• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
46 risultati
Tutti i risultati [46]
Industria [6]
Alimentazione [2]
Medicina [2]
Geografia [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Vita quotidiana [1]
Tecniche artigianali [1]
Cinema [1]
Chimica [1]

smobilitare

Sinonimi e Contrari (2003)

smobilitare [der. di mobilitare, col pref. s- (nelsign. 1)] (io smobìlito, ecc.). - ■ v. tr. 1. (milit.) [far ritornare in assetto di pace forze armate mobilitate: s. l'esercito] ≈ (ant.) sbandare. ‖ congedare, [...] ] ↔ chiamare a raccolta, mobilitare, sensibilizzare. ■ v. intr. (aus. avere) [cessare un'attività, rimuovendo attrezzature, impianti e sim.: l'azienda sta smobilitando] ≈ (fam.) andarsene, (fam.) sbaraccare, [spec. di impresa commerciale] chiudere ... Leggi Tutto

smontaggio

Sinonimi e Contrari (2003)

smontaggio /zmon'tadʒ:o/ s. m. [der. di smontare, sul modello del fr. démontage]. - [operazione di smontare impianti, apparecchiature, ecc.] ≈ disinstallazione, rimozione, smantellamento. ↔ assemblaggio, [...] (non com.) assiemaggio, impianto, installazione, messa (o posa) in opera, montaggio, montatura. ... Leggi Tutto

console

Sinonimi e Contrari (2003)

console /kɔ̃'sɔl/, it. /kon'sɔl/ s. f., fr. [incrocio dell'ant. fr. sole "tavola di legno" con consolateur, propr. "consolatore" e per traslato "figura che sostiene una mensola"], in ital. invar. (o, non [...] [mobile di legno a forma di tavolo, che si tiene addossato al muro]. 2. (estens., tecn.) [banco contenente le apparecchiature di controllo di macchine, impianti e sim.] ≈ pannello di controllo, quadro, rack. ‖ pulsantiera, tastiera. ⇓ banco di regia. ... Leggi Tutto

sonda

Sinonimi e Contrari (2003)

sonda /'sonda/ s. f. [dal fr. sonde, der. di sonder "sondare"]. - 1. [nome generico di vari strumenti, dispositivi o impianti usati per esplorazioni, perforazioni, coltivazioni minerarie, misurazioni fisiche, [...] rilievi o altre operazioni] ≈ ⇓ perforatore, perforatrice, trivella. 2. (edil.) [tubo di acciaio col bordo inferiore tagliente, impiegato nella messa in opera dei pali trivellati di fondazione] ≈ trivella, ... Leggi Tutto

radiodiffondere

Sinonimi e Contrari (2003)

radiodiffondere /radjodi'f:ondere/ v. tr. [comp. di radio- e diffondere] (coniug. come diffondere), non com. - (radiotel.) [diffondere attraverso impianti radiofonici] ≈ irradiare, mandare in onda, radiotrasmettere. [...] ⇑ trasmettere ... Leggi Tutto

sperimentare

Sinonimi e Contrari (2003)

sperimentare (o esperimentare) v. tr. [dal lat. tardo experimentare, der. di experimentum "esperimento, prova"] (io speriménto, ecc.). - 1. [sottoporre qualcosa a un esperimento, una prova e sim., per [...] accertarne la validità: s. un'ipotesi; s. un vaccino] ≈ provare, saggiare, testare, verificare, [riferito a macchine, impianti e sim.] collaudare. 2. (fig.) [sottoporre a prova se stessi o altri, le proprie o le altrui attitudini, capacità e sim.: s. ... Leggi Tutto

spia

Sinonimi e Contrari (2003)

spia s. f. [dal got. ✻spaiha]. - 1. a. [chi cerca di venire in possesso di notizie riguardanti altre persone allo scopo di riferirle a chi possa valersene per punire o danneggiare le persone interessate: [...] attraverso la s. della porta di casa, della cella] ≈ spioncino. b. [ogni dispositivo che segnala il funzionamento di apparecchi, strumenti, impianti e sim.: s. acustiche; s. ottiche; la s. dell'olio, del carburante] ≈ indicatore, segnalatore. ‖ LED. ... Leggi Tutto

idraulico

Sinonimi e Contrari (2003)

idraulico /i'drauliko/ [dal lat. hydraulicus, gr. hydraulikós, der. di hýdraulos, comp. di hydro- "idro-" e aylós "tubo, canna"] (pl. m. -ci). - ■ agg. [che concerne l'acqua e i liquidi in genere] ≈ ⇓ [...] . ■ s. m. (mest.) [operaio addetto all'installazione e alla manutenzione delle tubazioni dell'acqua e degli impianti igienici e sanitari] ≈ (region.) fontaniere, stagnaio, (region.) stagnaro, (region.) stagnino, (region.) tolaio, (region.) trombaio ... Leggi Tutto

sportivo

Sinonimi e Contrari (2003)

sportivo [der. di sport, sul modello del fr. sportif]. - ■ agg. 1. a. [relativo allo sport: attività s.; impianti s.] ≈ atletico. b. (estens.) [che è fatto per agonismo: nuoto s.] ≈ agonistico, [di vettura] [...] racing. 2. (estens.) [che può essere indossato comodamente e informalmente: un abito s.] ≈ casual, comodo, informale, pratico. ↔ classico, elegante, formale. 3. (fig.) [che si comporta lealmente e che ... Leggi Tutto

stadio

Sinonimi e Contrari (2003)

stadio /'stadjo/ s. m. [dal lat. stadium, gr. stádion]. - 1. a. (archeol.) [campo e complesso di impianti dove si svolgevano nella Grecia antica, e poi in Roma, le corse a piedi e altre gare come lotta, [...] pugilato, ecc.] ≈ ‖ anfiteatro, arena, circo. b. (sport.) [impianto stabile per gare e manifestazioni sportive e ginniche all'aperto provvisto di gradinate per il pubblico: andare allo s. per la partita di calcio; s. olimpico] ≈ campo sportivo. 2. ( ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
TERMOELETTRICI, IMPIANTI
TERMOELETTRICI, IMPIANTI Antonino ASTA . Si aggiorna qui di seguito quanto è detto degli impianti t. alla voce elettrica, energia (XIII, p. 638; App. II, 1, p. 815). 1. Impianti termoelettrici a combustibili solidi, liquidi, gassosi. - Con...
IDROELETTRICI, IMPIANTI
IDROELETTRICI, IMPIANTI Antonino Asta . Si aggiorna qui di seguito quanto è detto degli impianti i. alla voce elettrica, energia (XIII, p. 643; App. II, 1, p. 827). 1. Indirizzi dell'utilizzazione delle risorse idrauliche. Tecnica costruttiva...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali