HAITI (XVIII, p. 319; App. I, p. 705; II, 1, p. 1175; III, 1, p. 805)
Giandomenico Patrizi
Renato Piccinini
Dal 1962 la Repubblica di H. è divisa in 9 dipartimenti, per effetto dell'istituzione di quattro [...] (800.000 t nel 1973), l'estrazione del rame è praticamente cessata.
Nel 1971 è entrato in funzione il nuovo impiantoidroelettrico di Péligre, destinato al rifornimento della capitale. Nel 1973 la potenza installata era di 80.000 kW; nel 1972 l ...
Leggi Tutto
Guinea Equatoriale
Alberta Migliaccio e Paola Salvatori
(App. IV, ii, p. 126; V, ii, p. 545)
Geografia umana ed economica
di Alberta Migliaccio
Popolazione
Nel 1998, secondo stime eseguite dalle organizzazioni [...] ritardo tecnologico e una marcata penuria energetica. È in fase di completamento un impiantoidroelettrico sul fiume Riaga, mentre è prevista la costruzione di un altro impianto a Bikomo, nei pressi di Bata: a lavori ultimati l'energia disponibile ...
Leggi Tutto
PESCARA (XXVI, p. 941)
La foce del Pescara costituisce il porto-canale (in funzione dal 1932, e il cui traffico è alimentato soprattutto dai prodotti degli stabilimenti di Bussi e di Piano d'Orta) e divide [...] filatura del lino, mentre la pesca è esercitata da una sessantina di motobarche.
(p. 941). - La centrale che sfrutta l'impiantoidroelettrico del terzo salto del Pescara non è a Pescara ma a Piano d'Orta.
La provincia (p. 943). - Il territorio della ...
Leggi Tutto
SINKIANG (Hsinkiang; XXXI, p. 850; App. II, 1, p. 1191)
Fernanda BERARDELLI MONTESANO
Dal settembre 1955 regione autonoma cinese sotto la giurisdizione di un governatore che risiede ad Urumchi (180.000 [...] attualmente uno stabilimento siderurgico, opifici tessili, officine meccaniche, forniti di energia da un impianto termico e da un impiantoidroelettrico sul fiume Urumchi. Sono state inoltre notevolmente migliorate le vie di comunicazione con la ...
Leggi Tutto
Città e porto dell'Alasca, situata all'estremità occidentale della penisoletta che separa le due appendici nelle quali si biforca il Cook Inlet, profonda insenatura della costa sud. Sorta in mezzo a una [...] il maggiore scalo marittimo dello stato, collegato da linee regolari a Seattle. Poco a nord, a Palmer è un impiantoidroelettrico creato con lo sbarramento di Eklutna. Coi sobborghi recenti (Mountain View, Fairview, ecc.) la cittadina ha oggi circa ...
Leggi Tutto
Territorio, pianificazione e sistemazione del
Corrado Beguinot
con la collaborazione di Luigi Dadda
Giampio Bracchi
Adriano De Maio
Giorgio Noseda
di Corrado Beguinot, con la collaborazione di Luigi [...] i benefici che si ottengono attraverso l'irrigazione di determinate aree di terreno, oppure con la costruzione di un impiantoidroelettrico, oppure ancora con l'approvvigionamento idrico di un centro abitato o di un'industria, più incerta è la ...
Leggi Tutto
Tirso Fiume della Sardegna (150 km; bacino di 3376 km2), il maggiore dell’isola. Nasce nell’altopiano di Buddusò a 800 m s.l.m. e il suo corso si svolge con direzione generale da NE a SO, attraverso terreni [...] Crea un salto di 40 m, sfruttato da una grande centrale idroelettrica, e uno dei maggiori laghi artificiali d’Europa (Lago Omodeo, dal nome dell’ideatore dell’impianto). Fanno parte degli impianti per l’utilizzazione delle acque del T. altri piccoli ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Meridionale. Confina con la Bolivia (a N e a NO), con il Brasile (a E) e con l’Argentina (a SE, a S e a O).
Il territorio del P., privo di sbocco al mare, consta di 2 regioni profondamente [...] sviluppati dell’America latina. Negli anni 1970, con l’impianto a opera dello Stato delle prime industrie di base, diboscamento eccessivo, con conseguenze ambientali negative. Il potenziale idroelettrico è stato valorizzato su larga scala e grazie al ...
Leggi Tutto
GIAPPONE (XVII, p. 1; App. I, p. 668; II, 1, p. 1049, III, 1, p. 750)
Sebastiano Monti
Daniela Primicerio
Romano Vulpitta
Giuliana Stramigioli
Giuliana Stramigioli
Masaaki Iseki
Vittorio Franchetti [...] clima piovoso e per l'accidentalità del rilievo, ha un ricco potenziale idroelettrico, anche se i suoi corsi d'acqua, più torrenti che veri e di recente - ma già sono in funzione - i due impianti di Okuma e Hihama; la produzione totale, comunque, non ...
Leggi Tutto
Agli inizi del 21° sec. si è dato notevole peso all'impronta interdisciplinare che caratterizza tutti i problemi relativi all'a. (European Commission 2000). Si riconosce a essa, innanzitutto, il ruolo [...] , integralmente, a quota più bassa. La possibilità di realizzare nuovi impiantiidroelettrici è però in Italia assai limitata, poiché il potenziale idroelettrico tecnicamente ed economicamente utilizzabile del Paese è già quasi interamente sfruttato ...
Leggi Tutto
idroelettrico
idroelèttrico agg. [comp. di idro- e elettrico] (pl. m. -ci). – 1. Detto dell’energia elettrica ottenuta dallo sfruttamento dell’energia idraulica di un bacino imbrifero o di un corso d’acqua; anche, dell’insieme delle opere...
callone
callóne s. m. [accr. di calla1]. – 1. Apertura che si lascia nelle pescaie dei fiumi per il passaggio delle barche. 2. C. sghiaiatore, sbarramento in muratura posto a protezione delle opere di presa d’acqua di un impianto idroelettrico,...