TESSILI La situazione politica ed economica mondiale, che ha determinato in molti paesi un accentuato movimento per l'autarchia economica, ha avuto particolari ripercussioni, negli ultimi anni, nel campo [...] , venne ripreso in Italia in occasione delle sanzioni. Diversi impianti sorsero da allora, alcuni dei quali si trovarono però in , quali, ad es., quelli per il rivestimento di cavi elettrici.
Altre fibre vegetali coloniali e dell'Impero. - Da varie ...
Leggi Tutto
L'aerologia studia l'atmosfera libera, cioè quegli strati dell'atmosfera che non sono in diretto contatto col suolo. A un primo esame la distinzione tra aerologia e meteorologia appare alquanto artificiale; [...] che eseguono queste ricerche dispongono in genere di un impianto col quale si possono usare fili di diversi fornito da una ventilatore mosso da un motore a molla o elettrico (ad accumulatori). Nei palloni sonda, dopo alcune esperienze iniziali ...
Leggi Tutto
Classificazione. - Si dà in genere il nome di convertitore statico a ogni apparecchio, che trasformi la corrente alternata in continua o la continua in alternata, senza l'aiuto diretto di parti in movimento. [...] immediate del grado di rarefazione, per cui la stessa casa Brown e Boveri preferisce ricorrere negl'impianti più recenti a un sistema elettrico di misura, atto a fornire una segnalazione continua della pressione interna. Questo si realizza mediante ...
Leggi Tutto
. L'elettrometallurgia comprende le teorie e le applicazioni relative alla produzione dei metalli (estrazione dei metalli dai minerali e da altre materie prime) quando viene impiegato come mezzo efficiente [...] chimicometallurgiche e così pure un'officina per la manutenzione dei macchinarî, degli elettrolizzatori, dei forni elettrici e degli altri impianti fissi e mobili esistenti nello stabilimento. La costruzione degli elettrolizzatori e dei forni ...
Leggi Tutto
Torre costruita per orientare la navigazione notturna, marittima o aerea, per mezzo di sorgenti luminose.
Fari nell'antichità . - Già in tempi antichissimi dovette esserci l'uso di accendere sull'alto [...] nel miglior modo il personale, attuando un gran numero di impianti di fari e segnali marittimi sulle coste del Regno e delle miglia per tempo medio. Entro l'ottica, su un unico portalampade elettro-magnetico, vi sono due lampade, una a fuoco e l'altra ...
Leggi Tutto
Scuola
Aldo Lo Schiavo
Evoluzione dei sistemi scolastici
All'inizio del 21° sec. i processi di istruzione rappresentano, non meno che in passato, uno degli indicatori più significativi dello Stato e [...] con sempre minore convinzione circa le loro sostanziali differenze d'impianto culturale e di destinazione formativa. In molti casi è stata , i seguenti indirizzi: meccanico-meccatronico; elettrico ed elettronico; informatico, grafico e comunicazione ...
Leggi Tutto
Premessa. - L'a. è la branca della moderna ingegneria che si occupa della risoluzione dei problemi che hanno la finalità di sostituire, nei diversi campi applicativi, l'opera dell'uomo con congegni suscettibili [...] e risolvere i problemi di sintesi (v. anche circuito elettrico, in questa App.).
Nello studio dei sistemi continui ci si la sicurezza di funzionamento, importante per ogni tipo di impianto, assume una rilevanza particolare nel caso delle catene di a ...
Leggi Tutto
SUONO
Mario CACIOTTI
(XXXIII, p. 995).
Registrazione e riproduzione dei suoni.
Ripresa dei suoni. - La ripresa microfonica ha per scopo la trasformazione dei s. in segnali elettrici atti ad essere avviati [...] nei processi di trasferimento del segnale elettrico sotto forma magnetica e viceversa. In sugli altoparlanti in ambienti normali, 50÷75 W in grandi ambienti.
Un impianto ad alta fedeltà monofonico usa in generale più altoparlanti, divisi in due ...
Leggi Tutto
INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Marco Somalvico
L'i.a. è una moderna disciplina sorta nell'ambito della scienza dei calcolatori e dell'informatica che negli anni recenti, specialmente per merito dell'avvento [...] continui (trasformazione tra forme di lavoro chimico, termico, meccanico, elettrico; trasformazione tra stati, proprietà chimico-fisiche, quantità, geometria della materia);
b) gli impianti e le macchine che svolgono processi discreti quali le ...
Leggi Tutto
ZECCA (fr. hôtel de la Monnaie; sp. casa de moneda; ted. Münze; ingl. mint)
Mario Levi Malvano
L'emissione della moneta essendo sempre stata monopolio dello stato (v. moneta, XXIII, p. 637), fin dall'epoca [...] anche allegati fra di loro in proporzioni varie col nome di elettro (v.). Il bronzo delle monete antiche contiene molto meno Briot ad abbandonare la Francia. Passato in Inghilterra, Briot impiantò nella Torre di Londra una zecca meccanica, e vi ...
Leggi Tutto
elettrico
elèttrico agg. [dal lat. scient. (W. Gilbert, 1600) electricus, der. del lat. electrum, gr. ἤλεκτρον «ambra», sostanza che, sfregata, ha la proprietà di attirare i corpi leggeri] (pl. m. -ci). – 1. Che ha relazione con l’elettricità,...
impianto
s. m. [der. di impiantare]. – 1. Complesso di operazioni necessarie per la sistemazione di determinate attrezzature, per la costituzione di un’impresa o di un ufficio, di un negozio, e sim.: l’i. di un macchinario; l’i. della luce,...