• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
345 risultati
Tutti i risultati [4197]
Ingegneria [345]
Geografia [712]
Storia [480]
Arti visive [513]
Economia [460]
Biografie [461]
Archeologia [371]
Europa [321]
Geografia umana ed economica [252]
Storia per continenti e paesi [265]

Mòtta, Giacinto

Enciclopedia on line

Ingegnere (Mortara 1870 - Orta Novarese 1943), docente di tecnologie elettriche al politecnico di Milano (1900-22). Si occupò principalmente di impianti elettrici e di telecomunicazioni preconizzando, [...] per primo in Italia, l'uso dei cavi telefonici sotterranei. Dal 1918 consigliere delegato della società Edison, presiedette anche l'Unione degli industriali elettrici italiani ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TELECOMUNICAZIONI – NOVARESE – MORTARA – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mòtta, Giacinto (2)
Mostra Tutti

betonaggio

Enciclopedia on line

Complesso di operazioni relative alla confezione del conglomerato cementizio nei cantieri per costruzioni civili. Centrale di b. Complesso d’impianti, installati nei grandi cantieri, per la preparazione [...] , canali orientabili che, come lunghe braccia, possono fornire contemporaneamente il calcestruzzo occorrente nei vari punti della costruzione. Impianti di b. di minor mole, anche mobili, sono usati in cantieri di media importanza. La betoniera può ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EDILIZIA
TAGS: CALCESTRUZZO – CEMENTIZIO – AUTOCARRO – MALTA

Šuchov, Vladimir Grigor´evič

Enciclopedia on line

Šuchov, Vladimir Grigor´evič Ingegnere russo (Grajvoron 1853 - Mosca 1939). Si occupò di problemi relativi all'industria petrolifera (stoccaggio e trasporto del petrolio); realizzò impianti di distillazione frazionata e mise a punto [...] un bruciatore per la nafta (1880), fino allora ritenuta un sottoprodotto. S. si occupò anche di strutture per l'edilizia, progettando coperture leggere fra cui la volta per la stazione di Kiev ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INDUSTRIA PETROLIFERA – MOSCA – NAFTA – KIEV

sonda

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

sonda sónda [Der. del fr. sonde, da sonder "sondare, esplorare in profondità"] [LSF] Nome di vari dispositivi, apparecchi o impianti per esplorazioni del sottosuolo e delle profondità marine, prospezioni [...] minerarie, misurazioni geofisiche, ecc. ◆ [EMG] S. di campo elettrico: dispositivo per misurare direttamente l'intensità di un campo elettrostatico: v. misurazioni elettrostatiche: IV 31 c. ◆ [FTC] [MCC] ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – ELETTROLOGIA – FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – GEOFISICA – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA – ELETTRONICA – MECCANICA APPLICATA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su sonda (1)
Mostra Tutti

o-ring

Enciclopedia on line

Nella tecnologia del vuoto, guarnizione ad anello a sezione circolare, utilizzata per la sua elevata deformabilità per tenute a bassa pressione, impianti da vuoto ecc. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA

Nucleare

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Nucleare Con il termine nucleare si fa generalmente riferimento a tutta una serie di fenomeni e processi connessi con le reazioni nucleari. Queste ultime possono essere finalizzate sia alla produzione [...] a una dose naturale di diverse decine di mSv/anno senza che si osservi in esse alcun danno alla salute. L'incidente nell'impianto di Chernobyl ha avuto anche forti ripercussioni a livello emotivo in tutto il mondo. In Italia, per es., alla fine degli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: NUCLEARE
TAGS: RADIAZIONI ELETTROMAGNETICHE – CENTRALI ELETTRONUCLEARI – ENERGIA ELETTRONUCLEARE – DISASTRO DI CHERNOBYL – PROTOCOLLO DI KYOTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Nucleare (3)
Mostra Tutti

scaricatore

Enciclopedia on line

Geologia In geomorfologia, s. glaciale, torrente alimentato dalle acque di fusione di un ghiacciaio. Tecnica Costruzioni idrauliche Manufatto, canale, condotto di scarico usato negli impianti in genere [...] in un trasportatore a nastro di banchina, che alimenta il nastro di apporto verso il silo di stoccaggio. Impianti termici Negli impianti termici a vapore, gli s. di condensa consentono lo scarico automatico della condensa che si raccoglie nei punti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI – TERMODINAMICA E TERMOLOGIA – DISCIPLINE STRUMENTI E TECNICHE DI RICERCA – GEOMORFOLOGIA – ELETTROTECNICA – IDRAULICA
TAGS: FORZA DI GRAVITÀ – ELETTROTECNICA – PRECIPITAZIONI – SOVRATENSIONE – ALTA TENSIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su scaricatore (1)
Mostra Tutti

Sorgato, Ippolito

Enciclopedia on line

Ingegnere (Padova 1905 - ivi 1996), prof. di chimica industriale all'univ. di Palermo (1950), poi di industrie agrarie e infine di impianti chimici all'univ. di Padova. A S. si devono importanti contributi [...] in alcune tecnologie chimiche (industria saccarifera, industria dei materiali lignocellulosici); notevoli anche le ricerche sul comportamento di sostanze a pressioni molto elevate ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CHIMICA INDUSTRIALE – PALERMO – PADOVA

deumidificazione

Enciclopedia on line

Operazione per ridurre il grado di umidità in un ambiente o per sottrarre acqua da una sostanza che la contiene. Negli impianti di ventilazione o di condizionamento dell’aria, la d. consiste nel ridurre [...] l’umidità dell’aria fino al punto desiderato, raffreddandola sotto il punto di rugiada nel deumidificatore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA

baffle

Enciclopedia on line

Nella tecnica, dispositivo di schermo, regolazione e controllo. Negli altoparlanti, elemento per separare acusticamente la parte anteriore da quella posteriore. Negli impianti da vuoto, trappola di forma [...] opportuna che, disposta sull’apertura di una pompa a diffusione, impedisce alle molecole del fluido diffondente di giungere nel recipiente da vuotare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 35
Vocabolario
impiantaménto
impiantamento impiantaménto s. m. [der. di impiantare], non com. – L’operazione d’impiantare, in senso generico (per i sign. particolari è per lo più usato impianto).
impiantare
impiantare v. tr. [comp. di in-1 e piantare; cfr. lat. tardo implantare «piantare»]. – 1. a. In genere, collocare o inserire su base opportuna i varî pezzi di un congegno, gli elementi di una struttura, e sim., per iniziarne la costruzione:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali