Il processo amministrativo telematico
Rosaria Trizzino
Con d.P.C.m. 16.2.2016, n. 40 è stato emanato il Regolamento recante le regole tecnicooperative per l’attuazione del processo amministrativo telematico: [...] del registro generale dei ricorsi e con modalità automatizzata dei registri telematici particolari, di cui agli artt. 1 e 2 delle disposizioni di attuazione di avvalersi di una fonte più duttile rispetto alla continua necessità di adeguamento imposta ...
Leggi Tutto
trobar clus
Gianluigi Toja
Nella sua accezione storico-letteraria è la maniera stilistica propria della poesia occitanica di comporre in forma difficile, ermetica, contrapposta al trobar leu o plan, [...] , dopo appena un secolo di vita, s'imposta proprio sul valore dato alla rima, assunta come pietra di paragone dei pregi dello stile dei numerosi realia sussunti a valore simbolico, scelti dal registro dei colori, del mondo vegetale (frutto, fiore, ...
Leggi Tutto
BUONVISI, Bernardino
Michele Luzzati
Nacque nel 1532 a Lucca (venne battezzato il 21 febbraio col nome del primogenito di Benedetto Buonvisi il Vecchio, che era morto nel 1517) da Martino e da Caterina [...] imposta dal desiderio di molti degli associati (ormai sensibilissimi al rapido mutare dei tassi di profitto nei vari campi d'investimento) di archivio, in diversi registri, sono reperibili numerosi contratti di compravendita di beni stabili; Ibid., ...
Leggi Tutto
Privacy. La tutela dei dati personali dopo il «decreto sviluppo»
Giorgio Resta
PrivacyLa tutela dei dati personali dopo il «decreto sviluppo»
Il cd. decreto sviluppo ha apportato rilevanti modifiche [...] agevole rendersi di conto di quale sia l’impatto – in termini di tempi e costi – degli adempimenti imposti dalla disciplina dei il proprio diritto di opposizione, iscrivendosi nell’apposito registro pubblico (clausola di salvaguardia che, al ...
Leggi Tutto
DORIA, Iacopo (Giacomo)
Giovanni Nuti
Nacque verso il 1233 a Genova da Pietro e Mabilia Casiccia.
Nelle pagine conclusive dei suoi Annali, redatte nel 1293, il D. afferma di aver compiuto sessant'anni. [...] la lotta contro il partito guelfo è abilmente presentata come imposta dall'avversario e non voluta, come una sfida lanciata non una ricopiatura del registro; fu il D. a preoccuparsi di facilitare la consultazione dell'opera, fornendola di una rubrica, ...
Leggi Tutto
Rapporti tra processo tributario e procedimento penale
Marco Di Siena
Ancorché la cosiddetta riforma del diritto penale tributario sia entrata in vigore da tempo e non si registrino specifiche innovazioni [...] il processo tributario appare, prima facie, stabile e frutto di un’impostazione concettuale che è lecito definire come ormai sedimentata. Per un del pubblico ministero, possa anche non essere mai iscritta nel registro ex art. 335 c.p.p. non dando mai ...
Leggi Tutto
RICCARDO DI SAN GERMANO
LLidia Capo
È il maggior cronista del Regno di Sicilia nell'età di Federico II, apprezzato per la ricchezza e l'onestà dell'informazione, più discusso per la qualità e il senso [...] cronaca (v. oltre). Nel 1239-1240 è attestato nel registrodi Federico II: il 17 ottobre 1239 è al campo dell' la cronaca sia venuta a R. dalla riflessione, imposta dai fatti, sulla più vasta storia di cui il Regno stesso è parte, a maggior ...
Leggi Tutto
Giuseppe Simeone
Abstract
Si esamina la strategia europea di creare un mercato unico digitale, basata su tre pilastri fondamentali, e gli obiettivi ad oggi raggiunti ai fini della sua attuazione.
La [...] i titolari del trattamento: in questo senso, l’obbligo di ogni titolare di tenere un registro delle attività di trattamento svolte sotto la propria responsabilità (art. 30) e di effettuare una valutazione di impatto sulla protezione dei dati (art. 35 ...
Leggi Tutto
EPPE, Jean d' (Giovanni d'Appia)
Andreas Kiesewetter
Nacque probabilmente verso il 1240 da Guillaume, nel villaggio di Eppes presso Laon (Francia). Poiché al fratello maggiore Laurent spettava per diritto [...] rispettate, i chierici non pagassero alcuna imposta e tutte le proprietà alienate fossero guerra del Vespro siciliano, I, a cura di F. Giunta, Palermo 1969, pp. 318, 321 n. 3; E. Pasztor, Il Registro Vaticano 42, in Annali dellaScuola speciale per ...
Leggi Tutto
FEROGGIO (Ferroggio), Giovanni Battista
Rita Binaghi Picciotto
Nacque a Camburzano (prov. di Vercelli) il 5 apr. 1723 da Pietro Agostino e da Vittoria Lampo (Camburzano, Arch. parrocchiale, Libro dei [...] della cupola, sia come profilo sia come altezza diimposta e distribuzione dei sostegni, come pure l' un costo di esercizio non indifferente per l'epoca (Ibid., Ospedale di Aosta, mz. 1, nn. 14, 22; Conti, 1773-1774, Registri delle sessioni ...
Leggi Tutto
registro
s. m. [lat. tardo regesta -orum, neutro pl.; v. regesto]. – 1. Libro, quaderno, fascicolo o volume formato da un certo numero di fogli (per lo più numerati progressivamente, contrassegnati e forniti di suddivisioni e indicazioni varie),...
imposta2
impòsta2 (o impósta) s. f. [lo stesso etimo della voce prec.]. – Tributo che gli enti pubblici impongono, senza corrispettivo di alcun servizio (diverso perciò da tassa), a tutti i cittadini che si trovano in determinate condizioni,...