Contadini
S. Harvey Franklin
Introduzione
"Fin dalle origini il genere umano si è suddiviso in tre categorie: i sacerdoti, gli agricoltori e i guerrieri". "Le tre categorie sono legate tra loro e non [...] , ai quali si erano spesso affidati affinché proteggessero le loro vite e le loro proprietà. Testatici, impostedisuccessione e matrimoniali divennero la regola, così come l'obbligo di usare il mulino, il torchio per il vino, il forno e la fabbrica ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Il cristianesimo
Enrico Norelli
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il messaggio di Gesù era un appello all’interno del variegato panorama [...] principali; quella che presenteremo come seconda si è rapidamente imposta – integrando peraltro elementi della prima – sia perché anche la pretesa, da parte di quest’ultimo, di poter costituire liste disuccessione dei vescovi che risalgano al tempo ...
Leggi Tutto
Il "gran" guadagno
Gerhard Rösch
La prima metà del secolo XIII vede costituirsi l'impero commerciale veneziano, dai confini sempre più estesi (1). E d'altronde è proprio in questa prepotente espansione [...] dapprima orientato a rendersi indipendente dalla madrepatria. Ma superata la crisi della successione dogale a Venezia con l'elezione di Pietro Ziani e imposto allo Zeno il riconoscimento della sovranità marciana, la Repubblica provvede ad assegnare ...
Leggi Tutto
Ruoli maschili e femminili
Birgitta Nedelmann
1. La costruzione dei ruoli di genere
I ruoli maschili e femminili sono il prodotto di processi interattivi di costruzione e di interpretazione. In questa [...] è considerata 'impura', e per questo motivo le viene imposta tutta una serie di divieti: "nel tempo della sua impurità mestruale" (Levitico, di una differenziazione dei ruoli a base religiosa. Alle donne era negato il diritto disuccessione ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. L'epidemiologia e la medicina di Stato
Antoinette Emch-Dériaz
L'epidemiologia e la medicina di Stato
Come mostrano già le più remote testimonianze della storia [...] , li esponeva infatti in misura maggiore al rischio di disastrose complicazioni. Intere dinastie di monarchi, ripetutamente colpite dal vaiolo, rischiarono di estinguersi e le guerre disuccessione del XVIII sec. in molti casi ebbero origine ...
Leggi Tutto
Guerriglia
Werner Hahlweg
di Werner Hahlweg
Guerriglia
sommario: 1. Definizione della guerriglia. 2. Fondamenti storici. 3. Forme, strutture e moventi della guerriglia contemporanea. 4. Teoria e prassi [...] di guerriglia sono quella degli Olandesi di Pieter van Guethem durante la guerra disuccessione spagnola e quella che i soldati della città libera di con una gamma diimpostazioni, di problematiche, di indagini particolari e di sintesi che appaiono ...
Leggi Tutto
Vedi Nuovi sviluppi in materia di legalita penale dell'anno: 2017 - 2018
Nuovi sviluppi in materia di legalità penale
Francesco Viganò
Il principio di legalità in materia penale – nei suoi corollari [...] . 4) le vicende disuccessione normativa determinate, appunto, da dichiarazioni di illegittimità costituzionale delle norme effetto retroattivo della norma di favore dichiarata incostituzionale risulta imposta dalle esigenze di rispetto dell’art. 7 ...
Leggi Tutto
Adelmo Manna
Abstract
I reati contro la pubblica amministrazione si dividono in due species, ovverosia i reati dei pubblici agenti contro la p.a. ed i reati dei privati contro la p.a. Hanno ricevuto una [...] destituita di fondamento l’opinione di chi sostiene che la modifica in tema di concussione sarebbe stata imposta a , vuol dire che è sempre punito, e, dunque, trattasi disuccessione e non di abolitio, se lo applichiamo al “nuovo” art. 319 quater, ...
Leggi Tutto
La riforma dei delitti di corruzione
Francesco Viganò
La l. 6.11.2012, n. 190 ha riformato l’intero assetto dei reati di corruzione previsti dal nostro ordinamento, attraverso in particolare: l’introduzione [...] Unite3, a un fenomeno disuccessione meramente modificativa di leggi penali4: con conseguente applicazione di oneri probatori imposti sulla pubblica accusa – a fronte per di più di quadri edittali che non consentono le intercettazioni – rischia di ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo classico. Architettura, arti e tecnica
Bruno Dagens
Architettura, arti e tecnica
L'India è il paese dei trattati (śāstra) che organizzano, disciplinandoli, tutti i settori [...] probabilmente va interpretata nel seguente modo:
Bisogna disporre [in ordine disuccessione a partire dal basso] un plinto [che occupa] due parti della chiara formulazione di una scelta suggerita, non imposta, in breve di una norma adattabile a ...
Leggi Tutto
successione
successióne s. f. [dal lat. successio -onis, der. di succedĕre «succedere»]. – 1. Il succedere ad altri, cioè il subentrare, il prendere il posto di un altro in una carica, in un ufficio, in un titolo, nella proprietà di un bene,...
imposta2
impòsta2 (o impósta) s. f. [lo stesso etimo della voce prec.]. – Tributo che gli enti pubblici impongono, senza corrispettivo di alcun servizio (diverso perciò da tassa), a tutti i cittadini che si trovano in determinate condizioni,...