DELFICO, Melchiorre
Vincenzo Clemente
Nacque il 1° ag. 1744 a Leognano, in mandamento di Montorio al Vomano, provincia di Abruzzo Ultra Primo (oggi di Teramo) da Berardo e da Margherita Civico.
In quell'anno, [...] . spediva al ministro Acton una Memoria per la decima imposta al Regno (ms. nella Bibl. prov. di Teramo assumeva la presidenza della Municipalità repubblicana di Teramo. del suo lealismo al Murat il quale proprio in quell'anno lo insigniva del ...
Leggi Tutto
CASALINI, Alessandro
Alberto M. Rossi
Nacque a Rovigo il 28 ag. 1839, da Vincenzo e Teresa Durazzo. Appartenente a una delle famiglie più in vista della città, fu avviato agli studi di grammatica e [...] rientrato a Rovigo, fece parte della Giunta municipale provvisoria con l'incarico di reggere la era l'uomo dell'odiosa imposta sul macinato), gli preferirono la mondo della Destra selliana, ribadì la propria opposizione al Luzzatti e alla riforma dell ...
Leggi Tutto
FOÀ, Mosè Beniamino
Giorgio Montecchi
Nacque a Reggio Emilia nel 1729 da Salvatore e Dolce Lenghi; il padre, appartenente alla comunità ebraica, gestiva una piccola attività commerciale di chincaglieria [...] a recarsi spesso a Venezia. compiva veri e propri viaggi d'affari in Europa per trattare di Le autorità estensi, dopo aver imposto una esorbitante tassa di successione, , in Contributi. Rivista della Biblioteca municipale di Reggio Emilia, II (1978), ...
Leggi Tutto