WINNIPEG (A. T., 136-137)
Stella West Alty
Capitale della provincia di Manitoba (Canada) e quarta per grandezza tra le città canadesi. Il nome deriva da quello che gli Indiani Cree davano al lago omonimo, [...] of the Woods fornisce abbondantissima acqua. L'energia elettrica per usi tanto domestici quanto commerciali è fornita da un impiantoidroelettrico municipale ed è la più a buon mercato di tutto il continente.
La città possiede strade ampie, diritte ...
Leggi Tutto
PAOLO ALFONSO (port. Paulo Afonso)
Elio Migliorini
Centro d'origine recentissima del Brasile di NE, presso la riva destra del fiume S. Francisco, sul confine tra gli stati di Bahia e di Alagôas, circa [...] fondata nel marzo 1948), è stato creato un grandioso impiantoidroelettrico (120 mila kW di potenza installata) che fornisce collega i punti terminali della navigazione. In prossimità del nuovo impianto si è sviluppata una cittadina, che è in pari ...
Leggi Tutto
TURCHIA (XXXIV, p. 534; App. I, p. 1072; II, 11, p. 1046)
Mario ORTOLANI
Florio GRADI
Ettore ANCHIERI
Dopo la seconda guerra mondiale la ricerca geografica è notevolmente progredita in T., per merito [...] .000.
La produzione dell'energia elettrica è affidata quasi totalmente alle centrali termiche. Si ha per ora un solo grande impiantoidroelettrico sul Seyhan, alle spalle di Adana: 54.000 kW di potenza installata. La diga di ritenuta ha provocato un ...
Leggi Tutto
La capitale. - Il 21 aprile del 1960, in seguito ad una legge del 1956, Rio de Janeiro ha ceduto la sua funzione di capitale a Brasilia, una città creata appositamente per questo scopo, in una posizione [...] alta 48 m e larga 208 e che dispone di un salto di 90 m, un grandissimo serbatoio. Sono in progetto altri due impiantiidroelettrici nel Rio Grande do Sul: quello che sfrutterà le acque del Rio Passo Fundo, e la cui centrale avrà una potenza di 220 ...
Leggi Tutto
Con il referendum del 16 maggio 1971 il corpo elettorale ha approvato la nuova costituzione, che affida il potere legislativo a un'Assemblea nazionale di 400 membri, eletti nelle liste del Fronte patriottico, [...] installata per un quinto idrica. Fra le nuove centrali termoelettriche si segnala quella di Bobov Dol. Un grosso impiantoidroelettrico sarà realizzato d'accordo con la Romania sul Danubio a Somovit-Izlas. La rete bulgara è stata collegata con ...
Leggi Tutto
Superficie e popolazione. - Su una superficie territoriale di 1.001.449 km2 (dei quali 59.202 in Asia, compresa la zona di Gaza, in amministrazione fiduciaria) l'E. contava nel 1966 una popolazione di [...] , la potenza installata saliva da 3,8 a 4,1 milioni di kW, dei quali 2,4 idrici. Il preesistente impiantoidroelettrico di Assuan è stato via via integrato da quello vicino dell'Alta Diga. Hanno continuato ad operare centrali termiche, come quelle ...
Leggi Tutto
Al pari delle altre regioni d'Italia, l'E. R. è andata soggetta nell'ultimo ventennio a sensibili mutamenti, ma più come ulteriore sviluppo, e accentuazione delle sue caratteristiche essenziali, che come [...] conta essenzialmente su grosse centrali termoelettriche (metano locale e soprattutto petrolio d'importazione); un notevole impiantoidroelettrico sul Po funziona dal 1962. Oltre alle industrie tradizionali nella regione (alimentari, meccaniche ...
Leggi Tutto
Pakistan
Guido Barbina e Paola Salvatori
(App. II, ii, p. 485; III, ii, p. 343; IV, ii, p. 717; V, iv, p. 14)
Geografia umana ed economica
di Guido Barbina
Popolazione
Secondo alcune stime, nel 1998 [...] hanno scarsa rilevanza economica; metano e petrolio non coprono nemmeno la metà del fabbisogno nazionale; un grande impiantoidroelettrico sorge a Tarbela, nella sezione montana dell'Indo, e presso Karāchī è in attività una centrale termonucleare ...
Leggi Tutto
NICARAGUA (XXIV, p. 749; App. I, p. 898; II, 11, p. 405; III, 11, p. 263)
Giandomenico Patrizi
Renato Piccinini
Ruggero Jacobbi
Dal 1973 il territorio (comarca) del Cabo Gracias a Dios è stato inglobato [...] di Zelaya, avviata nei primi anni Sessanta.
La potenza installata, notevolmente aumentata con l'impiantoidroelettrico del Río Tuma e con un impianto termoelettrico costruito nel 1967 nel dipartimento di Chinandega, ha raggiunto nel 1974 i 260.000 ...
Leggi Tutto
Malaysia
Guido Barbina e Paola Salvatori
(App. IV, ii, p. 377; V, iii, p. 297; v. anche malacca, XXI, p. 978; malesi, stati, App. II, ii, p. 255; malese, federazione, App. III, ii, p. 19)
Geografia [...] è quasi autosufficiente per la produzione di energia; molti problemi ha destato il progetto per la costruzione di un impiantoidroelettrico di grande potenza a Bakum, nel Sarawak, a causa delle forti preoccupazioni ambientalistiche che ha creato. Il ...
Leggi Tutto
idroelettrico
idroelèttrico agg. [comp. di idro- e elettrico] (pl. m. -ci). – 1. Detto dell’energia elettrica ottenuta dallo sfruttamento dell’energia idraulica di un bacino imbrifero o di un corso d’acqua; anche, dell’insieme delle opere...
callone
callóne s. m. [accr. di calla1]. – 1. Apertura che si lascia nelle pescaie dei fiumi per il passaggio delle barche. 2. C. sghiaiatore, sbarramento in muratura posto a protezione delle opere di presa d’acqua di un impianto idroelettrico,...