuti (sempre che, per taglia o ...
Leggi Tutto
Le bonifiche tra semplificazione e necessità di risorse
Francesco de Leonardis
Il d.l. 24.6.2014, n. 91 convertito nella l. 11.8.2014, n. 116 contiene una delle più importanti novità normative intervenute [...] di servizi idrici, in tema di tariffe per il servizio idrico integrato, in tema di tariffe per il servizio fognature e depurazione, in tema di legali iuris tantum (ad es. la vicinanza dell’impiantodi un operatore ad un determinato inquinamento o la ...
Leggi Tutto
depuratore
depuratóre s. m. e agg. [der. di depurare]. – 1. s. m. (f. -trice) Chi depura; chi compie opera di depurazione; persona che, in varie industrie, è addetta a processi di depurazione. 2. s. m. Apparecchio di vario tipo (ad azione...
vasca
s. f. [prob. estratto dal lat. vascŭlum, dim. di vas «vaso»]. – 1. Termine generico con cui vengono indicati sia recipienti, per lo più fissi, di notevole capacità, sia apposite costruzioni o parti di edifici, in cui si raccoglie, stabilmente...