affitto
Locazione di cosa produttiva, per lo più di immobili, case, poderi o fondi rustici in genere. Usato anche per barche, automobili e simili (ma più appropriato, in questo caso, è nolo), il termine [...] non concordino sulla rinnovazione, il contratto è prorogato di due anni. I Comuni possono deliberare aliquote dell’impostacomunalesugliimmobili (ICI) più favorevoli per i proprietari che concedono in locazione, a titolo di abitazione principale ...
Leggi Tutto
Acronimo per Imposta municipale unica. Si tratta di un’imposta introdotta dal governo Monti nel dicembre del 2011 nell’ambito della cosiddetta “manovra anticrisi”. Nell’I. confluiscono l’Impostacomunale [...] sugliimmobili (ICI) e le tasse su rifiuti e servizi comunali. L’aliquota standard è dello 0,76%, ma è ridotta allo 0,4% sulla prima abitazione; tuttavia i comuni hanno un margine di discrezionalità (del 2 per mille sulla prima casa e del 3 per mille ...
Leggi Tutto
Forma di governo cittadino autonomo, apparsa nell’Europa occidentale dopo l’anno 1000, come risultato di un’associazione volontaria, temporanea e confermata da giuramento, fra cittadini o gruppi di essi.
Nell’ordinamento [...] 267/2000 chiarisce che concorrono a determinare la finanza dei c.: imposte proprie (per es., l’ImpostaComunalesugliImmobili, ICI); addizionali e compartecipazioni a imposte erariali o regionali; tasse e diritti per servizi pubblici; trasferimenti ...
Leggi Tutto
Bioetica
Principio-guida dell’azione morale, che include diversi significati: autodeterminazione, autodecisione, diritto alla libertà e alla riservatezza. Tematizzato in particolare nell’ambito della teoria [...] è la fonte normativa del tributo; così facendo, la Corte ha escluso dal novero dei «tributi propri»: l’impostacomunalesugliimmobili (Corte cost., sent. 75/2006), il tributo speciale per il deposito in discarica dei rifiuti solidi (Corte cost ...
Leggi Tutto
FISCO.
Augusto Fantozzi
Giuseppe Marini
– I principali interventi. Abuso del diritto. Garanzie del contribuente. La frammentarietà della legislazione. Rapporti internazionali. La legge delega del 2014. [...] e contemperata da una detrazione) – conserva la natura ambigua della vecchia impostacomunalesugliimmobili (ICI). Una caratterizzazione dell’imposta in senso più marcatamente patrimoniale, insieme con una corrispondente compressione dell ...
Leggi Tutto
Il sistema italiano di federalismo fiscale
Piero Giarda
L’espressione federalismo fiscale non si presta a una definizione univoca, nonostante il suo utilizzo sia andato sviluppandosi nel corso degli [...] ed enti locali ed a ridurre il ruolo dei trasferimenti erariali. Nel 1993 venne istituita l’ICI (Impostacomunalesugliimmobili) e venne trasferito alle regioni il gettito dei contributi sanitari. Nel 1995, l’espressione federalismo fiscale entra ...
Leggi Tutto
Simone Cociani
Abstract
Esaminata l’evoluzione della finanza regionale, viene illustrata la cornice costituzionale entro la quale risulta iscritta la disciplina generale dei tributi regionali. Dunque, [...] dell’introduzione di nuovi tributi – all’epoca definiti “propri” – come l’impostacomunalesugliimmobili (ICI) e, successivamente, l’imposta regionale sulle attività produttive (IRAP). Tuttavia – deve senz’altro rilevarsi – nella disciplina ...
Leggi Tutto
Lorenzo del Federico
Francesco Montanari
Abstract
Viene esaminata la procedura di liquidazione nell’ambito dei principali tributi erariali e locali. In particolare, dovendosi intendere per “liquidazione”, [...] è il contribuente stesso che provvede all’autoliquidazione, in termini analoghi a quanto accadeva con riferimento all’impostacomunalesugliimmobili (Ici): lo stesso soggetto passivo, infatti, determina il quantum dovuto e procede al versamento in ...
Leggi Tutto
La disciplina integrata della IUC [TARI-TASI-IMU]
Mario del Vaglio
Con la legge di stabilità 2014 è stata istituita l’imposta unica comunale (IUC). Tuttavia, con la dicitura “Imposta unica comunale”, [...] di cui al d.lgs. 30.12.1992, n. 504. Sul punto si veda diffusamente, Marini, G., Contributo allo studio dell’impostacomunalesugliimmobili, Milano, 2000.
4 Sul punto è possibile rinviare a La Rosa, S., L’accertamento e i poteri di controllo nella ...
Leggi Tutto
Nuove forme di solidarietà sociale
Matteo Cosulich
Il contributo che segue intende esaminare le novità, soprattutto legislative, introdotte nell’ultimo anno nell’ambito della solidarietà sociale, [...] interessati. Si tratta di modalità curiosamente analoghe a quelle previste per l’esclusione della “prima casa” dall’ICI (impostacomunalesugliimmobili), disposta nella XVI legislatura (art. 1, co. 1 e 2, d.l. 27.5.2008, n. 93, convertito ...
Leggi Tutto
Imposta municipale unica
loc. s.le f. Imposta sugli immobili di proprietà, entrata in vigore a partire dal 1° gennaio 2012, che sostituisce e integra la precedente Imposta comunale immobili (Ici). ◆ Federalismo fiscale, autonomia impositiva,...
Imu
Acronimo di Imposta municipale unica. ◆ Mentre da Palazzo Chigi arriva parere negativo sugli odg di Idv e Lega che chiedono di far pagare l’Imu sugli edifici di proprietà della Chiesa. (Adalberto Signore, Giornale.it, 17 dicembre 2011,...