Imposte Sulle donazioni. - L'imposizione delle d. non ha una disciplina del tutto autonoma in quanto è regolata per alcuni dei suoi aspetti dall'impostadiregistro (v. registro; Impostadiregistro, in [...] n. 637, rinviando invece, per quanto attiene alla liquidazione, riscossione, sanzioni e contenzioso, a quella dell'impostadiregistro, e per tutti gli altri aspetti, con particolare riguardo alla determinazione dell'imponibile, alla valutazione dei ...
Leggi Tutto
Bilancio e finanza pubblica
Vera Zamagni
Fra i compiti più ardui che i governi del nuovo Stato dovettero affrontare va annoverata la costruzione della finanza pubblica, la colonna su cui l’amministrazione [...] Bastogi a presentare una legge in merito nel luglio 1861, sempre sul modello francese dell’impostadiregistro, che comprendeva però anche l’impostadi successione, non presente nel Regno delle Due Sicilie. La disparità esistente subito prima dell ...
Leggi Tutto
L’attuazione del federalismo fiscale: profili tributari
Andrea Giovanardi
I nuovi assetti della fiscalità comunale e regionale quali risultano dai decreti attuativi della l. 5.5.2009, n. 42 si caratterizzano, [...] anche, come si è visto, la cd. cedolare secca sugli affitti, imposta sostitutiva dell’IRPEF e delle relative addizionali, delle impostediregistro e di bollo sui contratti di locazione, introdotta dallo stesso decreto (art. 3) a decorrere dall’anno ...
Leggi Tutto
PRINA, Giuseppe
Stefano Levati
PRINA, Giuseppe. – Nacque a Novara il 20 luglio 1766, secondogenito del notaio Giovanni e di Giustina Portigliotti, figlia di un architetto idraulico e civile.
La famiglia [...] territori del catasto teresiano) a quelle indirette (introdusse l’impostadiregistro e la tassa sul macinato), dalla banca (propose, ma non realizzò la creazione di una banca di sconto nazionale) alle monete, dalle poste ai monopoli del tabacco ...
Leggi Tutto
Diritto
Situazione derivante da un determinato rapporto o da una determinata norma per la quale un soggetto giuridico può essere chiamato a rispondere della violazione colposa o dolosa di un obbligo giuridico.
R. [...] i pubblici ufficiali che hanno redatto, ricevuto o autenticato l’atto sottoposto a impostadiregistro; il cessionario di azienda, responsabile in solido con il cedente; il sostituto d’imposta nell’ipotesi prevista dall’art. 35 d.p.r. 602/1973.
La r ...
Leggi Tutto
Attività amministrativa attraverso la quale l’ente impositore procede all’esazione dei tributi nei confronti dei contribuenti. Fase essenziale del procedimento di attuazione dei tributi, la r. è connotata [...] è stata estesa da norme speciali anche alle imposte indirette (quali l’IVA, l’impostadiregistro e altri tributi), pur essendo esso dettato per le imposte sui redditi. Soggetto incaricato di procedere alla r. dei tributi, a seguito della ...
Leggi Tutto
Ordine, emesso dal competente ufficio dell’ente creditore, di pagare, sotto pena di atti esecutivi, la somma dovuta. L’i. trova il suo fondamento nell’esigenza di consentire agli enti pubblici la celere [...] . In passato, la normativa del r.d. 639/1910 è stata utilizzata in materia di IVA, diimpostadiregistro e di INVIM (imposta comunale sull’incremento di valore degli immobili). Nel 1988 il sistema della riscossione mediante ruolo, previsto dal d.p ...
Leggi Tutto
imponìbile Valore sul quale si applica l'aliquota per determinare l'imposta dovuta, denominato anche base imponibile. Nelle imposte dirette, l'i. è costituito dal reddito lordo della persona fisica o giuridica [...] al quale sono state sottratte le deduzioni e le riduzioni previste; nelle imposte indirette, l'i. è dato dal valore della cessione e della prestazione del servizio per l'IVA, dal valore del bene o del diritto trasferito per l'impostadiregistro. ...
Leggi Tutto
FISCO.
Augusto Fantozzi
Giuseppe Marini
– I principali interventi. Abuso del diritto. Garanzie del contribuente. La frammentarietà della legislazione. Rapporti internazionali. La legge delega del 2014. [...] finanziarie per gli anni 2006 e 2007; l’integrale riordino ai fini dell’imposizione sul reddito, dell’IVA e dell’impostadiregistro della fiscalità relativa ai trasferimenti e alle locazioni immobiliari (d.l. 24 genn. 2012 nr. 1, convertito dalla l ...
Leggi Tutto
SUCCESSIONI E DONAZIONI, Imposta sulle
Franco Gallo
Con la riforma tributaria la disciplina dell'imposta sulle s. e d. è stata riunita in un unico testo legislativo - il d.r.R. 26 ott. 1972, n. 637 [...] un anno dal pagamento dell'imposta principale, un avviso di accertamento, cui si applica la medesima disciplina prevista per l'avviso di accertamento di valore nell'impostadiregistro (v. registro, Impostadi) (art. 26 d.P.R. cit.); successivamente ...
Leggi Tutto
registro
s. m. [lat. tardo regesta -orum, neutro pl.; v. regesto]. – 1. Libro, quaderno, fascicolo o volume formato da un certo numero di fogli (per lo più numerati progressivamente, contrassegnati e forniti di suddivisioni e indicazioni varie),...
imposta2
impòsta2 (o impósta) s. f. [lo stesso etimo della voce prec.]. – Tributo che gli enti pubblici impongono, senza corrispettivo di alcun servizio (diverso perciò da tassa), a tutti i cittadini che si trovano in determinate condizioni,...