• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
46 risultati
Tutti i risultati [46]
Industria [6]
Alimentazione [2]
Medicina [2]
Geografia [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Vita quotidiana [1]
Tecniche artigianali [1]
Cinema [1]
Chimica [1]

testare²

Sinonimi e Contrari (2003)

testare² v. tr. [der. di test, esemplato sull'ingl. (to) test e sul fr. tester] (io tèsto, ecc.). - 1. [sottoporre qualcosa a test e, più in generale, a prove, controlli e verifiche: t. un farmaco] ≈ provare, [...] saggiare, sperimentare, verificare, [con riferimento a macchine, impianti e sim.] collaudare. 2. [sottoporre qualcuno a esame per accertarne i requisiti e sim.: t. il personale da assumere] ≈ esaminare, mettere alla prova, valutare. ... Leggi Tutto

sabotaggio

Sinonimi e Contrari (2003)

sabotaggio /sabo'tadʒ:o/ s. m. [dal fr. sabotage, der. di saboter "sabotare"]. - 1. [danneggiamento di edifici o impianti di un'azienda, compiuto allo scopo di impedire o turbare lo svolgimento del lavoro, [...] per motivi economici o politici: il s. di un macchinario; atti di s.]. 2. (fig.) a. [azione svolta per ostacolare o ritardare lo svolgersi di un'attività, o danneggiare l'opera di qualcuno] ≈ azione di ... Leggi Tutto

elettrotecnico

Sinonimi e Contrari (2003)

elettrotecnico /elet:ro'tɛkniko/ s. m. [comp. di elettro- e tecnico] (f. -a). - (mest.) [operaio specializzato che esegue o ripara impianti o apparecchi elettrici] ≈ elettricista. ... Leggi Tutto

cablare

Sinonimi e Contrari (2003)

cablare v. tr. [dall'ingl. (to) cable, fr. câbler]. - 1. (non com.) [inviare un cablo] ≈ [→ CABLOGRAFARE]. 2. (telecom.) [unire con cavi elettrici parti di impianti o apparecchiature] ≈ ⇑ collegare, connettere. ... Leggi Tutto

cacatoio

Sinonimi e Contrari (2003)

cacatoio /kaka'tojo/ s. m. [der. di cacare], pop. - [locale che ospita impianti igienici] ≈ bagno, (pop.) cesso, latrina, (eufem., non com.) luogo di decenza, servizio, toilette, water closet, W.C., [spec. [...] sui treni] ritirata. ‖ (pop.) pisciatoio, [per uomini] orinatoio, [per uomini] vespasiano ... Leggi Tutto

sanitario

Sinonimi e Contrari (2003)

sanitario /sani'tarjo/ [der. di sanità]. - ■ agg. 1. [che ha il fine di tutelare la salute e l'igiene pubblica: assistenza s.] ≈ medico, [in un ospedale] ospedaliero. ● Espressioni: fig., cordone sanitario [...] il medico, non essendo munito di laurea in medicina] ≈ infermiere, paramedico. 3. [che risponde a determinate esigenze dell'igiene: impianti s.] ≈ igienico. ■ s. m. 1. (burocr.) [chi professa la medicina, spec. in una struttura pubblica: i s. di un ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
TERMOELETTRICI, IMPIANTI
TERMOELETTRICI, IMPIANTI Antonino ASTA . Si aggiorna qui di seguito quanto è detto degli impianti t. alla voce elettrica, energia (XIII, p. 638; App. II, 1, p. 815). 1. Impianti termoelettrici a combustibili solidi, liquidi, gassosi. - Con...
IDROELETTRICI, IMPIANTI
IDROELETTRICI, IMPIANTI Antonino Asta . Si aggiorna qui di seguito quanto è detto degli impianti i. alla voce elettrica, energia (XIII, p. 643; App. II, 1, p. 827). 1. Indirizzi dell'utilizzazione delle risorse idrauliche. Tecnica costruttiva...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali