Contaminazione di un qualsiasi ambiente o mezzo, a opera di batteri o altri agenti, in particolare rifiuti di produzioni industriali.
Ecologia
Generalità e classificazioni
L’espressione i. ambientale [...] fiumi e nei laghi, devono essere sottoposte a un trattamento depurativo. Le acque reflue industriali, anche quando vengono convogliate in fognature dotate diimpiantididepurazione, devono essere sottoposte, comunque, a un pretrattamento che abbassi ...
Leggi Tutto
Studio delle interrelazioni che intercorrono fra gli organismi e l’ambiente che li ospita. Si occupa di tre livelli di gerarchia biologica: individui, popolazioni e comunità.
Cenni storici
L’e., come [...] dal produttore, viene poi pagato dalla collettività nel suo complesso, in termini di costi medici, costi per l’installazione e la gestione diimpiantididepurazione sempre più grandi, e altri costi difficilmente monetizzabili come, per es., quelli ...
Leggi Tutto
(I, p. 339; App. I, p. 15; II, i, p. 16; III, i, p. 12; IV, i, p. 21; V, i, p. 26)
Le proprietà dell'a. e le sue varie tipologie (a. potabili, a. minerali, a. industriali ecc.) sono descritte nel I vol. [...] (Collivignarelli, Baldi, Bertanza et al. 1997).
Per quanto riguarda i fanghi prodotti negli impiantididepurazione delle a. di scarico, i processi di trattamento più recenti e innovativi sono la digestione aerobica termofila, l'ispessimento dinamico ...
Leggi Tutto
Ingegneria ambientale
Angelo Spena
L'i. a. tratta i processi fisici, chimici, energetici, biologici che riguardano le acque, l'atmosfera, il suolo; promuove tecnologie atte a mitigare le interferenze [...] (aree urbanizzate, smaltimento non controllato dei rifiuti, agricoltura, silvicoltura). Il controllo di sorgenti puntiformi è possibile per mezzo diimpiantididepurazione delle acque dedicati; più problematico è il controllo dell'inquinamento delle ...
Leggi Tutto
. L'una e l'altra parola hanno assunto grande importanza nel linguaggio geografico e sociologico col realizzarsi della società industriale. Dapprima come descrizione degli aspetti visivi di una determinata [...] della valle della Ruhr, che amministra oltre 100 impiantididepurazione grazie a un sistema di sgravi fiscali, le decisioni prese dalle conferenze internazionali di Strasburgo (giugno 1964) e di Tokio (agosto dello stesso anno). In Italia un ...
Leggi Tutto
Acqua
André Guillerme
L'acqua e il sacro
Elemento fondamentale della vita, l'acqua contribuisce direttamente all'elaborazione dei sistemi sociali, come hanno dimostrato, per esempio, sia Marx, evidenziando [...] crescente del suolo provoca nei collettori dei sovraccarichi talvolta catastrofici e sempre molto costosi per l'impiantodidepurazione, che non può trattare senza difficoltà tecniche una portata tre volte superiore a quella media in ...
Leggi Tutto
L'ambiente urbano
Herbert Sukopp
(Institut für Ökologie Technische, Universität Berlin Berlino, Germania)
Gli ambienti creati dall'uomo includono un'ampia varietà di habitat, organismi e comunità. L'alterazione [...] generale è un sistema combinato che convoglia sia i liquami sia le acque di scorrimento. Se il sistema di drenaggio è collegato a impiantididepurazione ha il vantaggio didepurare entrambe le acque, mentre con sistemi separati si verifica solo il ...
Leggi Tutto
NETTEZZA URBANA (XXIV, p. 685)
Ruggero Squatriti
Natura del servizio. - L'oggetto dell'attività dei servizi di n. u. è per l'Italia quello specificato dall'art. 1 della l. 20 marzo 1941, n. 366. Tale [...] essendo più concepibile l'accumulo sul suolo e il successivo caricamento manuale. Ove le fogne e gl'impiantididepurazione delle acque possono sopportarlo, i rifiuti vengono immessi nell'acquaio e sminuzzati da un apposito trituratore. Avveniristico ...
Leggi Tutto
Sistema didepurazionedi acque di rifiuto realizzato in zone umide artificiali sfruttando i meccanismi naturali di rimozione degli inquinanti da parte della vegetazione.
Gli impiantidi f. sono formati [...] L’azione depurativa è dovuta a una complessa catena di interazioni fra acque di rifiuto, macrofite e microrganismi. La f. rappresenta, di fatto, uno stadio intermedio fra gli impianti tradizionali didepurazione e gli interventi di ripristino delle ...
Leggi Tutto
depurazione delle acque
Nicola Nosengo
Un sorso d'acqua nuovamente pura
L'acqua è una delle risorse più importanti del nostro pianeta ed è indispensabile a ogni forma di vita, sia essa animale o vegetale. [...] intasare le tubature e danneggiare i macchinari. Per questo, all'inizio di un impiantodidepurazione si trovano griglie e barre che bloccano i detriti (fase di grigliatura), che poi vengono bruciati o depositati in una discarica. Successivamente ...
Leggi Tutto
depuratore
depuratóre s. m. e agg. [der. di depurare]. – 1. s. m. (f. -trice) Chi depura; chi compie opera di depurazione; persona che, in varie industrie, è addetta a processi di depurazione. 2. s. m. Apparecchio di vario tipo (ad azione...
vasca
s. f. [prob. estratto dal lat. vascŭlum, dim. di vas «vaso»]. – 1. Termine generico con cui vengono indicati sia recipienti, per lo più fissi, di notevole capacità, sia apposite costruzioni o parti di edifici, in cui si raccoglie, stabilmente...