Paesi Bassi
Guido Barbina e Giovanni Gay
(XXV, p. 909; App. IV, ii, p. 709; V, iv, p. 7; v. Olanda, XXV, p. 207; App. I, p. 903; II, ii, p. 440; III, ii, p. 297)
Geografia umana ed economica
di Guido [...] dibattito sull'energia nucleare che, contestata dalla popolazione, è prodotta solo in pochi e piccoli impianti.
Le attività manifatturiere sono numerose e coprono moltissimi settori, con partecipazioni maggioritarie in diverse società multinazionali ...
Leggi Tutto
MARI
Giorgio Raffaele CASTELLINO
. Antica città del Vicino Oriente (v. siria, in App. II, 11, p. 836) la cui determinazione geografica precisa fu data nel 1933 da W. F. Albright e fu confermata subito [...] del deserto, fu ritrovato in sorprendente stato di conservdzione: muri ancora alti 5 m., porte intatte, gli impianti interni, cucine, bagni, ecc., ancora in condizione di funzionare. Tuttavia la scoperta più sensazionale, di straordinaria importanza ...
Leggi Tutto
ADIGE Ricostituito come provincia di Bolzano della regione Trentino-Alto Adige, copre un'area di 7400,4 km2 a seguito dello spostamento di alcuni comuni della val d'Adige dalla provincia di Trento a quella [...] è anzitutto testimonianza la sempre più grande utilizzazione delle disponibilità idroelettriche, a mezzo talvolta di grandiosi impianti recenti come quelli di Resia, Val Martello, Valdaora (Rienza), ecc. Nel 1958 risultavano installati per tutta ...
Leggi Tutto
Stato dell'Africa equatoriale (342.000 km2 e 1.300.100 ab. nel 1974) indipendente dal 1960 e associato alla CEE, già colonia francese col nome di Moyen Congo, diventato poi uno dei quattro Territori d'Oltremare [...] sembra contenere cospicue quantità di idrocarburi. Notevoli sono le possibilità idroelettriche, solo in piccola parte sfruttate (impianti sul Niari), ma recenti progetti prevedono un forte aumento della produzione di elettricità per scopi industriali ...
Leggi Tutto
di Giorgio Tartaro
Capitale dei Paesi Bassi (nel 2005 739.300 ab., e 1.453.000 l'agglomerazione urbana). Pur interessata da importanti e talvolta radicali trasformazioni, A. rappresenta un esempio di sviluppo [...] di uffici e spazi commerciali, 500.000 m2 di aree adibite al gioco e di parchi, 17 asili, 14 scuole, impianti sportivi, porti turistici. La zona è collegata alla città per mezzo del nuovo ponte Enneus Heerma, progettato dallo studio inglese Nicholas ...
Leggi Tutto
Patagonia
Piergiorgio Landini
Regione geografica dell'America Meridionale, corrispondente alla cuspide meridionale del subcontinente. Dal punto di vista politico-amministrativo, comprende l'omonima [...] , con gli evidenti problemi di inquinamento delle acque marine legati al traffico commerciale. Altrettanto accade per gli impianti di trasformazione: così a Puerto Madryn sono ubicate grandi industrie metallurgiche, di fabbricazione delle ceramiche e ...
Leggi Tutto
Si aggiornano qui le notizie sull'assetto politico e sulle condizioni economiche delle residue dipendenze britanniche e delle A. Olandesi, rinviando alle singole voci per gli stati delle Grandi A. e per [...] t di prodotti raffinati), il che determinava un accentuato squilibrio tra Curaçao e Aruba (dove sono ubicati gl'impianti) e le isole minori, soprattutto le Isole Sopravento. Una discreta risorsa è rappresentata dai fosfati. Il turismo, specialmente ...
Leggi Tutto
SONDRIO (XXXII, p. 140)
Bruno CREDARO
Il torrente Mallero sbocca nel piano a nord della città, attraverso una enorme e pittoresca gola chiamata localmente "le Cassandre", formatasi per frattura sul fondo [...] , lavorano nelle diverse industrie 17.503 abitanti, contro 42.352 agricoltori.
Degni di particolare menzione sono i grandi impianti idroelettrici; i più importanti sono quelli di Cancano e di Grossotto dell'Azienda elettrica municipale di Milano, di ...
Leggi Tutto
Volga
Katia Di Tommaso
Il grande fiume della nazione russa
Il fiume Volga è un potente elemento di unificazione della Russia, produttore di ricchezza e di commerci, ma anche di storie e tradizioni popolari [...] allo sviluppo della navigazione, il Volga è diventato un enorme produttore di elettricità grazie a una serie di impianti idroelettrici costruiti lungo il suo corso e sugli affluenti.
La navigabilità e la disponibilità di grandi quantità d’acqua ...
Leggi Tutto
Stoccolma
Katia Di Tommaso
Capitale da Nobel
Ricca di tranquilli canali e di parchi fioriti, Stoccolma non dà l’impressione di una città attiva e importante, capitale di un grande paese e centro industriale. [...] spazio a grandi parchi, pubblici e privati.
L’industria è ben presente nella periferia della città (cantieri navali, impianti chimici ed elettromeccanici), ma lo sviluppo più recente si è verificato soprattutto nel settore dei servizi e, per quanto ...
Leggi Tutto
impiantamento
impiantaménto s. m. [der. di impiantare], non com. – L’operazione d’impiantare, in senso generico (per i sign. particolari è per lo più usato impianto).
impiantare
v. tr. [comp. di in-1 e piantare; cfr. lat. tardo implantare «piantare»]. – 1. a. In genere, collocare o inserire su base opportuna i varî pezzi di un congegno, gli elementi di una struttura, e sim., per iniziarne la costruzione:...